Salta al contenuto principale Skip to footer content

Avviso nomine/designazioni rappresentanti del Comune presso gli enti partecipati o non partecipati

Dettagli

Modalità per candidarsi a rappresentare il Comune di Rimini negli organi amministrativi e di controllo degli enti (partecipati o non partecipati) nei quali il comune ha facoltà di nomina o di designazione

Descrizione

Si invitano tutti coloro che fossero interessati ad assumere il ruolo di “rappresentante del Comune di Rimini” in seno agli organi amministrativi e di controllo degli enti (partecipati o non partecipati), a presentare la propria candidatura. A tal fine, nella presente sezione sono pubblicati:

  1. gli “Indirizzi per la nomina, la designazione e la revoca dei rappresentanti del Comune di Rimini presso gli enti, per il mandato amministrativo 2021-2026, attribuite al Sindaco dalle vigenti disposizioni di legge“ (allegato "1a") approvati con deliberazione del Consiglio Comunale n. 64 del 18/11/2021;
  2. l’elenco (allegato "2") delle nomine e delle designazioni dei rappresentanti del Comune di Rimini presso gli enti (partecipati o non partecipati), attribuite al Sindaco, dalle vigenti disposizioni di legge, per il mandato amministrativo 2021-2026;
  3. la modulistica necessaria per presentare la propria candidatura;
  4. l'elenco (allegato "4", pubblicato in due versioni) dei candidati  a rappresentare il Comune di Rimini negli organi amministrativi e di controllo degli enti (partecipati o non partecipati) nei quali il Comune ha facoltà di nomina/designazione per il mandato amministrativo 2021-2026.

La candidatura è costituita dalla domanda di iscrizione nell’elenco dei candidati (da redigere utilizzando l’apposito modulo "allegato 3a", nel quale è possibile indicare le proprie preferenze circa le cariche - di membro degli organi amministrativi o di controllo - a cui candidarsi), debitamente sottoscritta e corredata dal proprio curriculum vitae/professionale in formato europeo (datato e firmato) e da copia di un documento di identità in corso di validità e deve essere inoltrata (a scelta del candidato) mediante:

  • trasmissione per posta elettronica alla casella di posta certificata: protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
  • spedizione a mezzo posta ordinaria, all’indirizzo: “Comune di Rimini, Protocollo Generale – Casa Comunale, Corso d’Augusto 156, CAP 47921”
  • consegna a mano presso l’ufficio "Protocollo Generale – Casa Comunale” del Comune di Rimini, in Corso d’Augusto n.156.

L'accoglimento della domandarisulterà dall'iscrizione del nominativo del richiedente nell'"Elenco dei candidati  a rappresentare il Comune di Rimini negli organi amministrativi e di controllo degli enti (partecipati o non partecipati) nei quali il Comune ha facoltà di nomina/designazione per il mandato amministrativo 2021-2026.", che viene costantemente aggiornato e pubblicato nella presente pagina. L’elenco rimarrà a disposizione del Sindaco fino alla data di approvazione degli indirizzi che saranno approvati dal Consiglio Comunale che sarà eletto nel successivo mandato amministrativo (rispetto a quello attualmente in corso). Il termine di validità dell’elenco e quindi delle candidature potrà - eventualmente - essere prorogato dallo stesso Consiglio Comunale (in occasione dell’approvazione dei “nuovi” indirizzi).

Gli iscritti all’elenco potranno, in ogni momento, ottenere la propria cancellazione dall’”Elenco”, dietro richiesta scritta, da inoltrare con le stesse modalità sopra indicate per l’iscrizione.

Per ulteriori informazioni rivolgersi all'Ufficio organismi partecipati

Documenti

Formati disponibili

PDF, DOC

Documenti collegati

Accettazione alla carica proposta: modelli di dichiarazione

Documentazione che il candidato deve presentare qualora venga scelto a rappresentare il Comune negli organi amministrativi e di controllo degli enti nei quali il Comune ha facoltà di nomina o di designazione

Documentazione relativa ai rappresentanti del Comune

Atti e dichiarazioni relativi alle nomine o alle designazioni dei rappresentanti del Comune di Rimini presso gli organi amministrativi e di controllo degli enti partecipati e non partecipati.

Licenza di distribuzione

Creative Commons BY-NC-SA 4.0: condividere e modificare, a condizione di attribuire l'autore, non usarla per fini commerciali e distribuire le eventuali opere derivate con la stessa licenza.
Ultimo aggiornamento:

23/06/2021, 12:46