Il cinema arriva nelle piazze di quartiere per parlare di giustizia e legalità
Dettagli
Descrizione breve
I progetti del Comune di Rimini in collaborazione con l'Osservatorio sulla criminalità organizzata
Data:
4 Settembre 2024
Tempo di lettura:
2 minuti
Descrizione
Il cinema nelle piazze dei quartieri della città per parlare di legalità: il progetto, previsto per luglio 2025, rientra tra le iniziative promosse dal Comune di Rimini in collaborazione con l'Osservatorio sulla criminalità organizzata della Provincia e che si svilupperanno tra l’autunno e la prossima estate e che nasce per promuovere la cultura della legalità attraverso i linguaggi artistici, come il cinema e il teatro.
Il programma di interventi è sostenuto attraverso risorse del Ministero dell’interno, pari a 29mila euro, che derivano da un fondo statale ripartito tra gli enti locali per l’adozione di iniziative per la promozione della legalità, con l’obiettivo di realizzare il rafforzamento della democrazia locale.
“Un obiettivo che il Comune di Rimini tradurrà attraverso due progetti in fase di definizione, nell’ambito della collaborazione che ci vede da tempo al fianco dell'Osservatorio sulla criminalità organizzata della Provincia di Rimini – sottolinea l’assessore alla Legalità Francesco Bragagni – e che avranno come filo conduttore l’arte come strumento per parlare a tutti, in maniera diretta, di legalità e criminalità. Cominceremo già dall’autunno nell’ambito di Anticorpi, la cultura contro le mafie, il festival diffuso nei Comuni della Provincia aderenti all'Osservatorio e che si concluderà con un evento teatrale sul palcoscenico del Galli. La seconda parte del progetto si realizzerà invece la prossima estate, con un programma di serate di cinema all’aperto nei quartieri in collaborazione con la Cineteca comunale che proporrà pellicole che trattano del tema della giustizia, nelle sue diverse e complesse articolazioni. Le proiezioni saranno organizzate in tre piazzette: Santa Giustina, Corpolò e Gaiofana, spazi e aree urbane che negli ultimi anni sono stati e sono tutt’ora coinvolti da interventi di riqualificazione e di potenziamento dei servizi ai cittadini. Una scelta che dunque risponde ad un duplice obiettivo: da una parte stimolare la riflessione sui temi della legalità e della giustizia utilizzando il potere emozionale del cinema e dall’altra coinvolgere in questo progetto di educazione e formazione culturale chi vive nelle aree più decentrate della città, facendo sì che quegli spazi oggi riqualificati siano sempre più vissuti anche in modi nuovi, assolvendo così al ruolo di luogo di incontro e di condivisione delle comunità”.
Galleria immagini
A cura di
Novità correlate
Notizia
10 Marzo 2021
Approvato il protocollo di intesa per la gestione dell'Osservatorio sulla criminalità organizzata
La giunta del Comune di Rimini approva e sottoscrive il Protocollo di intesa per l'istituzione e la gestione dell'Osservatorio della provincia di Rimini sulla criminalità organizzata e conferma anche per il prossimo biennio le azioni ed i progetti dell...
Notizia
13 Maggio 2021
Il protocollo d’intesa e l’attività di controllo sui capitali investiti dalla criminalità organizzata
La dichiarazione dell’Assessore alla sicurezza Jamil Sadegholvaad.
Notizia
21 Luglio 2021
Esposizione del nostro tessuto economico alla criminalità, dichiarazione dell’assessore alle attività economiche Jamil Sadegholvaad
Ogni giorno ventisette casi sospetti di riciclaggio nella nostra regione
Notizia
7 Ottobre 2021
Dichiarazione del sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad, sul contrasto alla criminalità
I ringraziamenti alla Guardia di Finanza di Rimini per l'importante operazione di contrasto alla criminalità.
Notizia
25 Ottobre 2021
Indice della criminalità delle province italiane. La dichiarazione del sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad
L’ormai tradizionale indice della criminalità delle province italiane, pubblicato dal quotidiano "Il Sole 24 Ore" sulla base delle denunce presentate, offre quest’anno un quadro ricco di spunti e ancora più completo riguardo al tema della sicurezza...
Notizia
13 Maggio 2021
Il protocollo d’intesa e l’attività di controllo sui capitali investiti dalla criminalità organizzata
La dichiarazione dell’Assessore alla sicurezza Jamil Sadegholvaad.