Salta al contenuto principale Skip to footer content

Lo specchio di Dioniso. Risonanze polifoniche erranti

da un’idea di Luigi Sammarchi

Unirà musica antica e contemporanea Lo specchio di Dioniso sul palco del Teatro Galli mercoledì 20 e giovedì 21 agosto
Tipo di evento
Manifestazione musicale
Parole chiave
Musica
Image
Lo specchio di Dioniso. Risonanze polifoniche erranti
Lo specchio di Dioniso. Risonanze polifoniche erranti

Cos'è

Unirà musica antica e contemporanea Lo specchio di Dioniso sul palco del Teatro Galli mercoledì 20 e giovedì 21 agosto dove i madrigali che il musicista rinascimentale Luzzasco Luzzaschi dedicò alle soliste del Concerto delle Dame di Ferrara si confrontano con i nuovi madrigali composti da Claudio Ambrosini, Alberto Caprioli, Ugo Nastrucci e Luigi Sammarchi dando vita ad uno spettacolo curato da Guido Barbieri che si vale delle voci di Monica Bacelli, Valentina Coladonati e Laura Lanfranchi affidate alla direzione di Ugo Nastrucci alla guida dell’Ensemble Il dolce sguardo. L’esecuzione dei madrigali, affidata a interpreti specializzati, nella prassi storicamente informata del repertorio rinascimentale e barocco, verrà alternata a intermezzi strumentali dell’epoca. Il lavoro prevede una articolata scenografia visiva, nella quale ai madrigali antichi fanno da contrappunto dipinti di alcuni celebri manieristi, ai madrigali moderni rispondono invece nuove architetture progettate dallo Studio Labics per gli spazi esterni del Palazzo dei Diamanti. Ne derivano infinite sfumature affettive che idealmente rimandano al mito dello specchio di Dioniso, inteso come strumento di conoscenza e strumento per una profonda introspezione. I testi poetici di Giovan Battista Guarini e di autore ignoto, nell’elaborazione di Guido Barbieri, vengono interpretati da Letizia Aiola, Melissa Mariani, Valentina Spinelli, allieve della Scuola di Teatro Galante Garrone di Bologna, in una parentesi di lettura espressiva che, da un lato illustra nitidamente il contenuto testuale, dall’altro crea un inedito e indipendente tessuto sonoro.

musiche di Luzzasco Luzzaschi, Claudio Ambrosini, Alberto Caprioli, Ugo Nastrucci, Luigi Sammarchi

Monica Bacelli mezzosoprano 
Valentina Coladonato soprano 
Laura Lanfranchi soprano 

Ensemble "Il dolce sguardo"
Ugo Nastrucci direttore

Vittoria Panato violino
Françoise Renard viola e viola barocca
Sara Campobasso viola da gamba e flauto dolce
Danilo Costantini clavicembalo
Matteo Rabolini percussioni storiche e percussioni moderne
Ugo Nastrucci aciliuto, tiorba e ūd

Attrici della Scuola di Teatro “Galante Garrone” di Bologna:
Letizia Aiola, Melissa Mariani, Valentina Spinelli

elaborazione dei testi Guido Barbieri
allestimento e video scenografie Domenico Giovannini e Guido Barbieri

si ringrazia la Fondazione Ferrara Arte per la concessione delle immagini
© Courtesy of Labics Marco Cappelletti

Coproduzione Fondazione Teatro Comunale di Ferrara e Teatro Amintore Galli di Rimini


Ugo Nastrucci, Canzona prima detta La Luzzasca, per ensemble strumentale

Luzzasco Luzzaschi, Occhi del pianto mio, madrigale a tre soprani

Alberto Caprioli, Madrigale enigmatico, per voci e strumenti su "Occhi del pianto mio" di Giovanni Battisti Guarini

Luzzasco Luzzaschi, O dolcissime amarezze d’amore, madrigale a tre soprani

Luigi Sammarchi, In sua spera mirando, chemin su “O dolcezze amarissime d’amore” di Giovanni Battista Guarini per tre voci femminili e archi

Luzzasco Luzzaschi, Non sa che sia dolore, madrigale a tre soprani

Claudio Ambrosini, Non sa che sia dolore, madrigale a tre voci

Ugo Nastrucci, Canzona seconda con una Fuga e una Moresca, per ensemble strumentale

A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza e ai turisti presenti in Città

Data evento

2025
20
ago
21:30 - Inizio evento
2025
20
ago
23:30 - Fine evento
2025
21
ago
21:30 - Inizio evento
2025
21
ago
23:30 - Fine evento

Costo

ingresso unico € 20,00

Prevendite
da sabato 31 maggio ore 10 al botteghino del Teatro Galli, dalle ore 14 anche online su www.vivaticket.com

 

Galleria immagini

  • Lo specchio di Dioniso. Risonanze polifoniche erranti
  • Lo specchio di Dioniso. Risonanze polifoniche erranti
  • Lo specchio di Dioniso. Risonanze polifoniche erranti
Ultimo aggiornamento:

23/07/2025, 19:24