Prosegue il percorso "Dedicato a mamma e papà" del Centro per le Famiglie con un altro appuntamento, pensato per genitori, insegnanti, educatori ed educatrici e per tutti coloro che accompagnano a crescere bambini e bambine da 3 a 10 anni.
Prosegue il percorso "Adolescenti e genitori: Nuove Connessioni Possibili”, del Centro per le Famiglie, rivolto a genitori, insegnanti ed educatori di giovani preadolescenti e adolescenti. Prossimo appuntamento Mercoledì 16 febbraio 2022 ore 20.45.
Le statistiche Istat degli ultimi vent’anni e le elaborazioni realizzate dal Sole 24 Ore del lunedì, fanno emergere un quadro molto problematico sul crollo della natalità nel nostro Paese
Un affidamento, quello approvato dalla Giunta del Comune di Rimini, che permetterà di garantire, da subito e senza interruzioni, la continuità di servizi fondamentali nella fascia 0-6 anni.
Asili gratis, nuovi criteri per una maggiore equità di accesso e poli educativi 0-6 anni le principali novità. Cresce l’investimento per il sistema pubblico/privato e l’inclusione.
L’ex cinema Smeraldo diventa un centro culturale polifunzionale, luogo di incontro e aggregazione, con un’attenzione particolare alla popolazione anziana ma volto a favorire la partecipazione di tutte le famiglie.
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73, recante disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale. (17G00132)
Per richiedere l'attestazione dell'iscrizione ad un servizio educativo comunale è necessario compilare questo modulo e trasmetterlo con email con allegato un documento di identità del richiedente a ufficioiscrizioni@comune.rimini.it
Rinnovo accreditamento definitivo per il servizio di CRA - Casa residenza anziani non autosufficienti denominato "Le Grazie", sito in via delle grazie 8 a Rimini (RN).