Salta al contenuto principale Skip to footer content

Oscar Pizzo e Fabio Cherstich

Without Blood there is no Cause. Omaggio a Julius Eastman

Il progetto unisce due momenti fondamentali dell’artista Julius Eastman.
Tipo di evento
Manifestazione musicale
Parole chiave
Musica
Image
Oscar Pizzo e Fabio Cherstich
Oscar Pizzo e Fabio Cherstich

Cos'è

Quartetto vocale Sei Ottavi
Alice Sparti, Germana Di Cara, Giulia Fassari, Simona Trentacoste, Ernesto Marciante, Vincenzo Gannuscio, Massimo Sigillò Massara

Quartetto pianistico
Afra Kane, Coraline Parmentier, Moustapha Dembelè, Noah Weber

Oscar Pizzo tastiera e drammaturgia musicale
Fabio Cherstich ideazione e regia
Francesco Sileo video

Meredith Monk, Turtle Dreams
Julius Eastman, Evil Nigger
Julius Eastman, Gay Guerrilla
Julius Eastman, Stay on it

Il progetto unisce due momenti fondamentali dell’artista Julius Eastman. Il primo, Turtle Dreams, è un capolavoro di Meredith Monk, amica e maestra di Eastman, la cui prima rappresentazione vide la partecipazione dello stesso Eastman. Seguono le due rivoluzionare opere politiche Gay Guerrilla e Evil Nigger, dove i temi dell’identità, della diversità e della lotta per i diritti degli oppressi, centrali nell’opera e nella vita di Eastman, diventano il fulcro di un’indagine sonora e visiva in cui la memoria della black and queer community americana viene presentata attraverso rielaborazioni di una serie di materiali video inediti. La musica potente e scandalosa di questo grande artista dimenticato sarà interpretata anche da musicisti, cantanti e direttore di origini afroamericane nel rispetto della storia che stiamo raccontando.

Negli anni '70 e '80, Eastman è stato uno dei pochissimi afroamericani a ottenere il riconoscimento nella scena musicale d'avanguardia di New York. Era politicamente impegnato, una figura di cultura queer e un poeta solare e solitario la cui malinconia influenzò il suo genio e il suo tragico destino: soffriva di varie dipendenze, alcool, droghe, venne dichiarato scomparso, in realtà senzatetto. Durante l'inverno del 1981-82, è stato sfrattato dal suo appartamento dalla polizia, che ha distrutto la maggior parte di ciò che possedeva - compresi preziosi spartiti e registrazioni. È stato trovato morto nel 1990, per le strade di Buffalo, dopo anni di vagabondaggio. Oggi viene considerato uno dei pionieri della nuova musica afroamericana. 

A chi è rivolto

A cittadini e turisti

Data evento

2025
18
set
21:15 - Inizio evento
2025
18
set
22:45 - Fine evento

Galleria immagini

  • Sei Ottavi
  • Luca Del Pia
  • AfraKane David
  • Oscar Pizzo
Ultimo aggiornamento:

10/07/2025, 09:49