Salta al contenuto principale Skip to footer content

Pagare la tassa Rifiuti (TARI)​

Servizio attivo

Dettagli

Informazioni e modalità di pagamento della TARI
Image
tari
tari

A chi è rivolto

Il servizio si rivolge a chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani.

Chi può presentare

Descrizione

Con Delibera del Consiglio d'Ambito n. 54 del 28/05/2024, l'Agenzia Territoriale dell'Emilia-Romagna per i Servizi idrici e Rifiuti (ATERSIR) ha approvato la Carta della Qualità del Bacino Territoriale della Provincia di Rimini relativa alla gestione dei rifiuti urbani visionabile tra i "Documenti correlati" di questa pagina ed al quadro 3.1.g del Portale Trasparenza Servizio di Gestione dei Rifiuti Urbani.

La TARI è gestita direttamente dal Comune al quale ci si potrà rivolgere per tutte le dichiarazioni e comunicazioni attinenti a nuove utenze, variazioni, cessazioni.

Le principali caratteristiche della TARI

Presupposto impositivo

Presupposto della tassa è il possesso o la detenzione, a qualsiasi titolo e anche di fatto, di locali o aree scoperte operative a qualsiasi uso adibiti suscettibili di produrre rifiuti urbani la cui superficie insiste, interamente o prevalentemente, sul territorio comunale; ai fini della prevalenza si considera l’intera superficie dell’immobile, anche se parte di essa sia esclusa o esente dal tributo.

Base imponibile

Per tutte le unità immobiliari, la superficie assoggettabile alla TARI è costituita da quella calpestabile dei locali e delle aree suscettibili di produrre rifiuti urbani. Per le unità immobiliari iscritte o iscrivibili nel catasto edilizio urbano nelle categorie A, B e C, l’utilizzo delle superfici catastali per il calcolo della TARI decorrerà dal 1° gennaio successivo alla data di emanazione di un apposito provvedimento del Direttore dell’Agenzia dell’Entrate.

Il Comune determina, con Regolamento da adottare ai sensi dell'articolo 52 del decreto legislativo n. 446/1997, la disciplina per l'applicazione del tributo con particolare riguardo a:

  1. i criteri di determinazione delle tariffe;
  2. la classificazione delle categorie di attività con omogenea potenzialità di produzione di rifiuti;
  3. la disciplina delle riduzioni tariffarie;
  4. la disciplina delle eventuali riduzioni ed esenzioni, che tengano conto altresì della capacità contributiva della famiglia, anche attraverso l'applicazione dell'ISEE;
  5. l'individuazione di categorie di attività produttive di rifiuti speciali alle quali applicare, nell'obiettiva difficoltà di delimitare le superfici ove tali rifiuti si formano, percentuali di riduzione rispetto all'intera superficie su cui l'attività viene svolta

Per informazioni sulla gestione dei rifiuti urbani cliccare su "Portale trasparenza"

Portale Trasparenza

 

 

 

Come fare

A) Per INFORMAZIONI e APPUNTAMENTI in caso di avvisi di accertamento clicca QUI

B) Per i servizi ordinari della Tassa Rifiuti (TARI) utilizzare le seguenti modalità:

  1. PER VIA TELEMATICA:
    per l’inoltro delle pratiche TARI (dichiarazioni di inizio, variazione, cessazione, istanze di rimborso, ecc.) utilizzare l’apposita Modulistica reperibile sul sito del Comune ed inviarla, corredata della relativa documentazione, al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (da qualsiasi indirizzo mail, anche non Pec): ufficio.tributi@pec.comune.rimini.it

    per informazioni sulla Tassa Rifiuti, sulle dichiarazioni da presentare e sulla propria posizione, scrivere al seguente indirizzo di posta elettronica: tassarifiuti@comune.rimini.it
     

  2. TELEFONICAMENTE:
    per informazioni ed assistenza nelle giornate di lunedì e mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 12.30 ed il giovedì dalle ore 9.00 alle ore 15.00 telefonare ai seguenti numeri:
    N. Verde 800 106300 (gratuito da cellulare e fisso) oppure 0541 704639
     
  3. SU APPUNTAMENTO:
    presso gli sportelli TARI siti in via Ducale n. 7 nelle giornate di lunedì e mercoledì dalle ore 9,00 alle ore 12,30 e di giovedì dalle ore 9,00 alle ore 15,00 PREVIA PRENOTAZIONE al seguente link: prenotazioni.comune.rimini.it

    Presentarsi all’appuntamento con documento d’identità, eventuale delega, documentazione necessaria per compilazione dichiarazione, eventuale dichiarazione compilata, ecc.
    In caso di sopravvenuta impossibilità a presentarsi, si prega di provvedere anticipatamente alla cancellazione del proprio appuntamento.
     

