A chi è rivolto
L’iniziativa è rivolta ai giovani riminesi appartenenti a nuclei familiari in condizioni economiche svantaggiate, con l’obiettivo di favorire l’accesso allo sport quale strumento di crescita, inclusione e benessere personale.
Possono presentare domanda di ammissione le persone fisiche che, alla data di presentazione della domanda, siano maggiorenni ed appartengano (ai fini I.S.E.E. - ovvero ai sensi delle disposizioni del D.Lgs. 31.03.1998, n. 109) ad un nucleo familiare che:
abbia I.S.E.E. (espresso in modalità "ordinario" - standard - oppure in modalità "corrente") non superiore ad Euro 12.000,00;
abbia I.S.E.E. compreso tra Euro 12.001,00 e Euro 24.000,00, con la presenza di un minore disabile
abbia sostenuto o sosterrà il costo (comprensivo di eventuali oneri relativi al tesseramento e alla copertura assicurativa) relativo ad una pratica sportiva
Per i dettagli consultare il bando nel documento allegato .
Per informazioni: 0541.704459
Descrizione
Iniziativa dell'Assessorato allo sport a favore dei giovani riminesi, appartenenti a nuclei familiari con situazione economica disagiata, mediante assegnazione di benefici economici a rimborso, parziale o integrale, del costo che essi sosterranno per lo svolgimento dell’attività sportiva.
Con il progetto “Borsa di sport - voucher comunale", l’Amministrazione comunalepropone un sostegno alla pratica sportiva dilettantistica, organizzata nel territorio comunale da enti aventi sede legale nel Comune di Rimini.
Come fare
Vedi avviso nel documento allegato
Cosa serve
Per accedere alla procedura informatica occorre:
- essere in possesso di valida email;
codice fiscale e documento d'identità (o permesso di soggiorno in caso di cittadinanza straniera) del genitore che effettua la domanda;
valore ISEE
IBAN
nel caso in cui per il minore per il quale si presenta domanda si sia già effettuato un pagamento alla società sportiva superiore i 150,00 Euro, tenere a portata di mano la ricevuta emessa dalla società sportiva e la relativa modalità di pagamento (scontrino del POS oppure copia del bonifico). Nel caso in cui la ricevuta sia stata pagata in contanti, nella stessa ci dovrà essere la dicitura "pagamento in contanti il ___" con timbra e firma della società;
documento attestante la disabilità del minore per la sola graduatoria speciale (ISEE da Euro 12.001,00 a Euro 24.000,00) nel rispetto della normativa vigente in materia di tutela dei dati personali e della privacy, evitando l’indicazione di dati sensibili non necessari.
Cosa si ottiene
Voucher per l'attività sportiva diletantistica
Tempi e scadenze
Vedi avviso neldocumento allegato
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Consultazione edizioni passate:
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
