Salta al contenuto principale Skip to footer content

Acquistare materiali numerazione civica

Servizio attivo

Dettagli

Il servizio è preposto alla prenotazione, acquisto e ritiro dei materiali di numerazione civica
Parole chiave
CasaToponomasticaEdilizia ed urbanistica
Image

A chi è rivolto

Cittadini che necessitano della piastrella di numerazione civica esterna e/o della targhetta di numerazione civica interna.

Chi può presentare

Proprietari dell'immobile o soggetti delegati dalla proprietà.

Descrizione

Alla proprietà spetta l’obbligo di affiggere i numeri civici esterni ed interni su targhe di materiale resistente, seguendo le indicazioni dello schema grafico allegato alla comunicazione di assegnazione, nonché di provvedere al loro ripristino nel caso vengano distrutti, danneggiati o rimossi.

Il Comune di Rimini, per un maggior decoro della città, ha istituito uno "standard", con uniformità nei colori, nelle forme e nelle dimensioni, per i materiali relativi alla numerazione civica. 

Tali materiali consistono in una piastrella in ceramica, di forma ottagonale, riportante il logo e la scritta "Comune di Rimini" per il numero civico esterno e in una targhetta, realizzata in alluminio, a forma rettangolare con angoli stondati, anch’essa con il logo del Comune, per il numero civico interno (vedi fac-simile e dimensioni nella sezione 'Ulteriori informazioni').

Come fare

La prenotazione e relativo pagamento del materiale avviene tramite il servizio PagoPA con la seguente procedura:

  1. Autenticazione al portale PagoPA attraverso le seguenti modalità alternative:
  • credenziali che l'utente inserisce in fase di iscrizioni al portale;
  • sistemi pubblici di identità digitale regionali (Federa);
  • SPID Sistema Pubblico di Identità Digitale.
  1. una volta eseguito l'accesso entrare in Pagamenti>Nuovo Pagamento Spontaneo>S.I.T.-TOPONOMASTICA, selezionare la Voce di Costo, digitare la quantità ed aggiungere Nuova Voce di Costo nel caso di pagamento di diversi materiali con la relativa quantità; inserire nome proprietario, indirizzo fabbricato (specificare in dettaglio l'oggetto del pagamento: via, civico, targhette) nella Causale Versamento o nelle Note;
  2. inoltrare la ricevuta di avvenuto pagamento tramite email sit@comune.rimini.it.

L'autenticazione permette all'acquirente di salvare il pagamento all'interno del proprio Fascicolo al Cittadino: è possibile tuttavia procedere all'acquisto senza inserimento delle proprie credenziali attivando la funzionalità Nuovo Pagamento Spontaneo dal menù Pagamenti.

Si informa che ai fini di agevolare l'utilizzo corretto della piattaforma PAGO-PA e l'accesso agli utenti è stato predisposto apposito video tutorial consultabile al seguente link:
Istruzioni per generazione Avviso di Pagamento spontaneo

Cosa serve

Prenotazione e relativo pagamento del materiale tramite il servizio PagoPA.

Cosa si ottiene

Piastrelle numerazione civica esterna e targhette numerazione civica interna

Tempi e scadenze

Fasi e scadenze

    L'Ufficio inoltrerà al fornitore l'ordine del materiale prenotato/acquistato con cadenza quindicinale. Il materiale sarà indicativamente disponibile 30 giorni dopo l'ordine.

    Una volta pervenuto il materiale l'ufficio invierà all'acquirente email di avvenuta consegna.

    Il ritiro del materiale potrà avvenire previo appuntamento il martedì e giovedì dalle 9:00 alle 13:00 in via Francesco Rosaspina 21, 47923 Rimini.

    Vincoli

    Il pagamento avviene tramite il servizio PagoPA.

    Prezzo unitario piastrella della numerazione civica esterna in ceramica: 19,00 Euro (Iva compresa).

    Prezzo unitario targhetta della numerazione civica interna in alluminio: 5,00 Euro (Iva compresa).

    Casi particolari

    In caso di ulteriori informazioni e/o per impossibilità di acquisto per via telematica l’Ufficio Toponomastica riceve su appuntamento il martedì e il giovedì dalle 9:00 alle 13:00 in via Francesco Rosaspina 21, 47923 Rimini oppure può essere contattato al +39 0541 704633.

    Ulteriori informazioni

    Fac simile piastrelle numeri civici esterni (in alto - dimensioni 17,5 cm x 11,5 cm) e targhette numeri civici interni (6 x 3 cm).
    Fac simile piastrelle numeri civici esterni (in alto - dimensioni 17,5 cm x 11,5 cm) e targhette numeri civici interni (6 x 3 cm) rilasciate dall'Ufficio SIT-Toponomastica.

    Le piastrelle devono essere apposte preferibilmente in alto a destra di ciascuna porta o, in caso di cancello, sul pilastro destro.

    Si precisa che non è consentito l'utilizzo ai fini commerciali o di altra natura e in qualsiasi forma, di nome, logo e modello appartenenti al Comune di Rimini.

    Normativa di riferimento

    Articoli 42 e 43 del Regolamento Anagrafico Nazionale approvato con Decreto del Presidente della Repubblica n.223 del 30/5/1989.

     

    Siti esterni

    1. SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Ultimo aggiornamento:

    22/02/2021, 13:44