Salta al contenuto principale Skip to footer content

Prima campanella per 25mila studenti riminesi

Dettagli

Descrizione breve
Inaugurata la nuova primaria Ferrari. Sindaco e Vicesindaca hanno portato, in visita ad alcuni istituti, i saluti e gli auguri dell'Amministrazione.
Data:

15 Settembre 2022

Tempo di lettura:

2 minuti

Descrizione

Prima campanella questa mattina per venticinquemila studenti riminesi. Il Sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad, e la Vicesindaca con delega alle politiche educative Chiara Bellini, hanno voluto portare di persona gli auguri in alcuni istituti scolastici, simbolicamente scelti a rappresentanza di tutte le scuole riminesi. Tra queste, anche la nuova scuola primaria Ferrari, inaugurata proprio questa mattina; Insieme alla Ferrari, hanno fatto visita alla scuola secondaria “Bertola”, la scuola di infanzia “lucciola”, il nido “Girotondo”, e la primaria “XX Settembre”.

“Siamo voluti partire simbolicamente dall'inaugurazione della nuova scuola Ferrari - Spiega l'Amministrazione comunale - per sottolineare come l'accoglienza, il rispetto dell'altro, l'inclusione e la convivenza tra culture diverse debba essere la grande sfida e lezione della scuola alla nostra comunità. Nei nostri nidi e scuole di infanzia abbiamo parlato con le pedagogiste, le maestre, incontrato i genitori, osservato le innovazioni didattiche e verificato, così come nelle altre primarie e secondarie visitate,  gli interventi svolti durante la pausa estiva. Ma l'accoglienza passa anche dal sostegno alla disabilità, all'inclusione di tutti in un gruppo classe che sappia rispettare le diverse velocità, capacità e sensibilità. Un grande obbiettivo didattico e sociale in cui l'Amministrazione crede fortemente e per cui garantisce ogni anno investimenti importanti. Sono questi i progetti e le innovazioni a cui lavoriamo per la crescita e la formazione delle nostre studentesse e studenti e, attraverso loro, di tutta la nostra comunità”.

I numeri

Saranno 25 mila (24996) gli studenti riminesi (da 0 a 19 anni) pronti ad iniziare il nuovo anno scolastico 2022/2023. Anche se ancora non sono state formalizzate tutte le iscrizioni, la maggior parte di questi, circa il 41%, si siederanno sui banchi delle scuole di secondo grado, il 26% su quelli delle scuole primarie, il 17% su quelli delle secondarie di primo grado, il 12% in quelli delle materne e il 4% nei nidi.

 

La nuova scuola Ferrari

L’anno scolastico 2022/2023 porta in dote per i riminesi anche la nuova scuola “Luigi Ferrari”, che nella sua concezione innovativa sintetizza la complessità dei nuovi parametri educativi con le più recenti tecnologie costruttive, integrandole nel contesto urbano del centro di Rimini. La flessibilità degli spazi interni moltiplica le possibilità d’uso, restituendo una macchina architettonica mutevole, capace di rivolgersi all’intera collettività, anche grazie alla rinnovata palestra e alla realizzazione di un civic centre a servizio del quartiere. Ad inaugurare gli spazi della nuova scuola Ferrari saranno i circa 181 alunni, suddivisi in 9 classi della scuola primaria “Luigi Ferrari”, e i 52 bambini, divisi in 2 sezioni, iscritti alla scuola dell’infanzia “Via Gambalunga”.

Galleria immagini

  • scuola ferrari
  • scuola ferrari
  • scuola ferrari
  • scuola ferrari
  • scuola ferrari
  • scuola girotondo
  • scuola bertola
  • scuola bertola
  • scuola la lucciola
  • scuola il giorotondo
  • scuola la lucciola

Novità correlate

studenti
Notizia 9 Settembre 2022

Prima campanella per 25 mila studenti riminesi. I numeri, i servizi, le novità per l’anno scolastico 2022/2023

Il 15 settembre suonerà la prima campanella per 25 mila studenti riminesi dai 0 ai 19 anni.
studenti
Notizia 19 Agosto 2022

Dal 15 settembre al 30 giugno. La Giunta approva il calendario scolastico delle scuole e dei nidi comunali per l’infanzia per l’anno scolastico 2022-2023

Campanella di inizio anno fissata il 15 settembre e ultimo giorno di scuola il 30 giugno. 
Ultimo aggiornamento:

15/09/2022, 16:24