Mense scolastiche: al via gradualmente, da lunedì, il servizio in tutte le scuole riminesi, con più di duemila pasti in classe. Niente plastica e attenzione a biologico, occupazione e ambiente
Dettagli
Descrizione breve
Dopo quelle delle scuole materne (dove il servizio mensa è partito già il primo giorno di scuola) lunedì sarà il turno, gradualmente, delle mense scolastiche delle scuole elementari riminesi. Un servizio.
Data:
15 Settembre 2021
Tempo di lettura:
2 minuti
Parole chiave
Welfare e saluteDescrizione
Più costi, ma non per le famiglie. Qualità e occupazione al posto della plastica
Tante le novità apportate per il rispetto delle normative sanitarie e comportamentali di contrasto al Covid 19. Su tutte, la scelta riminese di servire il pasto direttamente in classe, su un unico piatto di porcellana appositamente preparato per ospitare tutte le pietanze, invece della plastica. Un servizio più complesso e costoso, ma con alcune importanti annotazioni. Primo, il costo aggiuntivo non ricadrà sulle tasche delle famiglie ma sarà coperto dal Comune di Rimini. Secondo, si tratta di risorse che avranno importanti ricadute occupazionali ed ambientali, in quanto prevede più personale impiegato per portare le pietanze direttamente in classe e per il lavoro di preparazione e pulizia, evitando il più possibile l’utilizzo della plastica. Nello specifico si tratta di una quindicina di assunzioni in più da parte delle ditte appaltatrici per svolgere il servizio nelle nostre scuole, e dell’aumento del monte orario a disposizione per svolgere le mansioni previste.
Rette inalterate, da ottobre possibile un piccolo aiuto
La scelta di investire in lavoro e ambiente, piuttosto che in plastica, ha ovviamente ripercussioni sui costi del servizio mense. Costi che non incideranno sulle tasche delle famiglie, visto che rimane inalterata anche per quest’anno scolastico la retta scolastica. Anzi, da ottobre, potrebbero anche ricevere qualche piccolo aiuto, in caso di ricezione dei fondi nazionali previsti per chi, come Rimini, adotta particolari menù biologici.
Qualche numero
A pieno regime, il numero di pasti serviti giornalmente nelle mense scolastiche riminesi sarà di circa 3.800, distribuiti quasi equamente tra materne ed elementari, con una leggera superiorità di queste ultime.
I menù
piatti diversificati, con attenzione a biologico, frutta e verdura di stagione, anche per lo spuntino di metà mattina. Da sottolineare come, nel corso della settimana, un solo frutto e una sola verdura saranno ripetute al massimo due volte. Tra i cibi offerti anche il pesce azzurro fresco sfilettato a settimane alterne, mentre il pane (piadina, fornarina e pizza) saranno prodotti con farine di grano o di cereali misti integrali biologici.
Link utili
Galleria immagini
A cura di
Novità correlate
Notizia
6 Settembre 2021
Mense scolastiche: nonostante le procedure sanitarie, rimango elevati gli standard di qualità del servizio, riconosciuto negli ultimi 5 anni fra i primi 5 in Italia
Non si abbassa la qualità delle mense nelle scuole comunali, uno standard elevato che si mantiene costante nonostante crescano i costi a causa delle procedure di sicurezza imposte dall’emergenza sanitaria.
Notizia
28 Gennaio 2021
Biologico ed educazione alimentare: il Comune di Rimini premia le mense delle Maestre Pie e Scuola d'infanzia paritaria Maria Bambina
Promozione dei prodotti biologici, educazione alimentare, laboratori di cucina, coinvolgimento delle famiglie.
Notizia
26 Gennaio 2021
Diritto allo studio: interventi straordinari per più di un milione di euro a sostegno dell’aumento di richieste di sussidi rette, mense e trasporti
Più di 4 mila le famiglie ad usufruirne, ridurre l’impegno economico delle famiglie con figli a scuola attraverso un intervento straordinario di più di un milione di euro.
Notizia
17 Giugno 2021
Mense scolastiche: Rimini tra le più virtuose d’Italia nel rating di Foodinsider e Slow Food
Rimini nella top five delle mense scolastiche più virtuose d’Italia.