Salta al contenuto principale Skip to footer content

Con il corpo nella città

Con il corpo nella città è un’esperienza di danza di comunità che invita a vivere la città con il corpo, a riscoprirla attraverso il movimento e l’incontro.

Cos'è

Un gesto collettivo che unisce studenti, cittadine e cittadini in uno spazio di ascolto reciproco, dove la cultura diventa relazione, presenza e condivisione.

Attraverso il linguaggio del corpo, il seminario offre un tempo di partecipazione e riflessione per educare alla relazione, al consenso e alla pace, restituendo alla città la sua dimensione più autentica: quella dell’incontro.

L’iniziativa si inserisce nel percorso partecipativo promosso dalla Fondazione Piano Strategico per la definizione del Piano Strategico della Cultura del Comune di Rimini, un progetto che promuove una cultura viva, radicata nei luoghi e nelle persone, capace di generare vicinanza, relazione e senso di appartenenza.

Con il corpo nella città traduce i valori del Pianoprossimità, partecipazione, creatività diffusa — in un’esperienza concreta, collettiva e vitale, in cui la città si fa spazio di movimento e comunità.

Una piazza che si fa movimento

Il seminario prende vita in Piazza Ferrari, uno dei luoghi più significativi di Rimini, dove si intrecciano memoria, conoscenza e vita quotidiana.

Circondata dalla Biblioteca Gambalunga, dalla Domus del Chirurgo e dal Museo della Città, la piazza racconta la storia e l’identità riminese, diventando scena e simbolo di una città che si muove insieme.

Luogo di incontro tra culture, generazioni e provenienze diverse, Piazza Ferrari accoglie il corpo e il gesto come linguaggi universali, restituendo allo spazio urbano la sua natura più profonda: quella di dialogo e comunità.

L’iniziativa

Il seminario è condotto da Gaia Germanà e Daina Pignatti, community dance artist.

A cura di Marcella Terrusi, docente di Pedagogia generale e sociale (Università di Bologna – Dipartimento QuVi, Campus di Rimini), nell’ambito del ciclo di iniziative didattiche Sentimento: cittadini si cresce, dedicate all’educazione alla relazione e alla pace.

Una piazza che si fa movimento, una cultura che si fa relazione.

Partecipazione gratuita – iscrizione via mail a info@fondazionepianostrategico.it

Si consiglia abbigliamento comodo e caldo.

A chi è rivolto

Tutta la cittadinanza

Data evento

2025
30
ott
13:00 - Inizio evento
2025
30
ott
17:00 - Fine evento

Costo

Ingresso gratuito

Galleria immagini

  • Con il corpo nella città
Ultimo aggiornamento:

27/10/2025, 12:45