Salta al contenuto principale Skip to footer content

Pesca

Novità

Faro

Dall’11 al 13 aprile Rimini festeggia la “Giornata del mare e della cultura marinara”

Visite guidate, laboratori e letture sceniche. L’11 aprile il rilascio di una tartaruga marina.
grande capodoglio spiaggia

Si è conclusa la due giorni di anteprima del "Festival dei Sette Capodogli di Vasto"

Una grande balena sulla spiaggia per rievocare, 82 anni dopo, l'evento del 1943
Nuovo centro servizi polivalente per la pesca

Nuovo centro servizi polivalente per la pesca e l’acquacoltura a Rimini

C'è tempo fino a lunedì 12 maggio per presentare le osservazioni al progetto di fattibilità tecnica ed economica.
Anteprima del Festival dei Sette Capodogli: gli studenti dell’Einstein protagonisti al Fulgor

Anteprima del Festival dei Sette Capodogli: gli studenti dell’Einstein protagonisti al Fulgor

Riflessione sullo stato dei nostri mari e sulle azioni per la salvaguardia dell’ecosistema marino
Capodoglio spiaggiato nel 1943

Rimini e Vasto, insieme per l’Adriatico nel nome dei capodogli

Giovedì 3 e venerdì 4 aprile anteprima del Festival dei Sette Capodogli di Vasto con incontri tra giovani, studenti ed esperti
Nuovo centro servizi polivalente per la pesca

Nuovo centro servizi polivalente per la pesca

Avviato il procedimento verso l’approvazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica del polo dedicato al comparto ittico. Gli incontri di presentazione
pescatore

Verso la realizzazione del nuovo centro servizi polivalente per la pesca

Approvato il documento di indirizzo alla progettazione del polo dedicato al comparto ittico
progetto mercato ittico

Primo step del nuovo centro servizi polivalente per la pesca e l’acquacoltura

A novembre al via i lavori per la realizzazione del parcheggio, primo stralcio funzionale dell’opera 
pesca ittica

Centro servizi polivalente per la pesca e l’acquacoltura

La Giunta approva il progetto di fattibilità del primo stralcio funzionale per la sistemazione dell’area.
capanni_03_0.jpg

Un capanno da pesca per studi, ricerca e raccolta dati e per la sperimentazione di azioni pilota

Le attività di ricerca previste  si potranno integrare anche con le attività e le iniziative culturali previste dal progetto ATUSS, la cui strategia è riassunta nel tema "Rimini di verde e di blu.
firma accordo

I lavori della I^ Commissione consiliare: approvazione all’adesione del GAL, Gruppo di Azione Locale Pesca e Acquacoltura Costa dell’Emilia-Romagna

Il parere favorevole per l’intitolazione di 6 luoghi della città e l’illustrazione del bando candidature al Comitato dei Garanti Referendum Comunale

Amministrazione

Ufficio caccia

Gestione rilascio licenze e autorizzazioni

Servizi

Richiedere la licenza di pesca nelle acque interne

Autorizzazione all’esercizio della pesca sportiva o ricreativa .

Documenti

Indagine conoscitiva di mercato per la locazione di area di proprietà comunale in Via Portogallo da destinare a parcheggio

Indagine di mercato conoscitiva per la ricerca di soggetti interessati ad acquisire in locazione un'area di proprietà comunale ubicata in Rimini in Via Portogallo.

Procedura di gara per la concessione in uso di immobile in Rimini Via Destra Del Porto n.147/a da destinare ad attività connesse alla promozione, valorizzazione e diffusione della cultura marinara, della vela e della nautica da diporto

La concessione avrà decorrenza 1° marzo 2025 e scadenza 28 febbraio 2031, con possibilità di rinnovo per ulteriori sei anni, ad insindacabile discrezione del Comune di Rimini.

Scheda di progetto LUNGOFIUME DEI CAPANNI. Museo diffuso della pesca

Scheda riferita al Bando Azione 4.B “Integrazione pesca e turismo e cultura delle marinerie”  

Regolamento del mercato al minuto di prodotti ittici, ortofrutticoli ed alimentari di Viserba

Norme per la gestione e l'organizzazione del mercato, regolando la vendita di pesce fresco. Include disposizioni su sicurezza, igiene, orari e modalità di esercizio, nonché le responsabilità degli operatori e delle autorità competenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?