Salta al contenuto principale Skip to footer content

Richiedere l'autorizzazione per l'installazione di impianti pubblicitari

Servizio attivo

Dettagli

Procedura per ottenere il permesso di installare mezzi pubblicitari sul territorio comunale.

A chi è rivolto

Il servizio si rivolge a chiunque intenda esporre mezzi pubblicitari, in particolare è diretto ai titolari di attività economiche, commerciali e di pubblico esercizio.

Chi può presentare

Descrizione

Il Comune di Rimini gestisce direttamente il servizio di accertamento e riscossione delle pubbliche affissioni con conseguente riscossione del relativo diritto

Autorizzazione

L’autorizzazione all’installazione dei mezzi pubblicitari è necessaria per tutti i manufatti, collocati in luoghi privati e in luoghi aperti al pubblico che siano visibili dalla pubblica strada, riguardano:

  • insegne, vetrofanie e targhe nelle pertinenze dell’attività; 
  • cartelli nei cantieri e rendering;
  • cartelli vendesi;
  • cartelli pubblicitari stradali possono essere installati lungo e a monte della dalla SS16 Adriatica;
  • striscioni e totem temporanei per manifestazioni del Comune o dallo stesso patrocinate di carattere culturale, politico, sportivo, congressuale e simili.
Rinnovo

L’autorizzazione ha durata triennale a partire dalla data del rilascio e dovrà essere richiesto il rinnovo almeno 15 giorni prima della scadenza.

Subentro

In caso di trasformazione di società, di subentro, di cessione di affitto d'azienda, di fusione o di scissione, il nuovo titolare deve presentare domanda di subentro all’autorizzazione nell’apposita modulistica, purché sia al momento non scaduta, e i mezzi pubblicitari siano conformi per tipologia ed installazione a quelli autorizzati.

Come fare

Autorizzazioni - Rinnovi - Subentri

Chiunque intenda esporre mezzi pubblicitari deve presentare una apposita domanda redatta sulla base della modulistica predisposta dall’ufficio, producendo la documentazione indicata. La domanda, sottoscritta (con firma digitale o autografa) dal titolare o legale rappresentante,  deve essere inviata tramite PEC all’indirizzo: ufficio.tributi@pec.comune.rimini.it unitamente alla fotocopia del documento di identità del richiedente. Tutti i documenti digitali dovranno essere necessariamente del formato standard PDF.

La richiesta per il rinnovo dell'autorizzazione dei mezzi pubblicitari deve essere presentata, almeno 15 giorni prima della scadenza, sulla base dalla modulistica indicata dall'Ufficio autorizzazioni impianti pubblicitari.

Cosa serve

Autorizzazione

A corredo della domanda predisposta sulla base dei modelli a seconda della tipologia dei mezzi pubblicitari, dovranno essere generalmente allegati:

  • elaborati grafici;
  • documentazione fotografica;
  • dichiarazione sostitutiva atto di notorietà;
  • schede tecniche descrittive di ciascun mezzo pubblicitario;
  • nulla osta da parte di persone fisiche, persone giuridiche o enti eventualmente necessari;
  • assolvimento imposta di bollo;
  • versamento di € 50 diritti di segreteria;
  • documenti di identità del richiedente o del delegato e di ogni altro dichiarante;
  • modello di dichiarazione CUP Canone unico pubblicità (allegare la dichiarazione di regolarità del pagamento del Canone unico pubblicità se dovuto secondo le disposizioni del Regolamento Comunale Canone Patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria).

Ulteriore documentazione da allegare per casi particolari

- CANTIERI EDILI

  • E’ richiesta Notifica preliminare Azienda Ausl ai sensi dell’art 11 del D.Lgs. 14/08/2006 n. 494.

