Salta al contenuto principale Skip to footer content

Avviso pubblico manifestazione di interesse all'iniziativa "Cantiere Città - Junior Edition" rivolto a giovani tra i 18 e 23 anni

Dettagli

L'iniziativa mira a valorizzare i progetti delle città finaliste al titolo di Capitale Italiana della Cultura 2026: progetti culturali, masterclass e co-progettazione eventi
Data:

11 Ottobre 2024

Data finale:

25 Ottobre 2024

Tipo Documento albo pretorio

Descrizione

VISTA l’iniziativa “Cantiere Città”, promossa dal Ministero della cultura (in seguito Ministero) e dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali (in seguito Fondazione), che mira a valorizzare i progetti delle città finaliste per il titolo di Capitale italiana della Cultura 2026 e a rafforzare la creazione di reti territoriali, attraverso un percorso di accompagnamento, comprendente due Masterclass in presenza, trenta incontri di partenariato e tre minicorsi articolati in quattro appuntamenti ciascuno;

DATO atto che dalle città sopra richiamate, tra cui Rimini, è emerso un comune interesse nell’incentivare e stimolare la partecipazione attiva dei giovani alla vita culturale delle proprie comunità e nello scambio culturale tra loro, creando una rete di giovani impegnati nella valorizzazione del patrimonio culturale;

RISCONTRATO che Ministero, Fondazione e città finaliste hanno condiviso l’idea di dedicare l’edizione di quest’anno di “Cantiere Città” ai giovani tra i 18 e i 23 anni, denominandola “Cantiere città – Junior edition”;

CONSIDERATO che
- l’iniziativa “Cantiere città – Junior edition” prevede l’individuazione da parte di ogni Città finalista di un numero massimo di 30 giovani tra i 18 e i 23 anni interessati a co-progettare, con il supporto della Fondazione, nel mese di novembre 2024 e a gestire un programma di due giornate di attività culturali da svolgersi nel proprio Comune tra gennaio e aprile 2025;
- le date in cui ciascuna città organizzerà, tra gennaio e aprile 2025, il proprio programma saranno fissate secondo un calendario concordato con la Fondazione stessa;
- alle due giornate di attività che ogni città organizzerà sarà presente una delegazione in rappresentanza di ognuno degli altri Comuni partecipanti alla “Junior Edition”.

PRECISATO che
- ogni delegazione sarà composta da due giovani, di volta in volta individuati all’interno del gruppo oggetto di questo avviso;
- i costi di viaggio e alloggio delle delegazioni saranno coperti dalla Fondazione;
- l’esperienza dei giovani coinvolti nella "Junior Edition" sarà successivamente raccontata a L’Aquila, Capitale Italiana della Cultura 2026, in una data da definire;

SI INVITANO
pertanto tutti gli interessati a presentare richiesta di partecipazione all’iniziativa "Cantiere Città - Junior Edition" mediante lettera motivazionale corredata dai propri dati, secondo il modello allegato.

 

Documenti

Avviso (51.83 KB)
Domanda (47.26 KB)

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Creative Commons BY-NC-SA 4.0: condividere e modificare, a condizione di attribuire l'autore, non usarla per fini commerciali e distribuire le eventuali opere derivate con la stessa licenza.
Ultimo aggiornamento:

11/10/2024, 13:56