Salta al contenuto principale Skip to footer content

Documenti e dati

La documentazione prodotta e pubblicata dal Comune come atti, progetti, bandi, concorsi e modulistica.

Albo Pretorio

Esplora i documenti

Documento albo Pretorio

Sezione dedicata alla consultazione degli atti amministrativi per i quali è previsto l'obbligo di pubblicità legale, ai sensi della legge 69/2009

Modulistica

Moduli in uso presso gli uffici della pubblica amministrazione

Documento funzionamento interno

Documenti relativi al funzionamento interno: ad esempio rendimenti, rendiconti, procedure, bilanci consuntivi e preventivi

Atto normativo

Atti normativi come ad esempio la costituzione, il decreto legislativo, il decreto legge, il decreto reale, il regio decreto ecc.

Accordo tra enti

Documenti che consentono di instaurare un rapporto di collaborazione tra enti: ad esempio convenzione, accordo generico, partnership, sponsorship

Documento attività politica

Documenti quali sedute e ordini del giorno e interrogazioni.

Documento (tecnico) di supporto

Qualunque documento, anche di natura tecnica, pubblicato dall'amministrazione (e.g., slide, pubblicazioni generiche, rapporti tecnici, documenti di progetto, linee guida diverse da quelle dell'articolo 71 del Codice dell'Amministrazione Digitale)

Istanza

Richieste scritte fatte pervenire a una pubblica amministrazione da un privato, che portano ad avviare un procedimento

Documento di programmazione e rendicontazione

Tutti i documenti relativi alle attività di programmazione e rendicontazione. Ad esempio: bilanci, programma lavori pubblici, documento unico di programmazione, relazione annuale responsbaile anticorruzione, documenti del ciclo della performance, ecc.

Regolamento del Corpo di Polizia Locale

Disciplina l'organizzazione, le funzioni e i compiti degli agenti di polizia comunale

Regolamento del Consiglio (FORUM) dei Giovani

Modalità di partecipazione e le attività di questa istituzione, che ha lo scopo di rappresentare e coinvolgere i giovani nella vita sociale e politica del Comune

Regolamento degli impianti di pubblicità e propaganda

(e degli altri mezzi pubblicitari sulle strade e sulle aree pubbliche e di uso pubblico)

Regolamento d'uso del patrimonio e del demanio comunale

Disciplina la gestione, l'utilizzo e la valorizzazione dei beni appartenenti al Comune

Regolamento d'uso del Gonfalone e Stemma del Comune di Rimini

Modalità di uso e di concessione definendo le circostanze in cui possono essere utilizzati, le modalità di richiesta e le condizioni per il loro impiego ufficiale, mantenendo il rispetto delle tradizioni e della dignità dell'ente.

Regolamento d'igiene

Norme per garantire la salute pubblica, la pulizia e la sicurezza ambientale. Definisce le responsabilità dei cittadini e delle amministrazioni per il mantenimento dell'igiene urbana, regolando anche i servizi di raccolta rifiuti e disinfezione

Regolamento controlli interni

Allegato A alla Delibera di C.C. n. 4 del 24/01/2013

Regolamento Consulta Sociale Cittadina

Disciplina l'istituzione, la composizione e le funzioni della Consulta Sociale Cittadina, organo volto a rappresentare le associazioni operanti nel settore sociale e a favorire il loro rapporto con l'Amministrazione

Regolamento concessione sovvenzioni, contributi e sussidi economici

Modalità e condizioni per l'assegnazione di risorse economiche da parte del Comune a favore di enti, associazioni e altre realtà

Regolamento comunale dei centri di telefonia o "phone center"

Disciplina le modalità di esercizio di tali attività, stabilendo requisiti strutturali, igienico-sanitari e di sicurezza, oltre a regolare gli orari di apertura, il trattamento dei dati personali e la gestione dei rifiuti

Regolamento biblioteca del genitore

Spazio di consultazione e prestito libri per informarsi ed approfondire i temi delle relazioni familiari

Regolamento assimilazione rifiuti speciali agli urbani

Condizioni in cui determinati rifiuti, inizialmente considerati speciali, possano essere trattati come rifiuti urbani per facilitarne la gestione. Definisce le categorie di rifiuti assimilabili, i requisiti per la loro gestione e smaltimento

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valutazione

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Difficoltà

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?