Salta al contenuto principale Skip to footer content

Demolizione della ex scuola elementare Montessori e realizzazione del nuovo asilo nido il Girotondo

Dettagli

Descrizione breve
Edilizia Scolastica.
Data:

8 Maggio 2023

Tempo di lettura:

2 minuti

Descrizione

Partono questa mattina i lavori di demolizione della ex scuola elementare Montessori in via Codazzi, che consentiranno di avviare un altro cantiere di edilizia scolastica per realizzare - con i fondi del Pnrr - il nuovo asilo nido “il Girotondo”.

Il nuovo asilo, previsto in via Codazzi, infatti verrà realizzato con le  risorse messe a disposizione dalla missione 4 del piano nazionale di ripresa e andrà a sostituirsi all’attuale nido, oggi presente in via Circonvallazione Occidentale. Una nuova struttura scolastica che consentirà di ampliare gli spazi dedicati all’attività educativa e accogliere un maggior numero di bambini. Un’area, quella compresa tra via Marecchiese, via Codazzi, via Nataloni e via Petruzzi, ben collegata e facilmente raggiungibile sia in auto sia con il trasporto pubblico o con i mezzi di mobilità sostenibile, dove saranno realizzate anche nuovi spazi dedicati alla sosta.

Così come le altre proposte progettuali relative alle nuove scuole avanzate dal Comune, anche il nuovo nido Girotondo, che potrà accogliere fino a 84 bambini, è pensato non solo come contenitore di gioco e didattica, ma come spazio di aggregazione del quartiere, favorito anche dal contesto verde nel quale è immerso. Il progetto è pensato come un unico spazio suddivisibile secondo le necessità didattiche, in continuità tra l’interno e l'esterno.  Così come le ultime progettazioni e realizzazioni, anche per l’asilo nido Il Girotondo saranno adottate le più innovative e sostenibili tecniche di costruzione, con l’obiettivo di realizzare un edificio a energia quasi zero. In queste settimane è in corso la fase conclusiva della gara per l’assegnazione dei lavori di ricostruzione, che sarà aggiudica entro 31 maggio.

“Si tratta di un’altra scuola che sarà realizzata in maniera sostenibile - dichiara l’Assessore ai Lavori Pubblici Mattia Morolli - con le risorse del PNRR destinate alla rigenerazione e alla riqualificazione del patrimonio scolastico esistente.  Uno spazio funzionale per i bambini del Girotondo, che andrà a completare le dotazioni del nuovo polo didattico. Il nuovo Asilo infatti sorgerà in un'area molto fruibile dalle famiglie e risponderà ad elevati standard qualitativi e di sostenibilità energetica.”

Novità correlate

ferrari_03_0.jpg
Notizia 17 Aprile 2020

Nuove scuole Ferrari, la Giunta approva il progetto definitivo, a verde le pareti verticali della nuova struttura e del tetto

Saranno completamente ricostruite al termine della totale demolizione dell’attuale struttura le nuove “Ferrari” che attualmente ospitano sia i 161 alunni suddivisi in 9 classi della scuola primaria “Luigi Ferrari”, sia i 50 bambini iscritti alla scuola...
lavori_di_demolizione_della_scuola_ferrari2.jpeg
Notizia 16 Dicembre 2020

Nuova scuola “Ferrari”: sicurezza e ridottissimo impatto ambientale. Partita oggi la demolizione del vecchio edificio

È iniziata questa mattina la demolizione della scuola “Ferrari”, che sarà subito ricostruita per consentire - nell’anno scolastico 2021/22 - il regolare avvio di tutte le attività previste.
rendering_nuova_scuola_ferrari_3_0.jpg
Notizia 23 Novembre 2020

Edilizia scolastica: consegnato venerdì scorso il cantiere per la costruzione delle nuove scuole Ferrari

Dopo la Montessori toccherà alle scuole Ferrari avere nuovi spazi funzionali e confortevoli in una struttura nuova, sana, efficiente e sostenibile dal punto di vista ambientale. Un prezioso riferimento per la città anche per la duplice possibilità di...
Rendering nuovo asilo nido il Girotondo
Notizia 1 Aprile 2022

Edilizia scolastica: il progetto del nuovo asilo nido il Girotondo in via Codazzi candidato ai fondi Pnrr

Le scuole al centro dell’idea di città prossima e vicina ai cittadini.
Ultimo aggiornamento:

08/05/2023, 13:01