- NULLA OSTA 

Per mezzi pubblicitari posizionati su strade di proprietà di altri Enti  (ANAS-PROVINCIA) che ricadono in centri abitati del Comune di Rimini deve essere presentato il NULLA OSTA tecnico dell'ente proprietario della strada:

ANAS Compartimento della viabilità per l'Emilia Romagna - via Masini, 8 Bologna, per le seguenti strade:

  • SS 258 via Marecchiese (Spadarolo - Vergiano – Corpolo);
  • SS 9 via Emilia (Santa Giustina);

PROVINCIA DI RIMINI - via Dario Campana, 64 Rimini, per le seguenti strade;

  • SP 31 via Coriano vari piccoli centri abitati;
  • SP 41 via Montescudo (fino alla zona artigianale);

- Le seguenti strade sono competenza esclusiva:

ANAS 

  • SS 72 Consolare Rimini;
  • SS 16 Adriatica ad esclusione di “Alba Adriatica” zona aereoporto.

PROVINCIA DI RIMINI

  • SP 69 via S.Cristina, SP via San Martino in Venti; 
  • SP 136 via Tolemaide (a monte della statale SS 9 verso Santarcangelo).

Per chiarimenti consultare “Classificazione strade e delimitazione centri abitati

EDIFICI E SITI VINCOLATI

Installazione che si riferiscono ad edifici e siti vincolati ai sensi dell'art. 50 del D.Lgs. 29/10/1999, n. 490 e s.m.i., deve essere allegato il NULLA OSTA rilasciato dalla Soprintendenza ai Beni Ambientali e Architettonici di Ravenna - via S.Vitale, 17 Ravenna.
Per chiarimenti consultare Tavola del PSC - VIN 2 1 c  del Centro Storico

- BENI AMBIENTALI

Installazione che interessano beni ambientali ai sensi dell'art. 151 del D.Lgs. 29/10/1999, n. 490 e s.m.i., dovrà essere allegata l'AUTORIZZAZIONE AMBIENTALE rilasciata dal Comune di Rimini, da richiedersi alla U.O. Pianificazione Territoriale, Ufficio Autorizzazioni Paesaggistiche - via Rosaspina, 21 Rimini.

 

Cosa si ottiene

Ottenendo l'autorizzazione, si acquisisce il permesso ufficiale per installare l'impianto pubblicitario richiesto, nel rispetto delle condizioni e dei vincoli stabiliti dall'amministrazione comunale.​

Tempi e scadenze

Fasi e scadenze

    Autorizzazione - Rinnovo - Subentro

    L'Ufficio autorizzazioni impianti pubblicitari, vagliata la completezza della domanda, procede all'avvio del procedimento amministrativo e all'eventuale richiesta di documentazione integrativa.
    L'autorizzazione sarà concessa o negata entro 30 gg. dalla data di ricevimento della domanda all'Ufficio competente, prolungati a 45 in caso necessitino unicamente pareri di altri uffici comunali.  Si ricorda che tutte le autorizzazioni hanno validità triennale, si invitano pertanto i titolari di autorizzazioni a verificare la data di rilascio e nel caso a provvedere al rinnovo al fine di non incorrere in sanzioni.

    Procedure collegate all'esito

    Autorizzazione
    Al termine dell’istruttoria se l’esito sarà favorevole l'ufficio autorizzazione impianti pubblicitari rilascerà l’autorizzazione che sarà inviata direttamente all'interessato tramite PEC o per posta elettronica semplice.
    Il titolare prima di ricevere l'atto dovrà provvedere al pagamento del Canone unico pubblicità se dovuto in base alla Legge 27/12/2019 n. 160 commi 816-836.
    Il titolare per concludere l’iter dovrà provvedere entro 120 giorni dal rilascio dell’autorizzazione deve provvedere all’effettiva posa in opera  e deve darne comunicazione all’ufficio competente con apposito modulo.
     
    Rinnovo
    Qualora la richiesta di rinnovo dell’autorizzazione mezzi pubblicitari sia accolta positivamente l'Ufficio Autorizzazione Impianti Pubblicitari una nuova autorizzazione che sarà inviata direttamente all'interessato tramite PEC o per posta elettronica semplice. 
    La dichiarazione dovrà essere redatta in ogni sua parte con l’apposizione negli appositi spazi e annullamento delle marche da bollo. La stessa dovrà essere allegata all’istanza insieme a tutti i documenti occorrenti.

