Salta al contenuto principale Skip to footer content

Istruzione

Novità

chiara bellini

Servizi educativi: i nodi, le prospettive e gli obbiettivi per il 2024

Investimenti a lungo termine, innovazione educativa e preoccupazioni finanziarie
Conservatorio “Maderna-Lettimi” - Rimini

È nato il nuovo Conservatorio “Maderna-Lettimi”

Dal 1° gennaio formalizzata la fusione dei conservatori di Rimini e Cesena, che manterranno sedi distaccate con pari dignità e autonomia
metromare

Opere Pnrr, nel 2024 previsto l’avvio dei lavori per secondo stralcio Metromare e centro sportivo area Ghigi

Entrano nel vivo i cantieri dei tre nuovi asili della città, per l’estate consegnato un nuovo tratto di lungomare riqualificato 
al via i lavori a tre nuovi asili nido

Consegnati i lavori per i nuovi asili nido della città: entro il 2026 a disposizione tre strutture innovative e sostenibili

A cantieri conclusi, Rimini raggiungerà una copertura di posti oltre il 34%, superando il target europeo.
studente

Oltre 70 i minori ucraini provenienti da contesti di guerra

Finanziate le spesa di esonero delle rette scolastiche gennaio-giugno 2023.
chiara bellini

Trasformare l'ondata emotiva del 25 novembre in azioni concrete contro la violenza sulle donne

La dichiarazione di Chiara Bellini, Vicesindaca con delega alle politiche di genere, sui tanti contatti ricevuti, solidarietà e la voglia di cambiare.
La mia città - premazione

Titta fra passato e futuro

Premiati i cortometraggi realizzati nell’ambito del progetto alla scoperta del mondo audiovisivo

Documenti

Verso il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, 20 Ottobre 2016

Nella seguente pagina vengono pubblicati i documenti mostrati durante il seminario di alta formazione, Verso il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile del Comune di Rimini del 20 Ottobre 2016.

Studi e convegni

Documenti e materiali degli incontri dedicati al Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS), utili per approfondire strategie, soluzioni e buone pratiche per una mobilità urbana più sostenibile.

Parcheggi per accompagnare i figli a scuola

Regolamentazione dei parcheggi per accompagnare i figli a scuola nel Comune di Rimini, con dettagli su permessi, orari, aree di sosta dedicate e modalità di accesso per garantire la sicurezza e la fluidità del traffico nelle zone scolastiche

Assessorato alla Transizione ecologica e Blue economy

Attività dell'Assessorato alla Transizione Ecologica e Blue Economy, che include progetti su energia, gestione rifiuti, inquinamento e sostenibilità

Progetto “Piedibus”

Anno di attivazione: 2007.

Progetto “Naturalmente in gioco”

Attivo dal 1980 per i bambini di 5 anni delle scuole dell’infanzia comunali di Rimini, il progetto si è evoluto nel tempo, mantenendo continuità e adattandosi con variazioni organizzative su sede e durata.

Progetto “Outdoor Education: La scuola in natura” 2019

l progetto promuove l'educazione all'aperto attraverso attività didattiche in contesti naturali, incoraggiando lo sviluppo di competenze nei bambini.

Progetto “Outdoor Education: La scuola in natura” 2020-21

Progetto educativo che promuove la didattica all'aria aperta, con attività pratiche e laboratori in natura per scuole primarie e famiglie, nell'ambito della sostenibilità e dell'apprendimento esperienziale

Outdoor Education

il progetto di Outdoor Education  promuove l'insegnamento all'aperto nelle scuole, con l'obiettivo di sensibilizzare alla sostenibilità e valorizzare l'ambiente naturale come luogo educativo.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?