Avvio Procedimento Unico ai sensi dell’art. 53 L.R. 24/2017, per l'approvazione del progetto Esecutivo in variante agli strumenti urbanistici: intervento “LAVORI DI POTENZIAMENTO E RICUCITURA DEGLI ITINERARI CICLABILI” - Fascicolo 2023-245-090
Dettagli
Descrizione
Avvio Procedimento Unico ai sensi dell’art. 53 L.R. 24/2017, per l'approvazione del progetto Esecutivo in variante agli strumenti urbanistici denominato “PR FESR 2021-2027 - Priorità 3 – Obiettivo specifico: 2.8 Promuovere la mobilità urbana multimodale sostenibile quale parte della transizione verso un’economia a zero emissioni nette di carbonio – Azioni 2.8.1 - BANDO PER FAVORIRE LA REALIZZAZIONE DI PISTE CICLABILI E PROGETTI DI MOBILITA’ DOLCE E CICLOPEDONALE. Intervento “LAVORI DI POTENZIAMENTO E RICUCITURA DEGLI ITINERARI CICLABILI”. CUP C99B23000100006. Fascicolo 2023-245-090.
Eventuali osservazioni dovranno pervenire entro il giorno 22 DICEMBRE 2025.
Si comunica, ai sensi dell’art. 53 della Legge Regionale n. 24 del 21 dicembre 2017, l’avvio del procedimento unico di approvazione del Progetto Esecutivo in variante agli strumenti urbanistici vigenti (RUE), denominato “PR FESR 2021-2027 - Priorità 3 Obiettivo specifico: 2.8 Promuovere la mobilità urbana multimodale sostenibile quale parte della transizione verso un’economia a zero emissioni nette di carbonio – Azioni 2.8.1 - BANDO PER FAVORIRE LA REALIZZAZIONE DI PISTE CICLABILI E PROGETTI DI MOBILITA’ DOLCE E CICLOPEDONALE. Intervento “LAVORI DI POTENZIAMENTO E RICUCITURA DEGLI ITINERARI CICLABILI”. CUP C99B23000100006. Fascicolo: 2023-245-090”, i cui elaborati sono depositati presso la sede dell'Autorità procedente Comune di Rimini – Settore Infrastrutture e Protezione Civile - Via Rosaspina n. 21, II piano - 47923 Rimini.
Il progetto dell’opera pubblica è stato redatto in conformità a quanto previsto dal D.lgs. 36/2023, al fine di procedere alla sua approvazione mediante Conferenza di Servizi, convocata ai sensi dell’art. 53, comma 3, L.R. 24/2017, che si svolgerà con le modalità di cui agli artt. 14 e ss. della L. 241/90.
Il progetto, composto da tre interventi distinti, è volto alla ricucitura di percorsi ciclabili esistenti nella frazione di Viserba e nelle aree a mare e a monte della S.S.16, in prossimità dell'intersezione con Via della Fiera. Ha come obiettivo quello di creare ciclovie unitarie e facilmente fruibili dalla cittadinanza di Rimini, realizzando connessioni in grado di garantire spazi di percorrenza sicuri e dedicati.
La distanza fisica tra i due tratti a ridosso della SS16 (che una volta realizzati costituiranno un unico itinerario ciclabile continuo) e quello presente nella frazione di Viserba ha reso opportuna l'articolazione dell'intervento in 3 interventi distinti, che prendono il nome di “via Acquario”, “via Pomposa” e “Viserba”.
L'approvazione del progetto dell’opera pubblica attraverso il “procedimento unico” consente, ai sensi del comma 2 dell’art. 53 della L.R. 24/17, di:
- acquisire tutte le autorizzazioni, intese, concessioni, licenze, pareri, concerti, nulla osta e assensi comunque denominati, necessari per la realizzazione dell'opera secondo la legislazione vigente;
- approvare la localizzazione dell’opera pubblica;
- approvare la variante alla strumentazione urbanistica (variante RUE - normativa e cartografica);
- conseguire l’apposizione di vincolo espropriativo;
- conseguire la dichiarazione di pubblica utilità.