BANDO RIDUZIONI TARI (per soggetti in condizione di disagio socio-economico)
Per presentare domanda per partecipare al bando per il riconoscimento della riduzione Tari (Link) la prenotazione va presa telefonando all'Ufficio Bandi del Dipartimento Servizi di Comunità - U.O. Servizi Amministrativi Area Sociale: 0541 704689

Cosa serve

  • Documento di riconoscimento (carta d'identità, passaporto)
  • Dati relativi all'immobile o agli immobili (es. atti di compravendita, contratti di affitto, comodati, ecc.)
  • Eventuali ricevute di pagamenti precedenti o altri documenti utili atti a dimostrare i dati relativi alle utenze e le relative superfici tassabili.

Cosa si ottiene

Il pagamento regolare della TARI assicura la copertura dei costi per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani nel Comune di Rimini

Tempi e scadenze

Fasi e scadenze

    La dichiarazione deve essere presentata dal contribuente entro 90gg. dalla data di inizio/variazione/cessazione del possesso o della detenzione dei locali e delle aree assoggettabili al tributo.

    Le scadenze per il pagamento della TARI sono:​

    • 1ª rata o rata unica: 30 giugno.​
    • 2ª rata: 30 settembre
    • 3ª rata: 16 dicembre.

    Accedi al servizio

    <p><strong>Linkmate</strong></p>

    <p>È possibile consultare la propria posizione contributiva e/o scaricare i modelli F24 precompilati o effettuare il versamento con PagoPA accedendo alla piattaforma&nbsp;<a href="https://sportellotel.servizienti.it/rimini">Linkmate</a>. E' possibile accedere alla piattaforma con le credenziali SPID o CIE.</p>

    <p><strong>Invio telematico dell'invito al pagamento Tari</strong></p>

    <p>Per ricevere l’invito al pagamento in formato elettronico, il contribuente deve comunicare il proprio indirizzo e-mail o PEC al Comune di Rimini, Dipartimento Risorse - Settore Risorse Tributarie - Ufficio TARI, via Ducale n. 7, con una delle seguenti modalità:</p>

    <ul>
    <li>a mezzo posta elettronica all’indirizzo: <a href="mailto: tassarifiuti@comune.rimini.it">tassarifiuti@comune.rimini.it</a></li>
    <li>a mezzo posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: <a href="mailto: ufficio.tributi@pec.comune.rimini.it">ufficio.tributi@pec.comune.rimini.it</a></li>
    <li>mediante accesso a <a href="https://sportellotel.servizienti.it/rimini">LINKMATE</a> e compilazione degli appositi campi della sezione Elenco Servizi/Dati Anagrafici</li>
    </ul>

    <p>Per comunicare l’indirizzo di posta elettronica il contribuente può utilizzare l’apposito modello scaricabile dal presente sito.</p>

    Sede uffici comunali via Ducale

    Via Ducale, 7 - 47921 Rimini

    Vincoli

    Le tariffe sono articolate per le utenze domestiche e per quelle non domestiche, quest’ultime a loro volta suddivise in categorie di attività con omogenea potenzialità di produzione di rifiuti (allegato 1 del Regolamento, reperibile nei documenti sotto correlati).

    Modalità di pagamento

    La Tari può essere pagata con PagoPA oppure con il modello F24 semplificato.
    Tutti i modelli di pagamento PagoPA insieme all'invito Tari vengono inviati ai contribuenti in  anticipo rispetto alla prima scadenza per posta ordinaria o per posta elettronica (a chi ne ha fatto richiesta). E' possibile effettuare il versamento in unica soluzione entro il 30 giugno oppure in n. 3 rate con scadenza 30 giugno (1° rata), 30 settembre (2° rata), 16 dicembre (3° rata). E' possibile, altresì, effettuare il pagamento con PagoPA accedendo alla piattaforma Linkmate con le credenziali SPID e CIE.
    Il modello F24 semplificato, che consente il versamento senza addebito di commissioni, può essere scaricato da Linkmate.
    Deve essere utilizzato il modello F24 ordinario per effettuare il pagamento della Tari mediante compensazione con crediti d'imposta derivanti da tributi diversi da quelli comunali.

