Salta al contenuto principale Skip to footer content

Anziani

Novità

caldo e anziani

Piano caldo: partita l'azione di monitoraggio e supporto messo in campo da AUSL Romagna, Comune di Rimini e Protezione Civile

Mitigare l’impatto delle ondate di calore tra gli anziani. Già contatti circa 500 anziani, con una media di 25 telefonate al giorno.
persona anziana

Indice di indipendenza delle famiglie italiane del Sole 24 Ore

Rimini in equilibro tra autonomia e solida rete sociale tradizionale.
bus_1.jpg

Confermate anche per il 2023 le agevolazioni per gli abbonamenti al trasporto pubblico locale

Beneficiari delle riduzioni: anziani, persone con disabilità, famiglie numerose, rifugiati e senza fissa dimora.
computer

Rimini investe sull’inclusione digitale per insegnare alle persone della terza età a navigare il web ed evitare truffe online

L’assessore alla protezione sociale del Comune, Kristian Gianfreda: “un progetto per favorire l’autonomia delle persone anziane”.
Foto di gruppo Operatori socio sanitari di Quartiere

Operatore socio sanitario di Quartiere, nuovo servizio per persone anziane e disabili messo in campo dal Distretto di Rimini

Incontro partecipato quello di oggi, 16 marzo, di illustrazione delle attività e funzioni.
anziano_2.jpg

Giovedì 16 marzo la presentazione del servizio Operatore socio sanitario di Quartiere

Alle ore 12.30 presso il Laboratorio Aperto la presentazione del supporto ad anziani o persone disabili.
nonna palmina

Festa grande per i 100 anni di nonna Palmina Monaldini

I fiori e gli auguri della Presidente del Consiglio comunale Giulia Corazzi a nome della città di Rimini.
taglio nastro centro diurno valloni

Dopo lo stop per il covid riapre il centro diurno anziani Valloni

Presente anche l’assessore Kristian Gianfreda:”luoghi indispensabili di relazione per i più fragili e sostegno a famiglie e caregiver”.
caldo e anziani

Piano del caldo: il monitoraggio messo in campo da AUSL Romagna, Comune di Rimini e Protezione Civile per mitigare l’impatto delle ondate di calore

Quasi 500 le telefonate fatte finora agli anziani nel Distretto di Rimini. Le precauzioni a cui attenersi.

Documenti

Contratti vigenti case residenza per anziani accreditate

Contratti relativi alle Case Residenza per Anziani (CRA) accreditate nel territorio che regolano i rapporti tra l'amministrazione comunale e le strutture che offrono servizi residenziali per anziani non autosufficienti.

Contratti vigenti sui centri diurni

Contratti vigenti relativi ai centri diurni che disciplinano le modalità operative e i servizi offerti dai centri diurni nel territorio comunale. 

Contratti vigenti servizi accreditati di assistenza domiciliare socio assistenziale e socio educativa

Contratti vigenti per i servizi accreditati di assistenza domiciliare socio-assistenziale e socio-educativa, validi dal 2020 al 2024 gestiti dall'Ufficio di Piano del Distretto Socio Sanitario di Rimini.

Accreditamento definitivo: conferma

Conferma accreditamento definitivo

Accreditamento definitivo: proroga

Proroga accreditamento definitivo

Accreditamento definitivo centro socio riabilitativo DIURNO per disabili

Provvedimenti accreditamento definitivo CENTRO SOCIO RIABILITATIVO DIURNO PER DISABILI

Accreditamento definitivo assistenza domiciliare

Provvedimenti di accreditamento definitivo per il servizio di assistenza domiciliare

Accreditamento definitivo centro diurno anziani

Provvedimenti di accreditamento definitivo centro diurno anziani

Accreditamento definitivo casa residenza anziani

Provvedimenti accreditamento definitivo casa residenza anziani.

Accreditamento definitivo CSR per Disabili

Provvedimenti accreditamento definitivo CENTRO SOCIO RIABILITATIVO RESIDENZIALE PER DISABILI

Accreditamento provvisorio "Le Grazie"

Accreditamento provvisorio del servizio di casa residenza anziani non autosufficienti da svolgersi presso la struttura denominata "Le Grazie"

Accreditamento provvisorio per CRA non autosufficienti Bellaria Igea-Marina

Accreditamento provvisorio del servizio di casa residenza anziani non autosufficienti Bellaria Igea-Marina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?