Salta al contenuto principale Skip to footer content

Violenza di genere: il contributo di Rimini all’assemblea delle elette della regione Emilia-Romagna, dove è stato presentato anche il Piano triennale contro la violenza di genere Comune di Rimini

Dettagli

Descrizione breve
C’era anche il Comune di Rimini ieri pomeriggio, a Bologna, per discutere e analizzare il fenomeno della violenza di genere nell’ambito della Conferenza Regionale delle elette.
Data:

26 Novembre 2021

Tempo di lettura:

2 minuti

Parole chiave
Welfare e saluteSicurezza e protezione civile

Descrizione

A rappresentare le amministratrici riminesi la Vice Sindaca con delega alle politiche di genere, Chiara Bellini, che è intervenuta in assemblea, subito dopo la presentazione delle azioni previste nel Piano triennale regionale contro la violenza di genere.

“Ieri sera – ha detto Chiara Bellini - mentre preparavo il mio intervento, ho domandato a mia figlia di 17 anni quale fosse la prima considerazione a venirle in mente pensando al femminicidio.

Le mi ha risposto così: “il femminicidio è diventato ormai una cosa comune”.  Sono 108 le donne uccise da inizio anno. Un numero inaccettabile, che non può essere percepito come qualcosa di ormai “comune”, a cui ci stiamo abituando. Nessun numero che riguarda i femminicidi e la violenza sulle donne è accettabile. Sebbene il fenomeno sia drammaticamente in crescita, io penso che il comune di Rimini abbia e stia lavorando molto bene nella direzione del contrasto alla violenza, e questo lo fa soprattutto grazie al lavoro del nostro centro antiviolenza provinciale che, ricordiamolo, è soprattutto finanziato grazie alla regione Emilia Romagna.

Il comune di Rimini ha dotato il centro di tre case e della sede in comodato d’uso gratuito, e sostiene costantemente manifestazioni e iniziative. Da quest’anno poi, inizieremo tutta una serie di attività volte alla sensibilizzazione e all’educazione al contrasto della violenza attraverso progetti nelle scuole, di ampia portata”.

Link utili

  1. COVID-19 Tutto quello che c'è da sapere
  2. Pagina facebook Casa delle Donne

Galleria immagini

  • contributo di Rimini all’assemblea delle elette della regione Emilia-Romagna
  • contributo di Rimini all’assemblea delle elette della regione Emilia-Romagna

Novità correlate

manifesto
Notizia 23 Novembre 2021

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: questa mattina la conferenza stampa di presentazione dei dati dei servizi e delle iniziative in programma

Sabato 27 torna "E' per te", la camminata per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Questa mattina la conferenza di presentazione degli eventi e dei dati dei servizi territoriali.
violenza sulle donne
Notizia 15 Novembre 2021

Il 16 novembre al via il Corso di autodifesa organizzato dalla Casa delle Donne

Dopo un anno di pausa a causa del Covid, riprende il corso di autodifesa rivolto alle donne.
Einaudi di Viserba  panchina rossa contro la violenza sulle donne
Notizia 18 Maggio 2021

Una panchina rossa all’Istituto Einaudi di Viserba contro la violenza sulle donne

All'ingresso dell'istituto Einaudi di Viserba una panchina rossa ricorda a tutti l’importanza di tenere sempre alta l’attenzione contro la violenza sulle donne.
violenza sulle donne
Notizia 27 Luglio 2021

Violenza sulle donne. La dichiarazione dell’assessora alle politiche di genere Anna Montini

Anche oggi la stampa locale riporta l’ennesimo resoconto di una donna vittima di maltrattamenti per mano del compagno.
Ultimo aggiornamento:

26/11/2021, 15:28