Salta al contenuto principale Skip to footer content

Associazioni

Servizi

Accedere allo sportello sociale adulti

Supporto e orientamento per adulti in situazioni di difficoltà sociale

Richiedere supporto per l'assistenza familiare

Orientamento e supporto nella ricerca di assistenti familiari qualificati

Richiedere la concessione delle sale civiche comunali

Il servizio gestisce le concessioni per l'utilizzo delle sale civiche.

Richiedere la vidimazione dei registri di un’associazione

Vidimazione registri per associazioni e autorizzazione all'iscirizione albo regionale del volontariato

Richiedere l'utilizzo di sale museali

Il servizio gestisce le concessioni per l'utilizzo delle sale museali presso il Museo della Città "Luigi Tonini".

Documenti

Regolamento della Protezione Civile gruppo comunale di volontariato

Disciplina l'organizzazione, le attività e le modalità di adesione del gruppo di volontariato, che opera nel territorio comunale per attività di previsione, prevenzione, soccorso e superamento dell'emergenza in caso di eventi calamitosi

Quartieri e forum deliberativi

Sono stati istituiti 12 quartieri, ripartizioni territoriali che uniscono comunità con legami socioeconomici, culturali e di prossimità, dove avviare la sperimentazione di organismi di partecipazione denominati "Forum deliberativi di Quartiere"

Informativa privacy utilizzo sale Nodi Territoriali di Salute

Informativa privacy ai sensi del regolamento Ue 2016/679 per la concessione in uso delle sale dei Nodi Territoriali di Salute

Tante famiglie una città - Progetto di Vicinanza solidale

Progetto di Vicinanza solidale tra famiglie della collettività e cittadini volontari.

Tante Famiglie una città - Mese delle Famiglie maggio 2025

Anche nel 2025 a maggio festeggeremo il Mese delle Famiglie! Consultate il programma per scoprire tutti gli eventi.

Elenco università per adulti e terza età

Elenco università per adulti e terza età

Amministrazione

Ufficio partecipazione

L'ufficio cura la concessione delle sale civiche e degli orti urbani, nonché i rapporti con il volontariato civico (CIVIVO)

Ufficio casa delle donne

La Casa delle Donne è un punto di riferimento che offre informazioni e supporto alle donne, indirizzandole verso servizi locali per affrontare problemi quotidiani come lavoro, famiglia, scuola, violenza e azioni legali.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valutazione

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Difficoltà

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?