    Modalità e termini di pagamento per i residenti all'estero

    La TARI è dovuta anche da tutti coloro (italiani o stranieri) che, pur non essendo residenti nel territorio dello Stato, occupano  o detengono locali ed aree scoperte nel territorio del Comune di Rimini. Pertanto  il Comune di Rimini invia i modelli di pagamento anche ai soggetti residenti all'estero.

    Coloro che non potessero utilizzare i modelli PagoPA/F24, possono provvedere al pagamento effettuando un bonifico bancario intestato a:

    • Comune di Rimini - Servizio di Tesoreria Comunale
    • su Banca  UniCredit Spa corso d’Augusto 163
    • IBAN IT 63 Q 02008 24220 000102621578
    • BIC/SWIFT UNCRITM1SM0

    Nella causale del versamento devono essere indicati:

    • codice fiscale del contribuente Tari (intestatario dell'invito al pagamento Tari);
    • codice tributo "3944/TEFA";
    • annualità di riferimento.

    La copia dell'operazione effettuata deve essere inoltrata al Comune di Rimini per i successivi controlli tramite:

     

    RIDUZIONE DEI 2/3 PER I PENSIONATI RESIDENTI ALL'ESTERO
    LEGGE 30 dicembre 2020, n. 178 art. 1, comma 48

    A partire dall'anno 2021, per una sola unità immobiliare ad uso abitativo (UTENZA DOMESTICA), non locata o data in comodato d'uso, posseduta in Italia a titolo di proprietà o usufrutto da soggetti non residenti nel territorio dello Stato che siano titolari di pensione maturata in regime di convenzione internazionale con l'Italia, residenti in uno Stato di assicurazione diverso dall'Italia, la tassa sui rifiuti è dovuta in misura ridotta dei due terzi.  

    La Risoluzione del MEF-Dipartimento delle Finanze n. 5/DF del 11/06/2021 ha chiarito che:

    •  ci deve essere coincidenza tra lo Stato di residenza, diverso dall'Italia, e lo Stato che eroga pensione
    • per pensione in regime di convenzione internazionale si intende una pensione maturata in regime di totalizzazione internazionale e quindi mediante cumulo dei periodi assicurativi maturati in Italia e maturati in Paesi UE, SEE (Norvegia, Islanda e Liechtenstein), Svizzera (pensione in regime comunitario) e Regno Unito consultabili sul sito Inps ed in Paesi extraeuropei che hanno stipulato con l'Italia convenzioni bilaterali di sicurezza sociale (pensione in regime di convenzione bilaterale) consultabili sul sito Inps.

    Ulteriori informazioni

    Normativa di riferimento

    • Legge 23 dicembre 2014, n.190 (legge di stabilità 2015) articolo 1 commi 637/640
    • Legge 27 dicembre 2013, n.147 disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2014);
    • Decreto legge 6 marzo 2014, n.16 disposizioni urgenti in materia di finanza locale, nonché misure volte a garantire la funzionalità dei servizi svolti nelle istituzioni scolastiche (14G00082);
    • Legge 2 maggio 2014, n.68 conversione in legge, con modificazioni, del Decreto Legge 6 marzo 2014, n.16 disposizioni urgenti in materia di finanza locale, nonché misure volte a garantire la funzionalità dei servizi svolti nelle istituzioni scolastiche (14G00082);
    • Decreto legge 6 dicembre 2011, n.201 convertito dalla legge n. 214/2011 (c.d. decreto "salva Italia");
    • Legge 27 dicembre 2006, n.296 disposizioni per la formazione del bilancio annuale dello Stato (legge finanziaria 2007) articolo 1, commi dal 161 al 170;
    • Decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446, art.52 potestà regolamentare generale delle province e dei comuni;
    • Decreto presidente della Repubblica 27 aprile 1999, n.158 -regolamento recante norme per la elaborazione del metodo normalizzato per definire la tariffa del servizio di gestione del ciclo dei rifiuti urbani;
    • Decreto legislativo 30 dicembre 1992, n.504., articolo 19 (istituzione e disciplina del tributo provinciale) riordino della finanza degli enti territoriali, a norma dell'articolo 4 della legge 23 ottobre 1992, n.421;
    • Decreto legislativo 19 giugno 1997, n.218 disposizioni in materia di accertamento con adesione e di conciliazione giudiziale.

    È possibile consultare i testi delle norme richiamate accedendo al sito del Centro ricerche e documentazione economica e finanziaria (CeRDEF) oppure consultando il portale della legge vigente (Normattiva).

