La Fontana della Pigna

La fontana ammirata da Leonardo

Descrizione

La fontana, situata in piazza Cavour accanto alla statua di Paolo V, venne costruita nel 1543 da Giovanni da Carrara nel rispetto dell'impianto originario.

Molto più antico è infatti il tamburo che sostiene la Pigna, risalente all'epoca romana e ricco di bassorilievi.
La bellezza e la forma dei giochi d'acqua incantò anche Leonardo da Vinci la cui testimonianza è incisa sul monumento: "Fassi un'armonia con le diverse cadute d'acqua, come vedesti alla fonte di Rimini."

Leonardo giunse infatti a Rimini come ingegnere e consigliere militare di Cesare Borgia, e rimase colpito dal gioioso suono delle cannelle d’acqua della fontana principale della Città.
Come lui stesso scrive: "Fassi un’armonia colle diverse cadute d’acqua, come vedesti alla fonte di Rimini, come vedesti addì 8 d’agosto 1502".
Questa armonia gli avrebbe suggerito l’idea di costruire un organo idraulico utilizzando l’acqua non come pompa per comprimere l’aria, come accadeva negli organi tradizionali conosciuti, ma facendo suonare l’acqua stessa che cadeva dentro vasi di diversa forma.

La fontana rappresentò l'unica risorsa di acqua potabile della città fino al 1912, quando fu inaugurato l'acquedotto pubblico e ancora oggi la sua acqua è apprezzata dai passanti, soprattutto nelle calde serate estive.
La pigna sostituì nel 1809 la piccola statua raffigurante S. Paolo posta nel 1545 ed ora visibile nel Museo della Città.

Modalità di accesso

Centro storico In auto: uscita autostrada A14 Rimini Sud; proseguire per il centro per circa 3 km Parcheggi utili:

  1.  Piazza Ferrari
  2.  Parcheggio via Italo Flori;
  3.  Ponte di Tiberio;
  4.  Largo Gramsci;
  5.  Parcheggio via Valturio - Scarpetti

In treno: dalla stazione proseguire su viale Dante fino alla centrale Piazza Tre Martiri, quindi prendere il Corso d'Augusto sulla destra della piazza In aereo: Bus n. 9, fermata Arco d'Augusto o Stazione ferroviaria

Dove

La Fontana della Pigna

Piazza Cavour
47922 rimini RN
Italia

Italia

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it

 

Ultimo aggiornamento

09/05/2025, 13:14