Salta al contenuto principale Skip to footer content

Avviso pubblico di avvio istruttoria per progetto "Percorsi residenziali per l'inclusione sociale rivolti a minori"

Dettagli

Avvio di una co-progettazione, così come previsto dall’art. 55 del D.Lgs 117/2017 “Codice Terzo Settore” e art. 43 LR n. 2/2003.
Data finale:

15 Dicembre 2022

Tipo Documento albo pretorio

Descrizione

Il Comune di Rimini con deliberazione di Consiglio Comunale n. 59 del 27/09/2018 ha approvato lo schema di accordo di programma ed i relativi allegati, comprensivi del Piano di zona per la salute e il benessere sociale 2018-2020. In data 20/10/2022 il Comitato di Distretto di Rimini ha approvato il Programma Attuativo Annuale 2022 comprensivo del Progetto denominato “Percorsi residenziali per l’inclusione sociale rivolti a minori” nell’articolazione delle azioni così come definite nella scheda progettuale allegata con l’obiettivo di:

 

-Realizzare e gestire 5/6 percorsi residenziali rivolti a minori preadolescenti e adolescenti residenti negli Enti Locali del Distretto di Rimini e in carico al servizio Tutela Minori e/o neuropsichiatria infantile dell’Azienda USL della Romagna con problematiche di :

      • disregolazione e disorganizzazione comportamentale;

      • disregolazione e disorganizzazione emotiva;

      • marcata instabilità emotiva e della struttura della personalità (con esclusione di minori con patologie di tipo psichiatrico);

      • condotte a rischio di evoluzione antisociale;

      • Ingestibilità educativa da parte delle figure di attaccamento;

      • Comportamento atero/autoaggressivo;

      • Uso dannoso di sostanze e comportamenti di dipendenza da social e dispositivi elettronici;

-progettare i suddetti percorsi con finalità educative, riabilitative, di affrancamento e di inclusione sociale e comunitaria;

-Realizzare percorsi di formazione specialistica per gli operatori del settore;

-Potenziare la rete integrata per potenziare l’efficacia dei percorsi diagnostici e potenziare i percorsi di supporto alle famiglie.

 

La procedura di istruttoria pubblica per la co-progettazione si svilupperà nel corso di due incontri che si terranno in modalità da remoto mediante la piattaforma “teams”

1° INCONTRO in data 21 Novembre 2022 ORE 10:00 link

2° INCONTRO in data Dicembre 2022 ORE 10:0link 

 

Si Invita alla partecipazione

Documenti

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Creative Commons BY-NC-SA 4.0: condividere e modificare, a condizione di attribuire l'autore, non usarla per fini commerciali e distribuire le eventuali opere derivate con la stessa licenza.
Ultimo aggiornamento:

31/10/2022, 11:35