    Siti esterni

    1. Centro Ricerche e Documentazione Economica e Finanziaria (CeRDEF)||| Portale della Legge vigente (NORMATTIVA)|||Modello F24 semplificato compilabile online e stampa pdf |||Portale di Trasparenza per la Gestione Rifiuti|||Valutazione del servizio "Tassa smaltimento rifiuti (TARI)"

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Unità organizzativa responsabile

    Ufficio tassa rifiuti (TARI)

    L'ufficio si occupa di tutte le dichiarazioni e comunicazioni attinenti a nuove utenze, variazioni, cessazioni.
    Maggiori informazionia proposito di

    Deliberazione di Consiglio Comunale n. 35 del 30 luglio 2020

    Argomenti
    Gestione rifiuti
    Descrizione breve
    Conferma per il 2020 delle tariffe TARI adottate per il 2019, ai sensi dell'art. 107, comma 5, del D. L. 17 marzo 2020, n. 18
    Tipo di documento
    Descrizione

    Conferma per il 2020 delle tariffe TARI adottate per il 2019, ai sensi dell'art. 107, comma 5, del D. L. 17 marzo 2020, n. 18

    Formati disponibili
    PDF
    Maggiori informazionia proposito di

    Raccolta delibere sulla tassa sui rifiuti (TARI)

    Argomenti
    Tassa sui serviziImposte
    Descrizione breve
    Raccolta di delibere riguardanti la Tassa sui Rifiuti (TARI) del Comune di Rimini
    Tipo di documento
    Descrizione

    Anno 2024

    Anno 2023

    Anno 2022

    Anno 2021

    Anno 2020

    Anno 2019

    Anno 2018

    Anno 2017

    Anno 2016

    Anno 2015

    Anno 2014

    Anno 2013

    • Deliberazione di Giunta Comunale n. 346 del 17 dicembre 2013
      Oggetto: Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES). Dilazione e rateazione TARES 2013.
    • Deliberazione di Consiglio Comunale n. 77 del 03 ottobre 2013
      Oggetto: Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES). Approvazione delle tariffe per 2013. Variazione al bilancio di previsione 2013.
    • Deliberazione di Consiglio Comunale n. 76 del 03 ottobre 2013
      Oggetto: Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES). Approvazione del regolamento comunale per la disciplina del tributo.
    • Deliberazione di Consiglio Comunale n. 37 del 06 giugno 2013
      Oggetto: Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES). Determinazione scadenze rate versamento e indirizzi per l'affidamento della gestione.

    Anno 2012

    • Deliberazione di Consiglio Comunale n. 81 del 20 dicembre 2012
      Oggetto: Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES). Atto di indirizzo e proroga dei termini di scadenza del versamento ex art. 14 comma 35 d.l. 6.12.2011 n. 201.
    • Deliberazione di Giunta Comunale n. 129 del 05 giugno 2012
      Oggetto : Tariffa Integrata Ambientale: approvazione delle tariffe per le diverse tipologie di utenza per l'anno 2012.
    Ufficio responsabile del documento
    Servizi

    Servizi

    Pagare la tassa Rifiuti (TARI)​

    Informazioni e modalità di pagamento della TARI
    Maggiori informazionia proposito di

    Modulistica tassa smaltimento rifiuti (TARI)

    Argomenti
    Tassa sui serviziImposte
    Descrizione breve
    Modulistica predisposta dall'ufficio TARI
    Tipo di documento
    Descrizione

    Raccolta della modulistica riguardante il Servizio smaltimento rifiuti (TARI) predisposta dall'ufficio per agevolare i contribuenti nello svolgimento dei corretti adempimenti relativi al tributo.

    Ufficio responsabile del documento
    Formati disponibili
    PDF
    Servizi

    Servizi

    Pagare la tassa Rifiuti (TARI)​

    Informazioni e modalità di pagamento della TARI
    Ulteriori informazioni

    Modelli per adempimenti relativi al Tributo sul servizio smaltimento rifiuti (TARI)

    Maggiori informazionia proposito di

    Deliberazione di Consiglio Comunale n. 34 del 30 luglio 2020

    Argomenti
    Gestione rifiuti
    Descrizione breve
    Modifiche al Regolamento per l'applicazione della Tassa sui Rifiuti (Tari) anno 2020.
    Tipo di documento
    Descrizione

    Introduzione dell'agevolazione tariffaria, ex art. 660, L. 147/13, per categorie utenze non domestiche penalizzate dalla situazione emergenziale determinata dalla pandemia Covid-19.

