Salta al contenuto principale Skip to footer content

“è per te”: domani, sabato 27 novembre torna la camminata per le vie del centro contro la violenza alle donne. Ritrovo ore 14.30 in piazza Cavour

Dettagli

Descrizione breve
Ieri inaugurata la panchina rossa al liceo linguistico Valgimigli.
Data:

26 Novembre 2021

Tempo di lettura:

2 minuti

Parole chiave
Sicurezza e protezione civileWelfare e salute

Descrizione

Il ritrovo per l’evento principale della settimana dedicata al contrasto della violenza contro le donne è per domani, sabato 27 novembre, alle ore 14.30 in piazza Cavour. “è per te”, la camminata cittadina organizzata dal Comune di Rimini, in collaborazione con la Provincia di Rimini e l’Associazione Rompi il silenzio, torna dopo l’interruzione per la pandemia sanitaria, con un percorso ad anello che toccherà le principali vie e piazze del centro di Rimini.  

Una settimana, questa, interamente dedicata ad eventi, progetti e momenti pubblici per sensibilizzare le azioni di contrasto alla violenza sulle donne. Tra queste, anche un interessante progetto culturale sviluppato dal Liceo linguistico Valgimigli, in collaborazione con l’ufficio comunale di volontariato civico, che ha visto i ragazzi della scuola impegnati in attività didattiche sul tema della violenza alle donne. Gli stessi studenti hanno poi recuperato una vecchia panchina civica, sistemandola e verniciandola di rosso (il colore simbolo della Giornata contro la Violenza sulle Donne). La panchina, inizialmente collocata nell’ingresso del liceo, sarà poi collocata all’esterno, come forma di sensibilizzazione alla lotta per contrastare la violenza di genere.   

Questo il calendario dei prossimi eventi in programma nell’ambito della settimana di contrasto alla violenza sulle donne:

- sabato 27 novembre 2021: Camminata cittadina “E’ per Te”: organizzata dal Comune di Rimini in collaborazione con la Provincia di Rimini e l’Associazione Rompi il Silenzio. Ritrovo alle ore 14,30 in Piazza Cavour Rimini.  

- lunedì 29 novembre ore 17,30PARLA CON LEI dialoghi con le autrici Sapienza contro violenza 2021: Lella Palladino, sociologa, presenta Non è destino. La violenza maschile contro le donne, oltre gli stereotipi, Donzelli 2020 in dialogo con Vera Bessone, Coordinamento Donne Rimini e Giada Lami, Rompi il silenzio.

Organizzato da Coordinamento donne e Casa delle donne in collaborazione con Biblioteca Civica Gambalunga, Rompi il silenzio, Coordinamento Donne Acli Rimini

Presso Cineteca comunale • Palazzo Gambalunga • Rimini • Via Gambalunga, 27

Ingresso libero con Green Pass  

- Il comune ha inoltre aderito alla campagna delle nazioni unite “Orange the world”; verranno illuminati di arancione Castel Sismondo dal 25 al 28 novembre e le rotonde cittadine il giorno 25 novembre (Battisti- Giovanni XXIII; Roma - IV Novembre; Flaminia Conca - Della Repubblica; XX Settembre – Tripoli; Tolemaide - San Salvador; Siracusa – Portofino; Pascoli - Ugo Bassi).

- Uisp Rimini organizza nella giornata di DOMENICA 28 novembre presso il parco della Cava di rimini , manifestazioni "LA SGAMBATELLA". La manifestazione GRATUITA viene organizzata in collaborazione con le associazioni di volontariato che si occupano dei diritti delle donne, con il Patrocinio del Comune di Rimini

 

Link utili

  1. COVID-19 Tutto quello che c'è da sapere
  2. pagina facebook Casa delle Donne

Galleria immagini

  • panchina rossa liceo linguistico
  • panchina rossa liceo linguistico
  • manifesto
  • panchina rossa liceo linguistico

Novità correlate

manifesto
Notizia 23 Novembre 2021

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: questa mattina la conferenza stampa di presentazione dei dati dei servizi e delle iniziative in programma

Sabato 27 torna "E' per te", la camminata per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Questa mattina la conferenza di presentazione degli eventi e dei dati dei servizi territoriali.
violenza sulle donne
Notizia 15 Novembre 2021

Il 16 novembre al via il Corso di autodifesa organizzato dalla Casa delle Donne

Dopo un anno di pausa a causa del Covid, riprende il corso di autodifesa rivolto alle donne.
Einaudi di Viserba  panchina rossa contro la violenza sulle donne
Notizia 18 Maggio 2021

Una panchina rossa all’Istituto Einaudi di Viserba contro la violenza sulle donne

All'ingresso dell'istituto Einaudi di Viserba una panchina rossa ricorda a tutti l’importanza di tenere sempre alta l’attenzione contro la violenza sulle donne.
violenza sulle donne
Notizia 27 Luglio 2021

Violenza sulle donne. La dichiarazione dell’assessora alle politiche di genere Anna Montini

Anche oggi la stampa locale riporta l’ennesimo resoconto di una donna vittima di maltrattamenti per mano del compagno.
Ultimo aggiornamento:

26/11/2021, 10:46