Salta al contenuto principale Skip to footer content

Sezioni e collegi elettorali

Dettagli

Il territorio di tutti i comuni d'Italia è diviso in sezioni elettorali.

Descrizione

Le sezioni generalmente sono formate da un numero di iscritti (maschi e femmine) compreso tra i 500 e i 1.200.

Ad ogni sezione viene attribuito il luogo di riunione (dove ci si reca a votare) e la circoscrizione territoriale (collegio) che varia a seconda del tipo di elezione.

Il comune di Rimini è suddiviso in 143 sezioni alle quali sono assegnate le seguenti circoscrizioni:

  • Parlamento europeo - Collegio II - Italia nord orientale
    comprende il territorio delimitato dalle seguenti Regioni: Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna;
  • Senato della Repubblica - Circoscrizione Emilia Romagna
    comprende tutto il territorio della regione Emilia Romagna;
  • Camera dei Deputati - Circoscrizione - Emilia Romagna
    comprende tutto il territorio della regione Emilia Romagna;
  • Provincia
    Le province sono ora enti di secondo livello, gli organi della provincia (Presidente e Consiglio) non sono più eletti dai cittadini ma dai sindaci e dai consiglieri comunali dei comuni facenti parte della provincia. (Legge 7 aprile 2014, n. 56 e successive modificazioni e integrazioni);
  • Circoscrizioni Comunali (soppresse)
    a seguito delle disposizioni introdotte dalla legge finanziaria 2010 e dal Decreto Legge del 25/01/2012 le circoscrizioni di decentramento nel comune di Rimini sono state soppresse (la soppressione è avvenuta nei comuni con popolazione inferiore ai 250.000 abitanti).

Cartografia elettorale mappa interattiva

Ufficio responsabile del documento

Ufficio elettorale

L'ufficio si occupa della tenuta e dell'aggiornamento delle liste elettorali, degli albi degli scrutatori e dei presidenti di seggio, gestisce le operazioni relative ad ogni tipo di consultazione elettorale e referendaria.
Maggiori informazionia proposito di

Documenti

Formati disponibili

PDF, TXT

Licenza di distribuzione

Creative Commons BY 4.0
Ultimo aggiornamento:

28/03/2025, 00:05