Salta al contenuto principale Skip to footer content

Giorno della Memoria: la cerimonia di deposizione della corona di alloro al monumento di Rivazzurra, dedicato alle vittime dei lager nazisti e di tutte le prigionie

Dettagli

Descrizione breve
Si è svolta questa mattina, proprio davanti al monumento di Rivazzurra, nel parco “Ai Caduti nei Lager 1943-1945”, la sentita cerimonia di deposizione di una corona di alloro per celebrare il Giorno della Memoria.
Data:

27 Gennaio 2022

Tempo di lettura:

2 minuti

Descrizione

“Mi hanno portato via i genitori, l’identità, il fratello e la sorella e i miei averi. C’è qualcosa che vogliono da me. E allora ho pensato alla mia anima. Ho detto: non riusciranno a portarmela via, la mia anima.”

È questa la frase di Irene Zisblatt - ebrea deportata nel campo di concentramento di ad Auschwitz-Birkenau a soli 13 anni, sopravvissuta agli esperimenti medici evitando per un soffio la morte nelle camere a gas - scritta sul marmo nero del monumento di via Madrid, che la città di Rimini ha dedicato  “Ai caduti nei lager nazisti e di tutte le prigionie”. Un luogo della memoria che l’amministrazione comunale di Rimini ha realizzato nel maggio del 2004.

Si è svolta questa mattina, proprio davanti al monumento di Rivazzurra, nel parco “Ai Caduti nei Lager 1943-1945”,  la sentita cerimonia di deposizione di una corona di alloro per celebrare il Giorno della Memoria. Un segno importante, nella ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell’Olocausto, a cui hanno partecipato il sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad, la Vice Prefetto vicario Patrizia De Angelis, l'assessora comunale Francesca Mattei, la presidente Anei (Associazione nazionale ex internati) di Rimini Sonia Tamburini e la consigliere regionale Nadia Rossi.

Questo pomeriggio - per le ore 17 - l’atteso Consiglio comunale straordinario animato dagli studenti delle scuole superiori nel quale saranno proprio i ragazzi ad offrire spunti preziosi per rinnovare la Memoria agli amministratori della città, i consiglieri di maggioranza, opposizione e i referenti del progetto di Attività di Educazione alla Memoria del Comune di Rimini.

Link utili

  1. Covid-19: tutto quello che c'è da sapere

Galleria immagini

  • Giorno della Memoria deposizione corona monumento in via Madrid
  • Giorno della Memoria deposizione corona monumento in via Madrid
  • Giorno della Memoria deposizione corona monumento in via Madrid
  • Giorno della Memoria deposizione corona monumento in via Madrid
  • Giorno della Memoria deposizione corona monumento in via Madrid
  • Giorno della Memoria deposizione corona monumento in via Madrid
  • Giorno della Memoria deposizione corona monumento in via Madrid
  • Giorno della Memoria deposizione corona monumento in via Madrid
  • Giorno della Memoria deposizione corona monumento in via Madrid

Novità correlate

Rimini città della memoria
Notizia 1 Febbraio 2021

Rimini città della memoria 2021

Grande partecipazione agli eventi, anche da parte dei giovani, oltre 60 mila le visualizzazioni sui social. Successo per il video Shemà promosso anche dalla web radio - Radio Officina Rimini Arte.
progetto Giusti scuola Bertola
Notizia 29 Maggio 2021

“I Giusti fra le Nazioni come esempi di azione politica”: gli studenti della scuola media Bertola concludono il progetto promosso dall'Attività di Educazione alla Memoria del Comune di Rimini

Si è concluso questa mattina,  sotto al gazebo del giardino delle scuole media Bertola, l’importante progetto denominato “I Giusti fra le Nazioni come esempi di azione politica - Chi salva una vita umana salva un mondo intero”.
villa emma
Notizia 8 Ottobre 2021

“Chi salva una vita umana salva un mondo intero”: il via al progetto 2021-22 sui Giusti fra le Nazioni, con gli studenti delle medie; un percorso formativo previsto dall’Attività di Educazione alla Memoria del Comune di Rimini

Saranno le classi 3A e 3 B dell'Istituto comprensivo statale "Centro storico" a partecipare al progetto educativo sui Giusti che il Comune di Rimini promuove da diversi anni nell'ambito dell'Attività di Educazione alla Memoria diretta da Laura Fontana.
Giorno della Memoria 2022
Notizia 25 Gennaio 2022

’27 gennaio’, la cerimonia per il ‘Giorno della Memoria’ con la deposizione di una corona di alloro al monumento dedicato alle vittime dei lager nazisti e di tutte le prigionie

Nel pomeriggio l’atteso Consiglio comunale straordinario animato dagli studenti delle scuole superiori.
Giorno della Memoria 2022
Notizia 21 Gennaio 2022

Giorno della Memoria: tra le iniziative per il 27 gennaio, un Consiglio comunale straordinario, animato dagli studenti delle scuole superiori

L'assessora Francesca Mattei: "E’ necessario essere sempre più consapevoli dell'importanza di questo giorno, affinché ogni scelta e decisione politica, sia fatta applicando la nostra carta costituzionale che è nata dalla lotta al nazifascismo".
Consiglio Comunale straordinario
Notizia 27 Gennaio 2022

Giorno della Memoria, il Consiglio comunale straordinario, animato dagli studenti delle scuole superiori

È iniziato con le riflessioni di alcuni studenti delle scuole superiori di Rimini, il Consiglio comunale straordinario di oggi pomeriggio.
Ultimo aggiornamento:

27/01/2022, 14:14