    Subentro
    Qualora la richiesta di subentro all’autorizzazione di mezzi pubblicitari sia accolta positivamente l'Ufficio rilascerà una comunicazione esito favorevole con la quale il richiedente diventa intestatario dell’autorizzazione. Il nuovo gestore si accolla completamente tutte le condizioni e prescrizioni dell’autorizzazione precedente rimanendo invariata la data di scadenza.

    Vincoli

    Autorizzazione

    Per la richiesta di installazione anche di più mezzi pubblicitari nella stessa sede, deve essere effettuato un unico versamento per i diritti di istruttoria pari a € 50,00. 
    Il versamento potrà essere effettuato unicamente utilizzando i moduli di pagamento PagoPa presso tutti gli uffici postali, le banche, dai tabaccai e presso tutti gli esercizi abilitati. 
    I moduli di pagamento si generano attraverso la piattaforma denominata PagoPa sul portale del Comune di Rimini alla voce “Nuovo Pagamento Spontaneo” 

    • in voci di costo importo 50€
    • nelle Note in causale versamento, inserire l'indirizzo dell'attività.

     

    Imposta di bollo

    • una marca da bollo da 16 euro per la presentazione della domanda
    • una marca da bollo da 16 euro per il rilascio dell’autorizzazione

    E’ stato predisposto dall’ufficio un apposito modello “assolvimento imposta di bollo” in cui, i valori bollati dovranno essere incollati negli appositi riquadri e annullati.

     

    Rinnovi
    Imposta di bollo

    • una marca da bollo da 16 euro per la presentazione della domanda
    • una marca da bollo da 16 euro per il rilascio dell’autorizzazione

     

    Diritti di segreteria
    L’autorizzazione ha durata triennale a partire dalla data del rilascio e dovrà essere richiesto il rinnovo almeno 15 giorni prima della scadenza deve essere effettuato un unico versamento per i diritti di istruttoria pari a € 25,00.
    Il versamento potrà essere effettuato unicamente utilizzando i moduli di pagamento PagoPa presso tutti gli uffici postali, le banche, dai tabaccai e presso tutti gli esercizi abilitati. 
    I moduli di pagamento si generano attraverso la piattaforma denominata PagoPa sul portale del Comune di Rimini alla voce “Nuovo Pagamento Spontaneo

    • in voci di costo importo 25€
    • nelle Note in causale versamento, inserire l'indirizzo dell'attività o il numero/anno della precedente autorizzazione.

     

    Subentri
    Il nuovo titolare deve fare richiesta di subentro con l’apposita modulistica predisposta dall’ufficio in cui non sono previste imposte di bollo né diritti di segreteria.

    Ulteriori informazioni

    PREINSEGNE - Nel 2020 nuovo concessionario per la gestione delle preinsegne che pubblicizzano le attività commerciali.

    A seguito di procedura ad evidenza pubblica, approvata con determinazione dirigenziale n. 646 del 13/3/2020, è stato affidato ad un nuovo concessionario il servizio di realizzazione, installazione, gestione e manutenzione delle preinsegne sul territorio del comune, ed eventuali nuove installazione di strutture di sostegno, con esclusione del centro storico.

    Per "preinsegna" si intende la scritta a caratteri alfanumerici, completata da freccia di orientamento ed eventualmente da simboli e marchi, realizzata su manufatto bifacciale, supportata da un’idonea struttura di sostegno.

    Il servizio è stato aggiudicato alla società Adriatica Pubblicità, con sede in Ascoli Piceno, Zona Industriale Campolungo, tel. 0736-227811, info@adriaticapubblicita.itadriaticapubblicita@pec.it, a cui le Ditte interessate dovranno rapportarsi e, se vogliono, commissionare il citato servizio alla stessa.

    Le condizioni economiche nei confronti degli utenti sono state definite nell'ambito dell'offerta di gara e risultano inferiori a quelle precedenti. L’importo che verrà praticato all’utenza è pari a € 270,00 + IVA comprensivo di canone, realizzazione degli inserti e l’imposta comunale sulla pubblicità per l'utilizzo annuo di una preinsegna.

