Avviso pubblico progetto Borsa di Sport. Edizione 2025-2026
Dettagli
31 Dicembre 2025
Tipo Documento albo pretorio
Descrizione
Con il progetto “Borsa di Sport”, l’Amministrazione comunale intende riproporre, anche per la stagione sportiva 2025-2026, un intervento di sostegno alla pratica sportiva dilettantistica organizzata nel territorio comunale da enti e società aventi sede legale nel Comune di Rimini.
L’iniziativa è rivolta ai giovani riminesi appartenenti a nuclei familiari in condizioni economiche svantaggiate, con l’obiettivo di favorire l’accesso allo sport quale strumento di crescita, inclusione e benessere personale.
A partire da questa edizione, il progetto introduce una doppia opportunità di partecipazione per i nuclei familiari con minori con disabilità:
da un lato, tali famiglie potranno accedere alla graduatoria ordinaria, al pari di tutti gli altri richiedenti, qualora il proprio valore ISEE non superi Euro 12.000,00;
dall’altro, avranno la possibilità di partecipare a una graduatoria speciale dedicata, riservata ai nuclei familiari con ISEE compreso tra Euro 12.001,00 e Euro 24.000,00, nella quale sarà riconosciuto un unico contributo del valore massimo di Euro 300,00, a fronte della presentazione di documentazione idonea a comprovare la condizione di disabilità del minore, nel pieno rispetto della normativa sulla privacy.
Per i dettagli consultare il bando.
Come fare
Per partecipare al bando, l'iscrizione deve essere effettuata online cliccando sul pulsante rosso "Adesione al progetto Borsa di Sport" (NON ANCORA ATTIVO).
E' possibile richiedere l'aiuto per la compilazione del bando rivolgendosi agli appostivi uffici di Digitale Facile.
E' possibile prendere appuntamento, oppure iscriversi ad un corso di gruppo, telefonando al:
Numero della segreteria del progetto 3534680794, negli orari di risposta telefonica dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 o al
Numero verde del Call center regionale: 800141147
Si può anche prenotare, o iscrivere, in autonomia sulla piattaforma:
Punti di Facilitazione (PDF) a Rimini:
Centro storico Saletta corso d'Augusto 150
(lunedì 14:00-19:00 e sabato 08:00-13:00)
Biblioteca Gambalunga via Alessandro Gambalunga 27. Piano primo
(lunedì 08.:0-18:30)
Biblioteca dei Musei via dei Cavalieri 26. Piano terra
(giovedì 08:00- 18:00)
Mercato Coperto via Castelfidardo 15
(martedì, mercoledì 08:00-13:00)
Anagrafe Centrale via Marzabotto 25. Piano terra Sala dei matrimoni
(mercoledì e venerdì 14:00-19:00)
Miramare Sede Decentrata Anagrafe piazza Decio Raggi 2. Piano terra
(martedì 08.30-18:30)
Viserba Sede Decentrata Anagrafe viale Giuseppe Mazzini 22. Piano terra
(martedì e venerdì 08:30-13:30)
Per qualsiasi informazione rivolgersi allo 0541.704459 oppure scrivendo a manifestazionisport@comune.rimini.it
Cosa serve
Per accedere alla procedura informatica occorre:
essere in possesso di valida email;
codice fiscale e documento d'identità (o permesso di soggiorno in caso di cittadinanza straniera) del genitore che effettua la domanda;
valore ISEE
IBAN
nel caso in cui per il minore per il quale si presenta domanda si sia già effettuato un pagamento alla società sportiva superiore i 150,00 Euro, tenere a portata di mano la ricevuta emessa dalla società sportiva e la relativa modalità di pagamento (scontrino del POS oppure copia del bonifico). Nel caso in cui la ricevuta sia stata pagata in contanti, nella stessa ci dovrà essere la dicitura "pagamento in contanti il ___" con timbra e firma della società;
documento attestante la disabilità del minore per la sola graduatoria speciale (ISEE da Euro 12.001,00 a Euro 24.000,00) nel rispetto della normativa vigente in materia di tutela dei dati personali e della privacy, evitando l’indicazione di dati sensibili non necessari.
Fasi e scadenze
- entro il mese di Novembre: approvazione del progetto e invio della domanda di partecipazione da parte dei cittadini;
- 19.12.2025: termine ultimo per inoltrare domanda di partecipazione;
- 31.03.2026: pubblicazione delle graduatorie in questa pagina web;
- 30.09.2026: termine ultimo per la rendicontazione, entro ore 13:00
