Salta al contenuto principale Skip to footer content

Assistenza sociale

Novità

Conferenza_stampa_mazzoti_sadegholvaad_gianfreda_tamagnini_martino

Nuovi presidi per una sanità sempre più territoriale e “a domicilio”

Entro il 2026, a Rimini, l’apertura di 11 “snodi”: strutture di ultima concezione per implementare le attività socio-sanitarie direttamente a casa. La prima attivazione a settembre nella zona di Miramare
L’otto sempre: il programma delle iniziative in vista della giornata internazionale della donna

L’otto sempre: il programma delle iniziative in vista della giornata internazionale della donna

Nel ventennale della fondazione (8 marzo 2004), della Casa delle Donne di Rimini
Centro per le Famiglie locandina

Nel mese di marzo sono due gli appuntamenti del Centro per le Famiglie dedicati all'adolescenza

Continua il percorso Adolescenti e genitori: nuovi dialoghi da costruire, l'11 e il 26 marzo le serate organizzate dal Centro per le Famiglie
Conferenza stampa gente di Rimini con Fabio Mazzotti, Sara Branchini e Kristian Gianfreda

Lavoro sulle comunità, inserimento lavorativo delle persone fragili, promozione dell’accessibilità, engagement delle giovani generazioni

Prende avvio “Gente di Rimini”, il percorso partecipativo di definizione del piano generale di inclusione e di contrasto all’isolamento del Comune di Rimini.
Casa delle Donne di Rimini

"L'otto sempre": presentato il cartellone delle iniziative in occasione della Giornata internazionale della donna

Dedicato, nel ventennale della sua fondazione (8 marzo 2004), alla Casa delle Donne di Rimini
Inclusive Care

Inclusive care: progetto cura ospedaliera e continuità didattica

Presentato il progetto sperimentale per integrare percorsi di cura ospedaliera e scuola per i minori ricoverati al “Sol et salus”. Già 40 i minori coinvolti nelle attività.
centenari.2jpg_2.jpg

Consolidamento della rete e sostegno economico, il Comune approva gli indirizzi di valorizzazione dei Centri anziani

Interessati oltre 4.700 iscritti. Il quadro numerico dettagliato della popolazione anziana
immagine conf stampa

Adozione, affidi e nuovo approccio ai servizi sociali

Si potenzia e rinnova il settore tutela minori del distretto di Rimini tra rafforzamento delle equipe e iniziative che mettono al centro i minori e i nuclei familiari
spazio verde inclusivo

"Spazio Verde Inclusivo". Le storie di Manuele, Matteo e Filippo dietro al progetto del distretto di Rimini

Seminare inclusione e futuro. La persona al centro delle politiche sociali
basta non ne posso più

Martedì 13 febbraio nuovo appuntamento di "Educare Verbo Plurale" del Centro per le Famiglie

Un altro interessante ed utile appuntamento serale con gli approfondimenti dedicati a tutti coloro che accompagnano a crescere i bambini e le bambine da 4 a 10 anni, per parlare di rabbia dal punto di vista degli adulti e di come gestirla

Documenti

Accreditamento provvisorio "Le Grazie"

Accreditamento provvisorio del servizio di casa residenza anziani non autosufficienti da svolgersi presso la struttura denominata "Le Grazie"

Accreditamento provvisorio per CRA non autosufficienti Bellaria Igea-Marina

Accreditamento provvisorio del servizio di casa residenza anziani non autosufficienti Bellaria Igea-Marina

Accreditamento definitivo CRA "Le Grazie" di Rimini - Rinnovo

Rinnovo accreditamento definitivo per il servizio di CRA - Casa residenza anziani non autosufficienti denominato "Le Grazie", sito in via delle grazie 8 a Rimini (RN).

Accreditamento definitivo - Proroga

Proroga di accreditamento definitivo fino al 31 dicembre 2024.

Moduli assegnazione e integrazione alloggi a canone calmierato

Finalizzati all’assegnazione di alloggi di proprietà comunale in locazione a canone calmierato.

Linee guida per la compartecipazione ai servizi sociosanitari per anziani e disabili adulti

Approvate dal Comitato di Distretto di Rimini in data 12/04/2017 e successivamente modificate in data 26/10/2018.

Moduli domanda assegnazione casa popolare

Moduli per la richiesta di assegnazione e integrazione e documento sui criteri di assegnazione

Tabella riassuntiva L. 13/1989 e della DGR 171/2014

Il CAAD raccoglie e istruisce le pratiche per la concessione di contributi statali e regionali volti all’abbattimento delle barriere architettoniche in favore dei cittadini residenti per i cittadini residenti nel Comune di Rimini.

Modulo richiesta contributi eliminazione barriere architettoniche

Il CAAD raccoglie e istruisce le pratiche per la concessione di contributi statali e regionali volti all’abbattimento delle barriere architettoniche in favore dei cittadini residenti per i cittadini residenti nel Comune di Rimini

Tabella riassuntiva art. 10 L.R. 29/1997

Valori e tetti aggiornati 2014

Modulo di domanda per richiesta contributi regionali per l’acquisto di strumentazioni, ausili, attrezzature e arredi personalizzati per persone con gravi disabilità

Il CAAD raccoglie e istruisce le pratiche per la concessione di contributi regionali per l’acquisto di strumentazioni, ausili, attrezzature e arredi personalizzati per persone con gravi disabilità, ai sensi della LR 29/1997 art.10 lett.a,b,c

Tabella riassuntiva art. 9 L.R. 29/1997

Valori e tetti aggiornati 2014

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?