Salta al contenuto principale Skip to footer content

Servizi educativi: un investimento di 250 mila euro per garantire più posti e minori spese per le famiglie riminesi che iscrivono le proprie figlie e figli nei nidi dei privati convenzionati

Dettagli

Descrizione breve
Questa mattina, lunedì 3 ottobre, la firma della convenzione.
Data:

3 Ottobre 2022

Tempo di lettura:

2 minuti

Descrizione

Aumentare i posti e diminuire le spese per le famiglie che iscrivono le proprie figlie e i propri figli nei servizi per la prima infanzia (fascia 3/36 mesi) privati convenzionati con il Comune di Rimini.

Questo l’obbiettivo principale della convenzione firmata questa mattina nella Residenza comunale tra l’Amministrazione – presente la vicesindaca con delega alle politiche educative, Chiara Bellini - e i diciotto servizi per l’infanzia privati e convenzionati, operanti nel territorio riminese, per i quali sono stati stanziati 250 mila euro. Le azioni inserite nella convenzione mirano, più in generale, al perseguimento della politica pubblica di ampliare, consolidare e qualificare il sistema integrato dei servizi educativi, mediante promozione dell’accesso ai servizi per la prima infanzia da parte delle bambine e dei bambini e dell’ incremento dei posti nido privati nel territorio. La Convenzione è già operativa per l’anno educativo 2022/2023 e potrà essere rinnovata per i prossimi due anni. Un modo inoltre per rafforzare l’offerta privata regolare e di alta qualità e marginalizzare il più possibile iniziative private volte ad attivare servizi che operano al di fuori della legge regionale.

“La firma di questa mattina – ricorda Chiara Bellini, vicesindaca con delega alle politiche educative – fa parte del percorso virtuoso di confronto e collaborazione intrapreso tra l’Amministrazione comunale e i gestori privati per aumentare e qualificare l’offerta integrata dei servizi per la prima infanzia in maniera sinergica, equilibrata ed equa. Ci tengo a sottolineare come le risorse messe a disposizione dell’Amministrazione saranno tutte indirizzate al sostegno concreto delle famiglie con bimbe e bimbi iscritti nelle scuole per la prima infanzia, mettendoli nelle condizioni di poter scegliere con maggiore libertà e meno vincoli economici, la struttura e la soluzione più adatta alle loro esigenze”.

Galleria immagini

  • la firma della convenzione
  • 	la_vicesindaca_bellini_con_i_rappresentanti_dei_nidi_privati_convenzionati
  • 	un_momento_dellincontro

Novità correlate

giocattoli
Notizia 25 Agosto 2021

“Al nido con la Regione”: rinnovato anche per il prossimo anno scolastico il taglio delle rette ai nidi pubblici, asp e privati convenzionati, fino al 50%, per le fasce reddituali più povere

Un taglio alle rette dei nidi (pubblici, asp e privati convenzionati) che porterà ad un risparmio fino al 50% per le famiglie riminesi
Incontro con i gestori dei nidi e asili privati
Notizia 7 Dicembre 2021

Servizi educativi: questa mattina l’incontro con i nidi privati per la presentazione dell’iniziativa asili gratis e contributi a sostegno della scelta

Erano una ventina, questa mattina, i gestori dei nidi e asili privati presenti nella sala Giunta del Comune di Rimini, invitati dalla Vice Sindaca con delega alle politiche educative, Chiara Bellini, per un confronto sull’introduzione delle nuove misur...
asilo nido
Notizia 13 Dicembre 2021

Gli esiti della 5° commissione consiliare di questa mattina. Approvati i servizi a domanda individuale, tra cui le nuove misure di gratuità per i nidi pubblici e il sostegno ai privati

Si è tenuta questa mattina, in modalità remota, la riunione della 5° commissione consiliare permanente di Rimini.
centro estivo
Notizia 16 Giugno 2022

Centri estivi: ottanta posti in più nei servizi pubblici e voucher per abbattere le rette di chi si rivolge ai privati

Cresce la domanda, in particolare per la disabilità certificata, a cui sono dedicati più di 800 mila euro.
centro estivo
Notizia 1 Luglio 2022

Centri estivi: crescono la domanda e l’offerta di posti. Nella fascia 0/6 anni 100 posti pubblici in più e contributi per chi sceglie i privati

Priorità al sostegno disabili e fragilità sociali, con un investimento di 900 mila euro.
asilo nido
Notizia 27 Luglio 2022

Nidi: dalla giunta il via libera per l’abbattimento delle rette a favore dei gestori privati per l’ampliamento del sistema di offerta alle famiglie

Un investimento di 250 mila euro regolato da una convenzione di prossima presentazione.
Ultimo aggiornamento:

03/10/2022, 13:16