Salta al contenuto principale Skip to footer content

Famiglia

Novità

centro per le famiglie

Genitori, figli ed adolescenti protagonisti attivi del Centro per le famiglie di Rimini

2.600 le persone che, anche durante il periodo del lockdown, hanno partecipato a consulenze di coppia, supporto psicologico per adolescenti e attività per i più piccoli.
copertina evento

ATTRAVERSATI DALLE TRASFORMAZIONI - Nuovo appuntamento con il percorso del Centro per le Famiglie "Adolescenti e Genitori: Nuove connessioni possibili"

Continua il ciclo di appuntamenti con il percorso “Adolescenti e genitori: Nuove Connessioni Possibili”, organizzato dal Centro per le Famiglie e promosso dall'Assessorato alla Scuola e alle Politiche educative del Comune di Rimini, dedicato a genitori...

“Separazione: anche i bambini ne parlano”- Gruppi di parola per figli di genitori separati

I Centri per le famiglie del Comune di Rimini e dell’Unione Comuni Valmarecchia, attivano, presso la sede del Centro per le Famiglie di Rimini, un’iniziativa specifica per figli dai 6 agli 11 anni di genitori separati/divorziati, denominata “gruppo di...
adolescenti gennaio 2022

“TUTTI I GIORNI IN RETE: Social, gaming e relazioni digitali”

Prosegue il percorso "Adolescenti e genitori: Nuove Connessioni Possibili”, del Centro per le Famiglie, rivolto a genitori, insegnanti ed educatori di giovani preadolescenti e adolescenti. Prossimo appuntamento Lunedì 24 Gennaio ore 20.45
cargo bike revolution 2021

“Cargo Bike Revolution”: all’Italian Bike Festival l’ultima edizione della pedalata di gruppo per promuovere questo mezzo di trasporto, che in molte città europee è già utilizzato come seconda auto familiare

Si è svolto domenica scorsa 12 settembre un’altra edizione di “Cargo Bike Revolution” l’evento della community nata nel 2020 da un gruppo di giovani legati al mondo della ciclabilità e operativi già dal 2019.

SOCIAL-MENTE Febbraio-marzo 2022

Percorso di approfondimento in piccolo gruppo, rivolto a genitori, per conoscere il mondo dei social e videogames, confrontarsi e condividere strumenti e strategie per accompagnare i figli ad un loro utilizzo consapevole
asilo nido

Nidi e scuole di infanzia: positiva la valutazione dei servizi da parte dei genitori in particolare su cibo, didattica e socializzazione. 800 le famiglie coinvolte

Sono state circa 800 le famiglie con bimbi iscritti nei plessi di nidi e scuola di infanzia che hanno risposto ai questionari di customer satisfaction 2020/2021 relativi ai servizi educativi per l’infanzia del Comune di Rimini.
giocattoli

“Al nido con la Regione”: rinnovato anche per il prossimo anno scolastico il taglio delle rette ai nidi pubblici, asp e privati convenzionati, fino al 50%, per le fasce reddituali più povere

Un taglio alle rette dei nidi (pubblici, asp e privati convenzionati) che porterà ad un risparmio fino al 50% per le famiglie riminesi
centro estivo

Conciliazione tempi di vita e lavoro: più di duemila le domande arrivate per il contributo alla frequenza dei centri estivi nel distretto di Rimini

Sono state più di duemila le domande arrivate dalle famiglie ai Comuni del distretto nord per richiedere un contributo per la frequenza dei centri estivi per i minori dai 3 ai 13 anni.
Area ricreativa per bambini

Centri estivi

Nel periodo della pandemia crescono investimenti, ore e professionalità per il sostegno disabilità. Solo nel 2021 970 mila euro e più di 500 ore dedicate all’integrazione e servizi speciali
Assessore con delega ai serviz educativi Mattia Morolli

Tutela minori: il Comune di Rimini cerca tutori volontari

Pubblicato sull’albo pretorio il bando con requisiti e modalità per poter partecipare

Documenti

Obiettivi strategici triennali 2018 - 2020

Accordi enti e obiettivi strategici triennali 2018-2020

Criteri per piano stress lavoro correlato dell'AUSL Romagna

Criteri per piano stress lavoro correlato dell'AUSL Romagna per servizi educativi 0 - 3 anni

Dichiarazione organizzazione del servizio educativo

Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà per apertura di servizio educativo (Art. 47 D.P.R. 28.12.2000 n. 445)

Guida alla Terza Età

Guida ai servizi per anziani del distretto Rimini Nord

Modulo per la richiesta di valutazione ambientale CAAD

Attivazione del servizio di consulenza/sopralluogo fornito dal CAAD (Centro per l'Adattamento dell'Ambiente Domestico).

Moduli e Circolari servizio refezione scolastica anno scolastico 2021/22

Il servizio refezione scolastica deve essere richiesto dagli iscritti alle scuole per l'infanzia statale e alle scuole primarie al momento dell' iscrizione.

Moduli e Circolari agevolazioni rette scolastiche anno scolastico 2021/22

La tariffa agevolata è applicata a domanda da parte di ogni singolo utente in possesso dei requisiti ed in relazione al valore ISEE (per prestazioni agevolate rivolte a minori) in corso di validità

Moduli e Circolari agevolazioni rette scolastiche anno scolastico 2020/21

La tariffa agevolata è applicata a domanda da parte di ogni singolo utente in possesso dei requisiti ed in relazione al valore ISEE (per prestazioni agevolate rivolte a minori) in corso di validità

Linee guida assegno di cura anziani

Definiscono le finalità, le modalità e gli importi del contributo volto al  mantenimento a domicilio dell'anziano non autosufficiente.

Linee guida distrettuali

Delineano un modello di welfare di comunità che promuove l'assunzione di responsabilità da parte dei cittadini e incentiva la mobilitazione di risorse familiari e comunitarie nei percorsi di accoglienza, sostegno e cura.

Disciplina dell'accesso prioritario al servizio di accoglienza temporanea di sollievo

Il documento fornisce i criteri di priorità per l'assegnazione di risorse per i bisogni degli anziani non autosufficienti e di coloro che li assistono  .

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?