Salta al contenuto principale Skip to footer content

Famiglia

Novità

centro estivo

Centri estivi: ottanta posti in più nei servizi pubblici e voucher per abbattere le rette di chi si rivolge ai privati

Cresce la domanda, in particolare per la disabilità certificata, a cui sono dedicati più di 800 mila euro.
salvadanaio

Rimborso del 25% della retta alle famiglie delle classi interessate da sospensione del servizio causa covid

Investimento comunale di 80 mila euro a disposizione delle famiglie riminesi.
Assessore Gianfreda

Contributo statale per le madri non lavoratrici: come richiederlo presso il proprio Comune

L’assessore alla protezione sociale Kristian Gianfreda: “Il contrasto alla denatalità passa dal sostegno alle famiglie: servono politiche strutturali”.
scuola infanzia

Dichiarazione di Chiara Bellini, vicesindaca del Comune di Rimini, sul nuovo concetto di spazi e servizi educativi

A bisogni nuovi è necessario lavorare per offrire servizi nuovi, interpretando in maniera dinamica la lettura della società e cercando di innovare servizi, spazi e strutture.
Assessore Kristian Gianfreda

Sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini

211 mila euro dal PNRR per un progetto presentato dal Distretto socio sanitario di Rimini Nord volto ad evitare l’allontanamento dei minori dai loro genitori.
centri estivi

Centri estivi - ‘Ci siamo anche noi – Estate 2022’

Centri estivi: 600 mila euro dal Distretto socio sanitario di Rimini Nord per il progetto ‘Ci siamo anche noi - Estate 2022’ volto a garantire dei voucher alle famiglie con bimbi che soffrono di autismo.
asilo nido

Pubblicato l’Avviso pubblico per l’individuazione di gestori da inserire nel progetto “Conciliazione vita-lavoro”

La giunta approva i criteri di accesso per l’iscrizione ai centri estivi a titolarità comunale.
Palazzo Itinerante Documentazione Adolescenti

Palazzo Itinerante Documentazione Adolescenti

Centro per le famiglie, sabato e domenica alla scoperta del “Palazzo Itinerante Documentazione Adolescenti con i ragazzi e le ragazze del Laboratorio Stabile Alcantara Teatro.
Locandina dire, fare...giocare!

DIRE, FARE... GIOCARE! L'adozione raccontata dai più piccoli

Al Centro per le Famiglie un gruppo di parola rivolto a bambini e bambine adottati/e tra i 7 e i 10 anni.

Documenti

Modulo autocertificazione aree non metanizzate

Il modulo consente ai cittadini di dichiarare la non disponibilità del servizio di metanizzazione, necessario per ottenere agevolazioni fiscali sull'acquisto di combustibili alternativi

Circoli didattici - scuole statali (infanzia, primarie e secondarie)

Elenco circoli didattici - istituti comprensivi L'iscrizione a scuole statali (infanzia, primarie, secondarie di primo grado) va presentata al circolo didattico di riferimento nei termini stabiliti ogni anno da circolare ministeriale

Scuole infanzia paritarie

Elenco scuole infanzia paritarie Per informazioni sulla data di apertura delle iscrizioni e sulle modalità di presentazione della domanda contattare la scuola infanzia che interessa.

Legge Regione Emilia Romagna  25 novembre 2016, n.19

Disciplina i servizi educativi per la prima infanzia, abrogando la L.R. n. 1/2000, e stabilisce requisiti, modalità di gestione, accesso, integrazione, trasparenza e accreditamento

Modulo domanda Bando Bonus Teleriscaldamento e GPL in zone non metanizzate

l modulo di domanda per il riconoscimento di contributi a favore degli utenti allacciati alla rete di teleriscaldamento o impianti GPL in zone non metanizzate di Rimini, per ottenere agevolazioni fiscali 

Atti di programmazione

Aggiornamento al 14/02/2013 Accreditamento Servizi socio sanitari in attuazione della deliberazione di Giunta Regionale N. 514/2009

Normativa di riferimento

Principali normative e convenzioni che regolano i rapporti istituzionali tra il Comune di Rimini e altri enti pubblici. Include riferimenti utili per protocolli d’intesa, accordi di programma e intese interistituzionali.

Contratti vigenti sui centri socio-riabilitativi residenziali per disabili

Contratti per la gestione dei Centri Socio-Riabilitativi Residenziali (CSRR) per persone con disabilità: regolano operatività e servizi per favorire integrazione sociale e inserimento lavorativo

Contratti vigenti sui centri socio-riabilitativi diurni per disabili

Contratti per la gestione dei Centri Socio-Riabilitativi Diurni (CSRD) per persone con disabilità: disciplinano operatività e servizi per favorire integrazione sociale e inserimento lavorativo

Modulo informativa privacy disponente (Dat)

Modulo informativa privacy disponente (Dat)

Modulo informativa privacy fiduciario (Dat)

Modulo informativa privacy fiduciario (Dat)

Modello domanda assegno MAT madri non lavoratrici

E' il modello di domanda da utilizzare per ottenere il sussidio

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?