Salta al contenuto principale Skip to footer content

Famiglia

Novità

Dedicato a mamma e papà Centro per le Famiglie

Pensieri fantastici e dove trovarli: nella testa dei bambini! Coltivare la meraviglia come antidoto alle ansie della crescita. Nuova serata promossa dal Centro per le Famiglie

Prosegue il percorso "Dedicato a mamma e papà" del Centro per le Famiglie con un altro appuntamento, pensato per genitori, insegnanti, educatori ed educatrici e per tutti coloro che accompagnano a crescere bambini e bambine da 3 a 10 anni.
locandina evento adolescenti

“PERCHE' NON MI PARLI? Silenzi, conflitti e dialogo con i ragazz*”. Nuovo appuntamento del Centro per le Famiglie

Prosegue il percorso "Adolescenti e genitori: Nuove Connessioni Possibili”, del Centro per le Famiglie, rivolto a genitori, insegnanti ed educatori di giovani preadolescenti e adolescenti. Prossimo appuntamento Mercoledì 16 febbraio 2022 ore 20.45.
Denatalità: culle vuote

Denatalità crescente a Rimini e in Italia. La riflessione dell’Assessore alla Protezione sociale del Comune di Rimini Kristian Gianfreda

Le statistiche Istat degli ultimi vent’anni e le elaborazioni realizzate dal Sole 24 Ore del lunedì, fanno emergere un quadro molto problematico sul crollo della natalità nel nostro Paese
donna anziana

Sostegno alla domiciliarità: continuerà fino al 2024 il servizio di assistenza alle famiglie per i propri anziani non autosufficienti, grazie ad un investimento di 116 mila euro per il distretto di Rimini nord

Il progetto "L’assistente in famiglia" ormai da dieci anni caratterizza l’offerta di welfare famigliare del distretto socio sanitario di Rimini nord.
accordo

Comune di Rimini, Federconsumatori, Adoc e Adiconsum insieme per promuovere una campagna di sensibilizzazione sul rincaro bollette e per sostenere i cittadini e le imprese

Una campagna di sensibilizzazione ah hoc per cercare di sostenere le famiglie, i cittadini e le imprese in questo delicato momento.
tastiera PC

“Social-mente”: il percorso formativo del Centro per le famiglie, indirizzato ai genitori, per conoscere e approfondire il mondo dei social e videogames

Un’occasione formativa per confrontarsi e riflettere su possibili strumenti nella relazione educativa con i propri figli.
Emporio Rimini - momento della consegna dei pacchi da parte della Coldiretti

Emporio Rimini, consegnati dalla Coldiretti 500 kg di prodotti alimentari destinati alle famiglie in difficoltà

Nel 2021 sono state 254 le famiglie sostenute, per un totale di 800 persone assistite.
Asilo per l'infanzia

Saranno 118 i bimbi che, grazie al prolungamento della convenzione tra Comune di Rimini e Asp Valloni, troveranno posto anche per l'anno educativo 2022/2023 negli asili per l'infanzia “Aquilotto”, “Cerchio magico” e “Bruco verde”

Un affidamento, quello approvato dalla Giunta del Comune di Rimini, che permetterà di garantire, da subito e senza interruzioni, la continuità di servizi fondamentali nella fascia 0-6 anni.
centro per le famiglie

Centro per le famiglie, proseguono gli incontri dedicati ad adolescenti e genitori

Lunedì 24 gennaio l’appuntamento sul tema del rapporto dei più giovani con la rete.
scuola, le principali novità

Servizi educativi: al via le iscrizioni per l’anno educativo 2022 - 2023

Asili gratis, nuovi criteri per una maggiore equità di accesso e poli educativi 0-6 anni le principali novità. Cresce l’investimento per il sistema pubblico/privato e l’inclusione.
Piazza del Tituccio - Corpolò

Un centro culturale e ricreativo all’ex cinema Smeraldo di Corpolò

L’ex cinema Smeraldo diventa un centro culturale polifunzionale, luogo di incontro e aggregazione, con un’attenzione particolare alla popolazione anziana ma volto a favorire la partecipazione di tutte le famiglie.
Spid

Un’anagrafe sempre più a portata di clic. Ridotti di un terzo i tempi di attesa

La metà dei circa 150 certificati anagrafici erogati ogni giorno, vengono rilasciati on line.

Documenti

Accreditamento provvisorio per CRA non autosufficienti Bellaria Igea-Marina

Accreditamento provvisorio del servizio di casa residenza anziani non autosufficienti Bellaria Igea-Marina

Modulo unioni civili

modulo unioni civili- scelta regime patrimoniale-testimoni e cognome

Mandato speciale per la richiesta di pubblicazione matrimoniale

Mandato speciale per la richiesta di pubblicazione matrimoniale

Legge 31 luglio 2017, n. 119 - Regolarità rispetto all'obbligo vaccinale.

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73, recante disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale. (17G00132)

Richiesta attestato di iscrizione e frequenza nido/scuola infanzia comunale

Per richiedere l'attestazione dell'iscrizione ad un servizio educativo comunale è necessario compilare questo modulo e trasmetterlo con email con  allegato un documento di identità del richiedente a ufficioiscrizioni@comune.rimini.it

Modulo per dichiarazione di cessazione convivenza di fatto

Dichiarazione cessazione di convivenza di fatto

Modulo per dichiarazione costituzione convivenza di fatto

Dichiarazione costituzione di convivenza di fatto

Accreditamento definitivo CRA "Le Grazie" di Rimini - Rinnovo

Rinnovo accreditamento definitivo per il servizio di CRA - Casa residenza anziani non autosufficienti denominato "Le Grazie", sito in via delle grazie 8 a Rimini (RN).

Accreditamento definitivo - Proroga

Proroga di accreditamento definitivo fino al 31 dicembre 2024.

Modulo per dichiarazioni sostitutive di notorietà

Modulo per dichirazione sostitutive di notorietà

Modulo per autocertificazione

Modulo per autocertificazione anagrafica

Linee guida per la compartecipazione ai servizi sociosanitari per anziani e disabili adulti

Approvate dal Comitato di Distretto di Rimini in data 12/04/2017 e successivamente modificate in data 26/10/2018.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?