Salta al contenuto principale Skip to footer content

Contributi per manifestazioni e iniziative "Inverno 2025"

Dettagli

Avviso pubblico, moduli e provvedimenti dirigenziali relativi all’assegnazione di contributi economici a favore di iniziative, eventi e manifestazioni a sostegno del commercio e delle attività economiche - Inverno 2025
Data inizio:

19 Agosto 2025

Data fine:

1 Ottobre 2026

Tipo Documento albo pretorio

Descrizione

Il Comune di Rimini intende concedere contributi economici a sostegno di un massimo di 10 iniziative, eventi e manifestazioni, a carattere occasionale, ricorrente o periodico, promossi da soggetti privati nel periodo ottobre 2025 - gennaio 2026, che siano in grado di offrire beneficio all’economia locale per contenuti, caratteristiche, capacità attrattiva e ricadute in termini di crescita, di opportunità commerciali, di valorizzazione della comunità locale.

La procedura dispone di un budget di 24.000 € e si rivolge alle iniziative che iniziano dal 01/10/2025 e si concludono entro il 01/02/2026.

La richiesta di contributo, così come ogni successiva comunicazione relativa al procedimento, deve essere inviata a mezzo di posta elettronica certificata all'indirizzo sportello.unico@pec.comune.rimini.it, indicando nell’oggetto del messaggio la frase “Richiesta contributi per iniziative, manifestazioni ed eventi a sostegno dello sviluppo economico Inverno 2025”.

L'Avviso pubblico, scaricabile da questa stessa pagina, è l'unico riferimento valido per l'esatta definizione delle condizioni di partecipazione, della procedura di concessione e la valutazione di qualsiasi caso controverso. Se ne raccomanda quindi l'attenta consultazione.

Per una descrizione generale della misura di aiuto, consultare la pagina "Richiedere contributi economici a favore di iniziative, eventi e manifestazioni a sostegno del commercio e attività economiche", raggiungibile dal link a fondo pagina.

 

Obiettivi

Obiettivi dell'Avviso sono, in particolare:

  • il sostegno ad iniziative che possano contribuire allo sviluppo economico o all’attrazione turistica;

  • il sostegno a progetti innovativi di pubblico interesse ed utilità, che riguardino le attività economiche cittadine;

  • il sostegno a progetti capaci di accrescere il prestigio e l'immagine della città, nell'interesse dell'intera collettività e in particolare della comunità delle imprese.

 

Possono essere oggetto dell’agevolazione:

  • eventi, mostre, spettacoli o intrattenimenti di animazione di una o più aree della Città;

  • iniziative di valorizzazione e sviluppo delle attività commerciali del Centro Storico, dei Borghi e della Marina, e di aree cittadine interessate da significativi interventi di riqualificazione;

  • campagne pubblicitarie e di comunicazione destinate a promuovere lo svolgimento di significativi eventi e l'immagine della città in genere, oppure a contrastare i fenomeni di abusivismo commerciale o le patologie connesse al gioco d’azzardo;

  • iniziative di valorizzazione e promozione della produzione e consumo di prodotti tipici enogastronomici ed alimentari locali e, più in generale, rivolte a migliorare e qualificare l'intero comparto alimentare e la ristorazione locale;

  • progetti di aggregazione economica per iniziative o attività che favoriscono lo sviluppo del centro commerciale naturale formato dalla rete di esercenti insediati nel Comune di Rimini.

 

Termini e scadenze

DataScadenzaInformazioni
01/10/2025Inizio del periodo coperto dalla procedura "Inverno 2025"Per essere ammesse all'aiuto, le iniziative devono cominciare non prima di questa data
31/10/2025Termine ultimo per la presentazione della domanda di contributoLa domanda deve essere comunque presentata prima dell'inizio dell'iniziativa e prima di compiere operazioni di spesa
01/02/2026Fine del periodo coperto dalla procedura "Inverno 2025"Per essere ammesse all'aiuto, le iniziative devono concludersi entro questa data
16/02/2026Termine ultimo per la presentazione della rendicontazioneIn caso di motivata impossibilità a rispettare il termine è possibile chiedere una proroga, ma bisogna comunque farlo entro il termine

 

 

Rendicontazione

La rendicontazione delle attività realizzate, delle spese sostenute e delle entrate realizzate (vedere articolo 8 dell'Avviso pubblico) può essere trasmessa appena dopo la conclusione dell'iniziativa, ma comunque non deve essere presentata oltre il 16 febbraio 2026, pena la revoca del contributo assegnato.

In caso di motivata impossibilità di rispettare il termine, è consentito chiedere una proroga di 15 giorni, ma la richiesta deve essere trasmessa entro la scadenza.

La rendicontazione deve essere resa sul modello approvato scaricabile da questa pagina. Le spese devono essere documentate nelle forme dettagliatamente descritte dall'articolo 10 dell'Avviso.

 

 

Documenti

CMI2025_I_Avviso pubblico.pdf (340.36 KB)
Avviso pubblico contributi per manifestazioni e iniziative a sostegno di commercio e attività economiche - "Inverno 2025"
CMI2025_I_AllegatoB_Domanda.pdf (215.16 KB)
Contributi "Inverno 2025" - Modello di domanda
CMI2025_I_AllegatoB1_Progetto.pdf (181.8 KB)
Contributi "Inverno 2025" - Modello per la stesura del progetto descrittivo
CMI2025_I_AllegatoC_Rendicontazione.pdf (234.2 KB)
Contributi "Inverno 2025" - Modello di rendicontazione
CMI2025_I_AllegatoD_Liquidazione.pdf (194.48 KB)
Contributi "Inverno 2025" - Modello di liquidazione

Formati disponibili

PDF

Ulteriori informazioni

Attenzione

Non sono ammesse le domande di contributo per iniziative:

  • già avviate al momento della presentazione della domanda;

  • che inizieranno prima del 01/10/2025;

  • che si concluderanno dopo il 01/02/2026;

  • per le quali si prevede una spesa complessiva superiore a 80.000,00 €.

 

Licenza di distribuzione

Creative Commons BY 4.0
Ultimo aggiornamento:

19/08/2025, 16:43