    Preinsegna

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Unità organizzativa responsabile

    Ufficio autorizzazioni impianti pubblicitari

    L'ufficio gestisce le pratiche autorizzative per impianti di pubblicità
    Maggiori informazionia proposito di

    Richiesta di rinnovo

    Argomenti
    Comunicazione istituzionale
    Descrizione breve
    Autorizzazioni Impianti Pubblicitari
    Tipo di documento
    Descrizione

    Ai sensi dell'art.53, c.6 del D.P.R. 16/12/1992, n.495 (Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada) il provvedimento di autorizzazione all'installazione di cartelli, di insegne d'esercizio o di altri mezzi pubblicitari ha validità per un periodo di tre anni. L'autorizzazione è rinnovabile a condizione che la richiesta provenga dal medesimo soggetto intestatario dell'atto e che il mezzo pubblicitario sia conforme per tipologia ed installazione a quello autorizzato. 
    Per il rinnovo è necessario presentare la richiesta (in marca da bollo) utilizzando i moduli allegati alla presente scheda e copia del versamento di € 25,00 (venticinque/oo) relativo ai diritti di istruttoria.

    Formati disponibili
    PDF
    Maggiori informazionia proposito di

    Richiesta di autorizzazione all'installazione di mezzi pubblicitari con carattere di provvisorietà

    Argomenti
    Tassa sui serviziImposte
    Descrizione breve
    Autorizzazioni Impianti Pubblicitari
    Tipo di documento
    Descrizione

    Modello da utilizzare esclusivamente per installazione di mezzi pubblicitari da collocarsi in occasione di manifestazioni del Comune o dallo stesso patrocinato, di carattere culturale, politico, sportivo, congressuale, espositivo, convegnistico, spettacolare e simili, svolte nel Comune di Rimini.

    Formati disponibili
    PDF
    Maggiori informazionia proposito di

    Informativa Privacy Tributi

    Argomenti
    Sistema giuridicoTrasparenza amministrativaTassa sui servizi
    Descrizione breve
    Informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi dell’articolo 13 e 14 del regolamento europeo n. 679/2016
    Tipo di documento
    Ufficio responsabile del documento
    Formati disponibili
    PDF
    Servizi

    Servizi

    Pagare l'imposta municipale propria (IMU)

    Informazioni e modalità di pagamento dell'IMU Scadenze IMU 2025
    Maggiori informazionia proposito di

    Autorizzazione Impianti Pubblicitari - Raccolta Delibere

    Argomenti
    Tassa sui serviziImposte
    Descrizione breve
    Raccolta di delibere riguardanti l'ufficio Autorizzazione Impianti Pubblicitari del Comune di Rimini
    Tipo di documento
    Descrizione

    Anno 2024

    Anno 2020

    • Deliberazione di Consiglio Comunale n. 15 del 30 aprile 2020
      Oggetto: Misure eccezionali in materia di Tari ed altre Entrate minori per fronteggiare l'emergenza economica e sociale in conseguenza della Pandemia da CODIV-19

    Anno 2017

    • Deliberazione Consiglio Comunale n. 17 del 27/04/2017
      Oggetto: Modifiche al regolamento comunale per la disciplina degli impianti di pubblicità e propaganda e degli altri mezzi pubblicitari sulle strade e sulle aree pubbliche e di uso pubblico.

    Anno 2015

    • Deliberazione Consiglio Comunale n. 41 del 21/05/2015
      Oggetto: Modifiche al regolamento comunale per la disciplina degli impianti di pubblicità e propaganda e degli altri mezzi pubblicitari sulle strade e sulle aree pubbliche e di uso pubblico.
    Ufficio responsabile del documento
    Servizi

    Servizi

    Richiedere l'autorizzazione per l'installazione di impianti pubblicitari

    Procedura per ottenere il permesso di installare mezzi pubblicitari sul territorio comunale.
    Maggiori informazionia proposito di

