Assistenza a persone con disabilità
Dettagli
A chi è rivolto
Il servizio disabili si rivolge a persone dai 18 ai 65 anni, residenti nel Comune di Rimini, che presentano una disabilità fisica e/o sensoriale, o una disabilità intellettiva, la quale comporta una condizione di non autosufficienza certificata dall’U.V.M. (Unità di Valutazione Multidimensionale) sulla base di quanto stabilito dalla D.G.R. 1230/2008.
Chi può presentare
Descrizione
Il servizio disabili si rivolge a persone che presentano una disabilità fisica e/o sensoriale, o una disabilità intellettiva, la quale comporta una condizione di non autosufficienza certificata dall’U.V.M. (Unità di Valutazione Multidimensionale) sulla base di quanto stabilito dalla D.G.R. 1230/2008.
L'U.V.M., composta da medico fisiatra o psichiatra (a seconda del tipo di disabilità), psicologo ed assistente sociale del servizio disabili, determina gli obiettivi del progetto di vita della persona con disabilità ed individua le risorse sociali e sanitarie integrandole al fine di predisporre il progetto individualizzato. A tal fine l'U.V.M. stende il “Progetto personalizzato di vita e di cura”, attraverso il quale si stabiliscono e si perseguono gli obiettivi globali di vita della persona, di autonomia, di inclusione sociale, di realizzazione personale e di benessere, integrando le risorse individuali con quelle dei servizi territoriali e della comunità, con un approccio capacitante che valorizzi l'autodeterminazione possibile della persona.
Gli interventi che il servizio disabili mette in atto a favore dei cittadini sono finalizzati a:
- sostenere la permanenza della persona disabile nel proprio contesto di vita;
- favorire l'espressione delle capacità ed il loro sviluppo nella prospettiva della capacitazione e dell'empowerment;
- potenziare l'inclusione sociale e la partecipazione del disabile alla vita della propria comunità;
- strutturare progetti di residenzialità delle persone nei casi in cui la cui gravità e la mancanza di figure di riferimento assistenziale non consentano la permanenza al domicilio.
Copertura geografica
Il servizio disabili si rivolge alle persone con disabilità residenti nel Comune di Rimini.
Come fare
L'accesso avviene tramite appuntamento con il coordinatore del servizio, disponibile telefonicamente o via email.
Cosa serve
Certificazione di disabilità rilasciata dall'Unità di Valutazione Multidimensionale (U.V.M.).
Cosa si ottiene
Supporto personalizzato, inclusione sociale, potenziamento dell'autonomia.
Tempi e scadenze
Fasi e scadenze
Il servizio è disponibile durante tutto l'anno.
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Per richieste specifiche o particolari condizioni, è possibile contattare direttamente l'ufficio tramite i canali indicati.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.