Salta al contenuto principale Skip to footer content

Avviso pubblico per l’individuazione di soggetti del terzo settore per la gestione del progetto “women’s skill riscoprire i propri talenti e ridurre il divario di genere” ed approvazione linee di indirizzo per l’ affidamento del progetto

Dettagli

L'avviso pubblico mira ad individuare soggetti del terzo settore per la co-progettazione di interventi di inclusione sociale. L'obiettivo è promuovere il benessere e la partecipazione attiva nella comunità
Data:

8 Maggio 2024

Data finale:

15 Maggio 2024

Tipo Documento albo pretorio

Descrizione

In data 10/11/2023 la Regione Emilia Romagna ha approvato il progetto“Women’s skill” presentato dal Comune di Rimini contenente i seguenti obbiettivi:

  • il progetto, attraverso percorsi formativi specifici riferiti ai comportamenti all’interno dei contesti aziendali, vuole analizzare i temi delle discriminazioni di genere, l'analisi del linguaggio, le azioni agite nel mondo del lavoro e riflessioni sui divari di genere e valorizzare le competenze delle lavoratrici, per una presa di coscienza delle proprie possibilità di sviluppo professionale e socioeconomico. I corsi mirano inoltre a sviluppare una maggiore conoscenza sull'importanza di adottare sistemi di welfare aziendale per il raggiungimento di una effettiva parità nel mondo del lavoro;
  • il progetto intende sostenere le aziende e/o cooperative che avranno partecipato alla prima fase del progetto di formazione aziendale, nei percorsi di attuazione di sistemi di welfare aziendale e/o interaziendale.

Con determinazione dirigenziale n. 668 del 22/03/2024 è stata pertanto indetta un’istruttoria pubblica di co-progettazione al fine di definire e co progettare le attività di cui alla scheda progettuale allegata (all. A) attraverso il coinvolgimento dei soggetti del Terzo Settore

La procedura di istruttoria pubblica per la co-progettazione si svilupperà nel corso di due incontri che si terranno in modalità da remoto mediante la piattaforma "Microsoft Teams"

Ufficio responsabile del documento

Ufficio casa delle donne

La Casa delle Donne è un punto di riferimento che offre informazioni e supporto alle donne, indirizzandole verso servizi locali per affrontare problemi quotidiani come lavoro, famiglia, scuola, violenza e azioni legali.
Maggiori informazionia proposito di

Documenti

Progetto (99.96 KB)

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Creative Commons BY-NC-SA 4.0: condividere e modificare, a condizione di attribuire l'autore, non usarla per fini commerciali e distribuire le eventuali opere derivate con la stessa licenza.
Ultimo aggiornamento:

08/04/2024, 09:50