Salta al contenuto principale Skip to footer content

Autorizzazione per il commercio su area pubblica con posteggio fisso

Servizio attivo

Dettagli

Nuove autorizzazioni al commercio su area pubblica con posteggio fisso

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a chi esercita o intende esercitare l'attività di commercio su aree pubbliche con posteggio fisso

Chi può presentare

Descrizione

Le autorizzazioni al commercio su area pubblica e concessioni di posteggio fisso sono rilasciate, insieme con le concessioni di posteggio, esclusivamente mediante concorso pubblico, quando il Comune decide di procedere all'assegnazione di posteggi liberi.

A tale scopo, nel mese di gennaio e di luglio il Comune trasmette alla Regione Emilia-Romagna l'elenco dei posteggi liberi da assegnare nei mercati e nelle fiere con l'indicazione della merceologia.

La Regione, nei 60 giorni successivi, provvede alla pubblicazione del bando nel Bollettino Ufficiale della Regione.

L'elenco dei posteggi liberi è affisso all'Albo Pretorio informatico del Comune.

Come fare

Per accedere al portale "impresainungiorno.gov.it", punto di contatto attraverso il quale devono essere trasmesse le domande di autorizzazione, le segnalazioni di inizio attività e le comunicazioni relative all'avvio, alla modificazione e alla cessazione delle attività imprenditoriali, utilizzare il link SUAP - Portale telematico Sportello Unico delle Attività Produttive nella sezione "Servizi correlati" in calce alla pagina.

Cosa serve

Occorre presentare domanda di autorizzazione, tramite il portale SUAP impresainungiorno.gov.it

Cosa si ottiene

Autorizzazione all'esercizio del commercio su aree pubbliche e concessione di un posteggio fisso presso uno dei mercati del Comune di Rimini

Tempi e scadenze

Fasi e scadenze

    Il termine entro il quale richiedere l'autorizzazione mediante assegnazione di un posteggio fisso è stabilito dai bandi.

    Vincoli

    La domanda è soggetta al pagamento dei diritti di segreteria e istruttoria pari a 30,00 € (delibera di G.C. n. 6/2025) che vanno versati sul portale PagoPA del Comune di Rimini.

    Scegli il sottoservizio COMMERCIO AMBULANTE/SU AREA PUBBLICA

    Voce Di Costo : DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE DI TIPO A CON POSTEGGIO

    Nota bene: la ricevuta di pagamento, che si ottiene dal sistema al termine dell'operazione, deve essere allegata con la domanda.

    Casi particolari

    Se nessun bando per l'assegnazione di nuove concessioni è aperto, gli interessati possono iniziare una attività di commercio su aree pubbliche con posteggio fisso soltanto acquisendo mediante subingresso una autorizzazione/concessione già esistente.

    Ulteriori informazioni

    L'autorizzazione per l'esercizio del commercio su posteggio in concessione abilita i titolari anche all'esercizio della forma itinerante nell'ambito del territorio della Regione ed alla partecipazione alle fiere che si svolgono sul territorio nazionale.

     

    Riferimenti normativi

    • Decreto legislativo 31 marzo 1998 n. 114, così come modificato dal Decreto legislativo 59/2010 e dal Decreto legislativo 25/11/2016 n° 222

    • Legge regionale Emilia-Romagna 25 giugno 1999, n. 12 - Norme per la disciplina del commercio su aree pubbliche in attuazione del D. Lgs. 114/1998

    • Regolamento Comunale per la disciplina del Commercio su Aree Pubbliche, approvato dal Consiglio Comunale con Delibera n. 17 del 03/05/2018

    • I rapporti commerciali tra Italia e Repubblica di San Marino sono disciplinati dalla Legge del 6/6/1939 n. 1320 art. 4

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Unità organizzativa responsabile

    Ufficio commercio su aree pubbliche

    Gestione commercio su aree pubbliche, mercati su aree pubbliche del comune di Rimini, mercato centrale coperto San Francesco.
    Maggiori informazionia proposito di

    Mercato settimanale estivo della domenica di Torre Pedrera

    Argomenti
    ImpreseCommercio ambulanteMercatoImposteLavoro
    Descrizione breve
    Trasferimento sperimentale del Mercato settimanale estivo di Torre Pedrera con decorrenza dall’anno 2024 (D.D. n. 792 del 09/04/2024)
    Descrizione

    Nuova area individuata in località Torre Pedrera nel Parcheggio tra Via degli Orti e Via Foglino, quale area mercatale per lo svolgimento del mercato stagionale estivo di Torre Pedrera, attivo nel periodo dal 1/05 al 30/09 di ogni anno, nella giornata di domenica con n. 91 posteggi tutti riferiti al settore non alimentare, come graficamente rappresentato nell’allegato A.

    La data di attivazione del mercato verrà comunicata successivamente alla conclusione degli interventi programmati nell’area per la sistemazione del parcheggio tra Via degli Orti e Via Foglino.

    Graduatoria che verrà utilizzata per l’assegnazione dei posteggi allegato B.

    Convocazioni dei concessionari per la scelta dei posteggi nella nuova area individuata per le giornate di martedì 7 maggio, giovedì 9 maggio 2024 nel pomeriggio negli orari inderogabili previsti nell’allegato C.

    Ufficio responsabile del documento
    Formati disponibili
    PDF
    Maggiori informazionia proposito di
    Ultimo aggiornamento:

    22/03/2021, 15:44