A tavola coi nonni
Un progetto di educazione alimentare
Cos'è
Prosegue la Rassegna "A tavola coi nonni", un progetto di educazione alimentare focalizzato sul benessere intergenerazionale. L'iniziativa è promossa dal Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita dell’Università di Bologna e si svolge con il patrocinio del Comune di Rimini. Il progetto mira a valorizzare la figura dei nonni come esempio virtuoso nel trasmettere corrette abitudini alimentari e i principi della Dieta Mediterranea. La rassegna, finanziata dall’Unione Europea NextGenerationEU nell’ambito del PNRR, si concluderà il 28 novembre.
Tra gli appuntamenti in programma giovedì 23 ottobre, con inizio alle ore 16:30, si parlerà de “La sapienza dei nonni per le erbe selvatiche. Dalla terra al piatto”. L’incontro vedrà la partecipazione della Prof.ssa Fabiana Antognoni e a seguire, si terrà un Laboratorio di cucina intitolato "facciamo la piadina". L'attività è gratuita e aperta a tutti e si svolger presso il Centro Ippogrifo, in Via Ca' Sabbioni 1. Si avvisa che in caso di maltempo l'attività sarà spostata a martedì 28 ottobre 2025.
Un ulteriore incontro in programma è fissato per mercoledì 22 ottobre, dalle 15:00 alle 16:00. Il tema trattato sarà “Il pesce in tavola: salute, memoria e tradizione”, con svolgimento presso il Salone Acer. L’incontro è volto a riscoprire il ruolo del pesce (in particolare quello azzurro locale) nella tradizione gastronomica e nel mantenimento della salute in età avanzata, con un focus anche sul legame tra cibo, memoria e identità culturale.
Per consultare l’elenco completo e aggiornato degli appuntamenti in programma fino alla conclusione della rassegna, è possibile visitare il sito web ufficiale: www.atavolacoinonni.it.
A chi è rivolto
A tutte le generazioni
Luogo
Data evento
Costo
Ingresso gratuito previa iscrizione sul sito dell'associazione.