Salta al contenuto principale Skip to footer content

Esplora i luoghi: Area archeologica

Sito archeologico

Statua di Paolo V

Statua situata in piazza Cavour
Sito archeologico

La Fontana della Pigna

La fontana ammirata da Leonardo
Sito archeologico

Ponte romano di San Vito

Ponte di San Vito
Parco archeologico

Lapidario romano

Parco archeologico
Complesso archeologico di piazza Ferrari esterno
Sito archeologico

Domus del chirurgo

Area archeologica venuta alla luce nel 1989 in Piazza Ferrari, con i resti di un’antica domus romana risalente al II secolo d.C. che si estende su 700 mq.
Porta Galliana
Sito archeologico

Porta Galliana

Questa porta cittadina fu costruita nel Duecento a collegamento della città con la zona del porto lungo il fiume Marecchia.
Porta Montanara
Sito archeologico

Porta Montanara

La costruzione della porta Montanara, detta anche di Sant'Andrea, risale al I secolo a.C. e si inserisce in un organico programma di riassetto del sistema difensivo cittadino attribuito a Silla.
Arco d'Augusto
Sito archeologico

Arco d'Augusto

Arco romano e porta della città
Sito archeologico

Anfiteatro

Resti dell'Anfiteatro romano
rimini_panorama_del_ponte_di_tiberio.jpg
Sito archeologico

Ponte di Tiberio

Il ponte romano sul fiume Marecchia, l'antico Ariminus intorno al quale era sorto il primo insediamento, crea ancora oggi il collegamento tra la città e il suburbio (borgo San Giuliano).