Salta al contenuto principale Skip to footer content

Mobilità sostenibile

Novità

semaforo rosso

Due nuovi semafori con telecamera intelligente per fermare chi passa col rosso

Nell’incrocio tra via Marradi, via Melucci e viale Rimembranze, e nell'incrocio tra Strada Statale 72, via Amola e via Montevecchio, in zona Sant’Aquilina
Shuttlemare

Dal 25 aprile riparte il servizio gratuito di trasporto a chiamata ShuttleMare

Comodità, puntualità e facilità di prenotazione gli aspetti più apprezzati dagli utenti
spiaggia

Rimini si conferma tra i comuni ciclabili d’Italia 2025 con il punteggio massimo di 5 "bike smile"

Per il quarto anno consecutivo Rimini ottiene il punteggio massimo come comune virtuoso in termini di mobilità sostenibile.

Documenti

CCCB - City Changer Cargo bike

CCCB, City Changer Cargo bike, è finanziato dal programma europeo Horizon 2020 e si basa sul potenziale illimitato delle cargo bike, promuovendone l'utilizzo tra utenti privati, pubblici e commerciali. 

Bici

Promuove l'uso della bicicletta. L'obiettivo è migliorare la mobilità sostenibile, ridurre l'inquinamento e incentivare l'uso di mezzi di trasporto ecologici

Linee guida PUMS 2008

Delibera Consiglio Comunale del 7/12/2006 n.170

Mobilità sostenibile

Bike sharing, monopattini, bike park

Piano del trasporto pubblico locale

Piano del Trasporto Pubblico Locale di Rimini, con informazioni su linee, orari, fermate, tariffe e progetti di miglioramento. Include documenti tecnici, mappe dettagliate e contatti utili

Piano della distribuzione delle merci

informazioni sulla logistica urbana a Rimini, incluse aree di carico/scarico, orari di consegna e regolamenti. Contiene documenti tecnici, mappe dettagliate e contatti utili

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valutazione

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Difficoltà

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?