Salta al contenuto principale Skip to footer content

Progetto della "Cittadella della sicurezza"

Dettagli

Descrizione breve
La dichiarazione dell’Amministrazione Comunale di Rimini.
Data:

10 Maggio 2023

Tempo di lettura:

! minuto

Descrizione

Con la sentenza odierna nei confronti di alcuni dipendenti della Polizia locale di Rimini, ai quali sono stati contestati fatti gravissimi commessi durante lo svolgimento della loro attività di servizio, si chiude il primo grado di una vicenda giudiziaria che era nata a seguito di alcune segnalazioni portate all'attenzione dell'autorità giudiziaria proprio dalla Polizia locale di Rimini e a cui il Comune di Rimini aveva da subito fornito il massimo sostegno e collaborazione.

Il Comune di Rimini, una volta lette le motivazioni della sentenza, adotterà i provvedimenti previsti per questi fatti, secondo quelle che sono le norme vigenti in materia e le relative procedure amministrative. 

Si ricorda infine che i succitati dipendenti, sin all'avvio dell'indagine, sono sottoposti a procedimento disciplinare e sono stati immediatamente trasferiti al di fuori del loro ambito operativo e destinati ad altre attività.

Novità correlate

Jamil Sadegholvaad
Notizia 19 Gennaio 2023

Avanzamento del progetto della “Cittadella della sicurezza”, la dichiarazione del sindaco Jamil Sadegholvaad

Il percorso verso la realizzazione della ‘Cittadella della sicurezza’ prosegue con due step importanti: la definizione delle risorse e l’avanzamento della progettazione.
comune_rimini_nuova_questuraimg_1055.jpg
Notizia 11 Aprile 2019

Il ministro dell’Interno Salvini scrive al sindaco Gnassi: la cittadella della sicurezza è una priorità

E’ giunta al Comune di Rimini la lettera, a firma del Ministro dell’Interno Matteo Salvini, in risposta al sollecito del sindaco Andrea Gnassi in ordine alle disposizioni contenute nel Patto sulla Sicurezza, sottoscritto nel dicembre 2017.
Ultimo aggiornamento:

10/05/2023, 14:52