Iscriversi alle liste elettorali aggiunte per cittadini dell’Unione Europea - Elezioni comunali
Dettagli
A chi è rivolto
Cittadini dell'Unione Europea maggiorenni residenti in un comune italiano.
Chi può presentare
Descrizione
I cittadini di un'altro stato dell'unione europea residenti in Italia, possono esercitare nel comune di residenza il diritto di voto per l'elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale, iscrivendosi in una apposita lista aggiunta.
Come fare
I cittadini di un'altro stato dell'unione europea residenti a Rimini devono presentare apposita domanda indirizzata al Sindaco del Comune di Rimini.
Oltre all'indicazione dei dati anagrafici (cognome, nome, luogo e data di nascita) dovranno essere espressamente dichiarati:
- la cittadinanza;
- l'attuale residenza nonché l'indirizzo nello stato di origine;
- la richiesta di iscrizione nella lista aggiunta.
La domanda debitamente compilata e sottoscritta, unitamente alla copia di un documento di identità, può essere:
- scansionata in formato PDF e inviata per email;
- inviata per fax;
- presentata personalmente presso l’Ufficio Elettorale del Comune di Rimini.
Cosa serve
- Documento di identità valido.
- Modulo di iscrizione compilato.
Cosa si ottiene
Iscrizione nelle liste elettorali aggiunte, con possibilità di votare alle elezioni comunali e circoscrizionali.
Tempi e scadenze
Fasi e scadenze
La domanda di iscrizione deve essere presentata entro e non oltre il quarantesimo giorno antecedente alla data fissata per la consultazione elettorale.
Si resta iscritti fino a quando l'interessato non chiede di essere cancellato, oppure finché non si è cancellati d'ufficio per perdita dei requisiti di iscrizione.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.