L’assessore alla protezione sociale Kristian Gianfreda: “Il contrasto alla denatalità passa dal sostegno alle famiglie: servono politiche strutturali”.
A bisogni nuovi è necessario lavorare per offrire servizi nuovi, interpretando in maniera dinamica la lettura della società e cercando di innovare servizi, spazi e strutture.
211 mila euro dal PNRR per un progetto presentato dal Distretto socio sanitario di Rimini Nord volto ad evitare l’allontanamento dei minori dai loro genitori.
Centri estivi: 600 mila euro dal Distretto socio sanitario di Rimini Nord per il progetto ‘Ci siamo anche noi - Estate 2022’ volto a garantire dei voucher alle famiglie con bimbi che soffrono di autismo.
Centro per le famiglie, sabato e domenica alla scoperta del “Palazzo Itinerante Documentazione Adolescenti con i ragazzi e le ragazze del Laboratorio Stabile Alcantara Teatro.
Il modulo consente ai cittadini di dichiarare la non disponibilità del servizio di metanizzazione, necessario per ottenere agevolazioni fiscali sull'acquisto di combustibili alternativi
Elenco circoli didattici - istituti comprensivi L'iscrizione a scuole statali (infanzia, primarie, secondarie di primo grado) va presentata al circolo didattico di riferimento nei termini stabiliti ogni anno da circolare ministeriale
Elenco scuole infanzia paritarie Per informazioni sulla data di apertura delle iscrizioni e sulle modalità di presentazione della domanda contattare la scuola infanzia che interessa.
Disciplina i servizi educativi per la prima infanzia, abrogando la L.R. n. 1/2000, e stabilisce requisiti, modalità di gestione, accesso, integrazione, trasparenza e accreditamento
l modulo di domanda per il riconoscimento di contributi a favore degli utenti allacciati alla rete di teleriscaldamento o impianti GPL in zone non metanizzate di Rimini, per ottenere agevolazioni fiscali
Principali normative e convenzioni che regolano i rapporti istituzionali tra il Comune di Rimini e altri enti pubblici. Include riferimenti utili per protocolli d’intesa, accordi di programma e intese interistituzionali.
Contratti per la gestione dei Centri Socio-Riabilitativi Residenziali (CSRR) per persone con disabilità: regolano operatività e servizi per favorire integrazione sociale e inserimento lavorativo
Contratti per la gestione dei Centri Socio-Riabilitativi Diurni (CSRD) per persone con disabilità: disciplinano operatività e servizi per favorire integrazione sociale e inserimento lavorativo