    PagoPA per il pagamento dei diritti di istruttoria

    Argomenti
    Comunicazione istituzionale
    Descrizione breve
    I pagamenti dei diritti di istruttoria per il rilascio autorizzazione o il rinnovo di mezzi pubblicitari, può avvenire solo attraverso la piattaforma denominata pagoPA
    Descrizione

    Dopo essersi accreditati seguendo la procedura “Accedi” sarà possibile con le proprie credenziali produrre autonomamente l'avviso di pagamento pagoPA, andando nella sezione “Pagamenti” → “Nuovo Pagamento Spontaneo” e, dopo aver selezionato il pulsante relativo a “PUBBLICITÀ, AFFISSIONI, AUTORIZZAZIONI”, scegliendo nel menu a tendina della sezione “Voce Di Costo”, la modalità che interessa tra le due previste:

     

    1. DIRITTI DI ISTRUTTORIA PER IL RILASCIO AUTORIZZAZIONE – (€ 50 già reimpostato), e aggiungendo, nella successiva sezione “GENERALE”, alla causale già presente l'ubicazione dei mezzi pubblicitari;
    2. DIRITTI DI ISTRUTTORIA PER IL RINNOVO AUTORIZZAZIONE - (€ 25 già reimpostato), e aggiungendo, nella successiva sezione “GENERALE”, alla causale già presente il numero della precedente autorizzazione (n. xxx/20xx) e l'ubicazione dei mezzi pubblicitari.

    Dopo aver cliccato AVANTI, nella pagina intitolata “Dati Contribuente”, in tutti i campi dei “DATI ANAGRAFICI” devono essere inseriti quelli dell’intestatario dell’avviso di pagamento, quale titolare della pratica e possono anche non corrispondere a quelli di colui che si è registrato, come nel caso di tecnici e/o professionisti incaricati.
    Nei passaggi successivi, verrà generato l’avviso di pagamento PagoPA (con codice avviso univoco – IUV) e l’utente potrà decidere di:

    1. pagare subito on line (“INSERISCI NEL CARRELLO”) con le modalità previste: carta di credito, applicazioni di home banking e mobile payment del proprio PSP, circuito CBILL, Satispay, ecc.; per eseguire tale pagamento on line è necessario essere preventivamente in possesso delle credenziali SPID.
    2. pagare successivamente (pulsante “PAGA PIÙ TARDI”), scaricando e stampando l'avviso in formato pdf  per pagarlo attraverso i canali fisici (sportelli di banche e poste, tabaccherie e punti SisalPay e Lottomatica, sportelli ATM, Bancomat, ecc.) oppure su canali on line (home banking, app, ecc.).

    Ciascuno di questi intermediati applicherà proprie commissioni a carico di chi esegue il pagamento e rilascerà la ricevuta di avvenuto pagamento che potrà essere allegata all'atto di presentazione della pratica.

    Ufficio responsabile del documento
    Servizi

    Servizi

    Richiedere l'autorizzazione per l'installazione di impianti pubblicitari

    Procedura per ottenere il permesso di installare mezzi pubblicitari sul territorio comunale.
    Maggiori informazionia proposito di

    Documenti

    Richiesta per l'accesso ai documenti amministrativi

    Autorizzazioni Impianti Pubblicitari

    Scheda tecnico-descrittiva del mezzo pubblicitario

    Autorizzazioni Impianti Pubblicitari

    Autorizzazione Impianti Pubblicitari - Raccolta Delibere

    Raccolta di delibere riguardanti l'ufficio Autorizzazione Impianti Pubblicitari del Comune di Rimini

    PagoPA per il pagamento dei diritti di istruttoria

    I pagamenti dei diritti di istruttoria per il rilascio autorizzazione o il rinnovo di mezzi pubblicitari, può avvenire solo attraverso la piattaforma denominata pagoPA

    Modelli richiesta di autorizzazione, rinnovo, comunicazione installazione di impianti pubblicitari (CUP)

    Autorizzazione, rinnovo, comunicazione relative all'installazione impianti pubblicitari
    Ultimo aggiornamento:

    23/02/2021, 11:45