Salta al contenuto principale Skip to footer content

“PERCHE' NON MI PARLI? Silenzi, conflitti e dialogo con i ragazz*”. Nuovo appuntamento del Centro per le Famiglie

Dettagli

Descrizione breve
Prosegue il percorso "Adolescenti e genitori: Nuove Connessioni Possibili”, del Centro per le Famiglie, rivolto a genitori, insegnanti ed educatori di giovani preadolescenti e adolescenti. Prossimo appuntamento Mercoledì 16 febbraio 2022 ore 20.45.
Data:

8 Febbraio 2022

Tempo di lettura:

2 minuti

Descrizione

Prosegue il ciclo di appuntamenti del percorso “Adolescenti e genitori: Nuove Connessioni Possibili”, organizzato dal Centro per le Famiglie e promosso dall'Assessorato alla Scuola e alle Politiche educative del Comune di Rimini, dedicato a genitori, insegnanti ed educatori di ragazzi e ragazze preadolescenti e adolescenti.        
 

Il prossimo appuntamento sarà mercoledì 16 febbraio 2022, ore 20.45 con un imperdibile incontro dal titolo “Perché non mi parli? Silenzi, conflitti e dialogo con i ragazz*”

Ospite d’eccezione per questa serata sarà Enrico Galiano, insegnante ed autore. Ha creato la webserie “Cose da prof”, che ha superato i venti milioni di visualizzazioni su Facebook; nel 2015 è stato inserito nella lista dei 100 migliori insegnanti d’Italia dal sito Masterprof.it. 

Degli adolescenti, Enrico Galiano dice: «Non ti ascoltano, se tu per primo non li ascolti».

Porte chiuse, silenzi prolungati, interessi e tempi non condivisi. Confronti e scontri tra ragazzi e genitori sono all’ordine del giorno, spesso accesi e faticosi per tutti. Sappiamo che il conflitto tra genitori e figli durante l’adolescenza è necessario per lo sviluppo dell’indipendenza dei figli, per creare una propria identità e una solida considerazione di sé stessi, ma a volte la fatica che si sperimenta nel gestire le comunicazioni e gli scontri raggiunge intensità incommensurabili.

Comunicare non vuol dire semplicemente scambiarsi informazioni, piuttosto significa essere capace di condividere pensieri, esprimere bisogni, emozioni e sentimenti, raccontare esperienze. Per tale motivo la comunicazione è un vero e proprio collante delle relazioni.

Perché spesso in famiglia è così difficile comunicare con gli adolescenti? E perché è così importante provare a farlo bene?

Proveremo a riflettere insieme al nostro ospite su questi temi, ed ad affidarci al suo sguardo per conoscere ancor di più il mondo deiragazz*.

Vi aspettiamo online mercoledì 16 febbraio ore 20.45! Per accedere all’incontro è sufficiente cliccare al seguente link.

La partecipazione all’incontro è gratuita, non è necessaria l’iscrizione.

Per i prossimi appuntamenti di seguito il link al  programma completo alla pagina del sito del Comune

Galleria immagini

  • adolescenti 2022

Servizi correlati

Richiedere supporto su temi relativi all'adolescenza - Centro per le Famiglie

Percorsi informativi e consulenze dedicati a genitori, insegnanti ed educatori di giovani preadolescenti e adolescenti.

Richiedere consulenza familiare al Centro per le Famiglie

Percorsi brevi, individuali o di coppia, dedicati a genitori che vogliono chiarire ed affrontare le difficoltà legate al contesto familiare.

Richiedere supporto allo Sportello InformaFamiglie - Centro per le Famiglie

Lo Sportello Informafamiglie è un punto informativo e di orientamento sulle risorse e le opportunità che il territorio rivolge alle famiglie con figli. Offre la possibilità di accedere ai servizi direttamente erogati dal Centro per le Famiglie
Ultimo aggiornamento:

09/02/2022, 12:29