La procedura rientra tra i casi di esclusione di cui all'art. 19 comma 6, lettera b) della LR 24/2017, ossia “modifiche della perimetrazione degli ambiti di intervento, che non incidono in modo significativo sul dimensionamento e la localizzazione degli insediamenti, delle infrastrutture e delle opere ivi previsti”.
Al fine di soddisfare le procedure di partecipazione e consultazione dell’approvazione del progetto dell’opera e la relativa variante urbanistica, l’Avviso di avvio del procedimento è pubblicato all’Albo Pretorio comunale dal giorno 22 Ottobre 2025 al giorno 22 Dicembre 2025 e sul BUR della Regione Emilia-Romagna del 22 Dicembre 2025.
Gli elaborati riguardanti la sopra citata opera sono depositati per la libera visione del pubblico presso gli Uffici del Settore Infrastrutture e Protezione Civile del Comune di Rimini, Via Rosaspina n. 21, II piano - 47923 Rimini per 60 (sessanta) giorni interi e consecutivi a far data dall’avvenuto deposito e quindi dal giorno 22 Ottobre 2025 al giorno 22 Dicembre 2025.
Tali elaborati sono accompagnati da allegati in cui vengono individuate le aree occorrenti alla realizzazione dell’opera di cui trattasi ed i relativi proprietari catastali, nonché dalla relazione generale e dal quadro economico in cui sono indicati natura, scopo e spesa presunta dell’opera da eseguire.
Entro lo stesso termine perentorio di 60 giorni chiunque può prendere visione, ottenere le informazioni pertinenti e formulare osservazioni e proposte all'Autorità procedente: Comune di Rimini – Settore Infrastrutture e Protezione Civile - riportando l’oggetto: “LAVORI DI POTENZIAMENTO E RICUCITURA DEGLI ITINERARI CICLABILI” e il codice di riferimento Fascicolo 2023-245-090.
Di seguito i contatti di riferimento:
- indirizzo: Comune di Rimini, Settore Infrastrutture e Protezione Civile - Via Rosaspina n. 21, 2° piano - 47923 Rimini;
- per comunicazioni/osservazioni: PEC: dipartimento3@pec.comune.rimini.it, con conoscenza a rosella.santolini@comune.rimini.it, paolo.protti@comune.rimini.it;
- per presa visione e informazioni sul progetto: dal lunedì al venerdì 11:00 – 13:00, previo appuntamento telefonico tel. 0541/704547 – Arch. Rosella Santolini e Arch. Paolo Protti;
- per informazioni sul procedimento unico: D.ssa Francesca Gabellini, tel. 0541/704821.
Si precisa che:
- l'avvio del Procedimento Unico di localizzazione e approvazione del progetto in variante alle previsioni della strumentazione urbanistica ai fini dell’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio coincide con la data di pubblicazione dell’avviso di avvio del procedimento nel Bollettino Ufficiale della Regione;
- la pubblicazione del presente avviso sul sito istituzionale dell’Ente assolve gli obblighi di pubblicazione degli avvisi sulla stampa quotidiana previsti per i procedimenti di pianificazione urbanistica e territoriale, come disposto dall’art. 56 della L.R. 15/2003;
- le forme di pubblicazione normativamente previste (BUR, Albo Pretorio, sito web del Comune) prendono luogo delle comunicazioni individuali, qualora queste risultino impossibili per irreperibilità o assenza del proprietario risultante dai registri catastali – art. 19 L.R. Emilia-Romagna n. 37/2002.
Il presente Procedimento Unico si concluderà con la pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione della determinazione motivata di conclusione della Conferenza di Servizi, ai sensi del comma 9 dell’art. 53 della L.R. 24/2017.
Si informa che:
- Il Garante della Comunicazione e della Partecipazione del procedimento in oggetto è la funzionaria amministrativa Settore Infrastrutture e Protezione Civile, D.ssa Francesca Gabellini;
- Il Responsabile del Procedimento di variante urbanistica è il Dirigente del Settore Urbanistica, Arch. Lorenzo Turchi;
- Il Responsabile Unico del Progetto riferito alla realizzazione dell’opera pubblica, comprensiva del procedimento unico in questione nonché della procedura espropriativa, è il Dirigente del Settore Infrastrutture e Protezione Civile – Ing. Alberto Dellavalle.