250 i giornalisti accreditati al Palacongressi, oltre 200 le TV da tutto il mondo. Dalla piadina gialla al cocktail del tour, sala la febbre gialla in città
Tutti i provvedimenti di modifica alla viabilità, i varchi di attraversamento, i percorsi alternativi, il trasporto pubblico locale, la raccolta porta a porta
Promuove l'uso della bicicletta. L'obiettivo è migliorare la mobilità sostenibile, ridurre l'inquinamento e incentivare l'uso di mezzi di trasporto ecologici
Documenti e materiali degli incontri dedicati al Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS), utili per approfondire strategie, soluzioni e buone pratiche per una mobilità urbana più sostenibile.
Documentazione e materiali tecnici dei workshop sul Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) del Comune di Rimini, utili per approfondire strategie, proposte e contributi raccolti durante gli incontri partecipativi.
Regolamentazione della sosta e dei parcheggi con particolare attenzione agli abbonamenti nelle strisce blu (senza riserva di posto) e agevolazioni per neogenitori residenti e donne in gravidanza
Piano urbano della mobilità sostenibile (PUMS) del Comune di Rimini, con interventi per migliorare la viabilità e la sicurezza stradale, promuovendo l'uso di mezzi di trasporto ecologici e la riduzione dell'inquinamento atmosferico
Ecobonus regionali fino a 3.000 euro per chi acquista auto elettriche, ibride, a metano o GPL, rottamando veicoli inquinanti. L'iniziativa mira a ridurre smog e polveri sottili
Progetti di mobilità sostenibile, tra cui bike sharing, Piedibus, scuole sostenibili e iniziative educative. L’obiettivo è ridurre l’impatto ambientale e promuovere spostamenti ecologici e consapevoli.
La pagina sul PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile) contiene documenti adottati, rapporti ambientali, sintesi non tecniche e modalità per presentare osservazioni
Progetto di riqualificazione della stazione FS di Rimini, con interventi per migliorare l'accessibilità, la sicurezza e l'integrazione urbana. Include la creazione di nuovi spazi pubblici, aree verdi e infrastrutture per la mobilità sostenibile