Salta al contenuto principale Skip to footer content

Elezioni

Novità

Referendum abtogativi 2025

Referendum 2025

Con decreti del 31 marzo 2025, pubblicati sulla gazzetta Ufficiale n. 75 del 31/03/2025 sono stati indetti n. 5 referendum popolari abrogativi

Servizio di trasporto gratuito al seggio

Voto delle persone non deambulanti, voto assistito, voto domiciliare

Propaganda elettorale

Normativa e spazi di affissione

Voto degli italiani all'estero

Voto degli elettori temporaneamente domiciliati in un Comune diverso da quello di iscrizione nelle liste elettorali

Le tappe verso le elezioni

Le date di cui tenere conto per l'esercizio del proprio diritto elettorale attivo
comune di rimini

Referendum popolari del 8 e 9 giugno 2025 - Disponibilità all'incarico di PRESIDENTE di seggio elettorale

Disponibilità a sostituire i presidenti di seggio nominati dalla Corte d'appello impossibilitati a svolgere l’incarico in occasione del Referendum del 8 e 9 giugno 2025
referendum

Referendum 2025: sono 5 i quesiti referendari

Le scadenze e le modalità di voto degli italiani che si trovano all'estero
trasporti per elezioni regionali

Elezioni regionali del 17 e 18 novembre: gli elettori riminesi verso il voto

Le agevolazioni di viaggio e le informazioni sui servizi di facilitazione all'esercizio di voto
Elezioni regionali del 17 e 18 novembre

Elezioni regionali del 17 e 18 novembre: 122.774 gli elettori riminesi al voto

656 voteranno per la prima volta, 66 gli ultracentenari e 2 le neo elettrici che compieranno 18 anni il primo giorno delle elezioni
comune di rimini

Elezioni Regionali del 17 e 18 Novembre 2024 - Disponibilità all'incarico di PRESIDENTE di seggio elettorale

Disponibilità a sostituire i presidenti di seggio nominati dalla Corte d'appello impossibilitati a svolgere l’incarico in occasione delle elezioni regionali del 17 e 18 Novembre 2024

Amministrazione

Ufficio elettorale

L'ufficio si occupa della tenuta e dell'aggiornamento delle liste elettorali, degli albi degli scrutatori e dei presidenti di seggio, gestisce le operazioni relative ad ogni tipo di consultazione elettorale e referendaria.

Settore Servizi civici

Gestione dei servizi elettorali, di stato civile, di anagrafe, di statistica, cimiteriali e del canile municipale

Servizi

Presentare candidatura al comitato dei garanti per l’ammissibilità del referendum consultivo comunale

Candidarsi come membro del Comitato dei Garanti per valutare l'ammissibilità dei referendum comunali

Iscriversi alle liste elettorali aggiunte per cittadini dell’Unione Europea - Elezioni comunali

Liste elettorali aggiunte - Cittadini dell'Unione Europea per elezioni comunali.

Iscriversi alle liste elettorali aggiunte per cittadini dell’Unione Europea - Elezioni europee

Partecipare alle elezioni del Parlamento Europeo come cittadino dell’UE residente in Italia

Richiedere la tessera elettorale

La tessera elettorale è il documento che consente di esercitare il diritto di voto

Iscriversi agli albi dei giudici popolari di corte di assise e di corte di assise di appello

Albi dei giudici popolari di Corte di assise e di Corte di assise di appello

Iscriversi all'albo dei presidenti di seggio elettorale

Albo dei presidenti di seggio elettorale.

Iscriversi all'albo degli scrutatori di seggio elettorale

Albo degli scrutatori di seggio elettorale.

Sottoscrivere una petizione o una raccolta firme per iniziative o proposte

Partecipazione attiva dei cittadini attraverso la sottoscrizione di proposte legislative e petizioni

Documenti

Liste elettorali aggiunte delle Province di Trento e Bolzano e della Regione della Valle d'Aosta

Liste elettorali aggiunte - cittadini delle Province di Trento e Bolzano e della Regione della Valle d'Aosta

Voto da parte degli elettori fuori sede

Voto degli elettori temporaneamente domiciliati in un Comune diverso da quello di iscrizione nelle liste elettorali

Sezioni e collegi elettorali

Il territorio di tutti i comuni d'Italia è diviso in sezioni elettorali.

Elezioni regionali 2024

Risultati elezioni regionali 2024

Elezioni europee 2024

Risultati elezioni europee 2024

Liste dei candidati per l’elezione di n. 15 membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia

ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL’ ITALIA DI SABATO 8 GIUGNO E DOMENICA 9 GIUGNO 2024

Stati dell'Unione Europea

Oggi, i paesi che fanno parte dell'Unione europea sono 27

Voto Studenti Fuori Sede

Voto Studenti Fuori Sede (Legge 25/03/2024, n. 38 di conversione del DL 29/01/2024, n. 7 )

Elezioni Provinciali 2004

Risultati elezioni provinciali 2004

Referendum costituzionale 2001

Risultati referendum costituzionale 2001

Referendum popolare 1999

Risultati referendum popolare 1999

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?