Salta al contenuto principale Skip to footer content

Assistenza sociale

Novità

chiara bellini

Dichiarazione di Chiara Bellini, vicesindaca con delega alle politiche di genere del Comune di Rimini

Ogni caso di femminicidio è diverso dall'altro, ma fino a che ci concentreremo nel trovare una ragione soggettiva per questi crimini, come la 'gelosia', il 'raptus', la 'lite', non affronteremo il problema alla sua radice.
donna

“La gelosia non uccide. Femminicidio e violenza di genere”: mercoledì 18 maggio l’incontro pubblico organizzato dal Comune di Rimini con le associazioni

Una possibilità di confronto e approfondimento nata in seguito ai recenti fatti di cronaca accaduti in aprile a Rimini.
bandiera Ucraina

Circa 300 i dipendenti di Palazzo Garampi che hanno donato un’ora del loro stipendio alle famiglie ucraine

Gli Assessori del Comune di Rimini Bragagni e Gianfreda: “l’iniziativa è terminata il 5 maggio, ma, data l’ampia partecipazione, la riproponiamo"
bandiera Ucraina

Nel territorio di Rimini quasi 5 mila le registrazioni di profughi ucraini

Dichiarazione dell’assessore alla Protezione sociale, Kristian Gianfreda
bandiera Ucraina

Il grande cuore di Palazzo Garampi: ad oggi sono 199 i dipendenti comunali che hanno deciso di ridursi di un’ora il proprio stipendio per aiutare il popolo ucraino a seguito dell’iniziativa lanciata da R.S.U.

Gli Assessori Francesco Bragagni e Kristian Gianfreda: “L’ennesima dimostrazione di una comunità che di fronte al dolore non si volta dall’altra parte”.
donna

Riparte il 28 aprile il Corso di autodifesa organizzato dalla Casa delle Donne. Aperte le iscrizioni

Riparte il corso di autodifesa rivolto alle donne e, dopo l’edizione di novembre, sono riaperte le iscrizioni per la nuova edizione al via il 28 aprile.
casa

Si estende il progetto dell’Albergo sociale: 362 mila euro dal Distretto di Rimini per potenziarlo e rinnovarlo fino al 2024, attraverso l’individuazione di una struttura con 20 stanze

L’Assessore alla Protezione sociale Kristian Gianfreda: “la casa è la prima condizione per riscattarsi e riprendere in mano la propria vita”

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?