Salta al contenuto principale Skip to footer content

Polizia

Servizi

Richiedere il permesso per accesso in Zona a Traffico Limitato (ZTL) e alle aree pedonali

Il front-office dell'Ufficio Permessi è aperto al pubblico il lunedì dalle 9 alle 12 e il giovedì dalle 14 alle 17. Per informazioni telefoniche chiamare il numero 0541 704585 il martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 10.

Richiedere il permesso giornaliero per l’accesso alla Zona a Traffico Limitato ZTL e all’Area Pedonale Urbana APU

L'accettazione delle richieste avviene esclusivamente on-line collegandosi al portale dei servizi della mobilità

Richiedere autorizzazioni e nulla osta per occupazione suolo pubblico

Rilascio autorizzazioni e nulla osta per occupazione suolo pubblico (per meno di 24 ore) e rilascio ordinanze di viabilità in occasione di attività e iniziative di carattere privato.

Visionare e pagare un verbale della Polizia Locale online

Come visualizzare e pagare online i verbali delle contravvenzione elevate dalla Polizia locale.

Richiedere una nuova autorizzazione o una modifica strutturale di passo carrabile

Procedura per la richiesta di Autorizzazione all'utilizzo del passo carrabile.

Partecipare all'asta pubblica degli oggetti rinvenuti

NEWS: Asta pubblica degli oggetti rinvenuti 2025 sabato 10 maggio ore 8.30 magazzino via della Lontra, vedi dettagli alla voce 'Tempi e scadenze' e 'Altri documenti' di questa pagina web

Novità

sanzione moto ss16 .jpg

A quasi 100 km orari oltre il limite consentito

Sanzione esemplare per un motociclista, fermato mentre viaggiava a 169 km all’ora sulla Statale 16
SGOMBERO PARCHEGG VIE  FADA -GIULIANI

Sgombero parcheggio tra via Fada e via Giuliani

Controllati circa 20 camper e roulotte, occupati da persone senza fissa dimora. Sequestrati 9 veicoli senza assicurazione
polizia locale

Al via Ecomondo, il piano straordinario della Polizia locale

Presidio dei punti nevralgici e la regolarizzazione della sosta intorno alla Fiera

Documenti

Sorteggi depositi sismici - anno 2025

Verbali dell'anno 2025 dei sorteggi mensili dei depositi sismici presentati, per stabilire il campione sottoposto a controllo di conformità delle norme tecniche per le costruzioni, ai sensi dell'art 13 della legge regionale 19/2008.

Riferimenti normativi e tecnici materia sismica

Disposti normativi atti a disciplinare nel territorio regionale la materia sismica

Ordinanza per caccia controllata al cinghiale

L'ordinanza stabilisce le modalità e le limitazioni per l'esercizio della caccia nel Comune di Rimini per l'anno venatorio 2025/2026, includendo date, orari e misure di tutela ambientale

Ordinanza per il contenimento dell’inquinamento atmosferico in applicazione del PAIR2030

L'ordinanza stabilisce le limitazioni alla circolazione stradale dinamica privata

Ordinanza per l’attuazione del sistema Move-In sul territorio comunale

L'ordinanza stabilisce le limitazioni alla circolazione nell’area soggetta alle limitazioni strutturali della circolazione adottate con ordinanza sindacale, in attuazione delle prescrizioni del vigente Piano Aria Integrato Regionale

Sintesi del nuovo Piano comunale di protezione civile

Versione allineata alla presentazione pubblica del piano

Amministrazione

U.O. Protezione civile e pubblica incolumità

Sede uffici comunali via Rosaspina 7/21

Ufficio protezione civile comunale

Struttura e attività messe in campo dal Comune di Rimini per tutelare l'integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l'ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da calamità naturali, catastrofi e altri eventi calamitosi.

Settore Polizia Locale

Vigilanza ordine pubblico e stradale. Controlli, sanzioni e sequestri. Notifiche atti giudiziari. 

Ufficio procedimenti TULPS

Procedimenti relativi al Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza: locali da ballo, sale giochi, lotterie pesche e tombole; agenzie di viaggio; direttori di tiro; mercato agricolo, manifestazioni Fieristiche, mostre-mercato.

Ufficio magazzino oggetti rinvenuti

E' il luogo dove vengono depositati gli oggetti ingombranti (biciclette, caschi ecc.) rinvenuti sul territorio comunale.

Ufficio infrastrutture stradali

Progettazione e manutenzione delle infrastrutture stradali e piste ciclabili (in accordo con la società Anthea)

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valutazione

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Difficoltà

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?