Con un balzo in avanti di 10 posizioni in un anno, Rimini si colloca al 16esimo posto della classifica complessiva, al quarto per l’indice ‘Digital PA’, al nono posto per le tecnologie di rete e al decimo posto per l’indice della trasparenza.
Disciplina le modalità con cui l'amministrazione comunale può effettuare spese per beni, servizi e lavori attraverso procedure semplificate, garantendo efficienza e trasparenza nella gestione delle risorse pubbliche
Disciplina le modalità e i criteri per la concessione di contributi economici a fondo perduto ai privati cittadini che intendono effettuare interventi di rimozione e smaltimento di manufatti contenenti amianto presenti nel territorio comunale
Disciplina l'organizzazione e le attività dell'Associazione GA/ER, costituita dalle amministrazioni comunali e provinciali di Bologna, Ferrara, Forlì, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia e Rimini.
Disciplina l'organizzazione, le funzioni e i servizi offerti dai musei comunali, tra cui il Museo della Città, al fine di promuovere la valorizzazione del patrimonio culturale e garantire un'offerta culturale di qualità
Disciplina l'organizzazione, i servizi e le modalità di accesso della Biblioteca Civica Gambalunga, con l'obiettivo di promuovere la diffusione della cultura e la conservazione del patrimonio librario
Condizioni in cui determinati rifiuti, inizialmente considerati speciali, possano essere trattati come rifiuti urbani per facilitarne la gestione. Definisce le categorie di rifiuti assimilabili, i requisiti per la loro gestione e smaltimento