    Formati disponibili
    PDF
    Maggiori informazionia proposito di

    Deliberazione di Consiglio Comunale n. 16 del 30 aprile 2020

    Argomenti
    Gestione rifiuti
    Descrizione breve
    Modifica al Regolamento per l'applicazione della Tassa sui rifiuti (Tari)
    Tipo di documento
    Descrizione

    Modifica al Regolamento per l'applicazione della Tassa sui rifiuti (Tari)

    Formati disponibili
    PDF
    Maggiori informazionia proposito di

    Deliberazione di Consiglio Comunale n. 15 del 30 aprile 2020

    Argomenti
    Gestione rifiuti
    Descrizione breve
    Misure eccezionali in materia di Tari ed altre Entrate minori per fronteggiare l'emergenza economica e sociale in conseguenza della Pandemia da CODIV-19
    Tipo di documento
    Formati disponibili
    PDF
    Maggiori informazionia proposito di

    Informativa Privacy Tributi

    Argomenti
    Sistema giuridicoTrasparenza amministrativaTassa sui servizi
    Descrizione breve
    Informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi dell’articolo 13 e 14 del regolamento europeo n. 679/2016
    Tipo di documento
    Ufficio responsabile del documento
    Formati disponibili
    PDF
    Servizi

    Servizi

    Pagare l'imposta municipale propria (IMU)

    Informazioni e modalità di pagamento dell'IMU Scadenze IMU 2025
    Maggiori informazionia proposito di

    Approvazione regolamento comunale per la disciplina Tassa Rifiuti (TARI)

    Argomenti
    Tassa sui serviziImposte
    Descrizione breve
    Modifiche al Regolamento per la disciplina della Tassa Rifiuti (TARI) anno 2021.
    Tipo di documento
    Descrizione

    Deliberazione di Consiglio Comunale n. 33 del 24 giugno 2021
    Oggetto: Modifiche al Regolamento per la disciplina della Tassa Rifiuti (TARI) anno 2021.

    Formati disponibili
    PDF
    Maggiori informazionia proposito di

    Approvazione delle Tariffe relative alla Tassa sui Rifiuti (TARI)

    Argomenti
    Tassa sui serviziImposte
    Descrizione breve
    Approvazione delle tariffe relative alla tassa sui rifiuti (TARI) per l'anno 2021.
    Tipo di documento
    Descrizione

    Deliberazione di Consiglio Comunale n. 34 del 24 giugno 2021
    Oggetto: Approvazione delle tariffe relative alla tassa sui rifiuti (TARI) per l'anno 2021.

    Formati disponibili
    PDF
    Maggiori informazionia proposito di

    Approvazione regolamento comunale per la disciplina Tassa Rifiuti (TARI)

    Argomenti
    Tassa sui serviziImposte
    Descrizione breve
    Modifiche al Regolamento per la disciplina della Tassa Rifiuti (TARI) anno 2022.
    Tipo di documento
    Descrizione

    Deliberazione di Consiglio Comunale n. 41 del 28 aprile 2022
    Oggetto: Modifiche al Regolamento per la disciplina della Tassa Rifiuti (TARI) anno 2022.

    Formati disponibili
    PDF
    Maggiori informazionia proposito di

    Approvazione delle tariffe relative alla tassa sui rifiuti (TARI)

    Argomenti
    Tassa sui serviziImposte
    Descrizione breve
    Approvazione delle tariffe relative alla tassa sui rifiuti (TARI) per l'anno 2022.
    Tipo di documento
    Descrizione

    Deliberazione di Consiglio Comunale n. 52 del 26 maggio 2022
    Oggetto: Approvazione delle tariffe relative alla tassa sui rifiuti (TARI) per l'anno 2022.

    Formati disponibili
    PDF
    Maggiori informazionia proposito di

    Conferma per il 2020 delle Tariffe Tari adottate per il 2019, ai sensi dell'art. 107, comma 5, del D.L. 17 Marzo 2020 N. 18

    Argomenti
    Tassa sui serviziImposte
    Descrizione breve
    Modifiche al Regolamento per la disciplina della Tassa Rifiuti (TARI) anno 2021.
    Tipo di documento
    Descrizione

    Deliberazione di Consiglio Comunale n. 35 del 30 luglio 2020
    Oggetto: Conferma per il 2020 delle tariffe TARI adottate per il 2019, ai sensi dell'art. 107, comma 5, del D. L. 17 marzo 2020, n. 18

    Formati disponibili
    PDF
    Maggiori informazionia proposito di

    Modifiche al Regolamento per l'applicazione della Tassa sui rifiuti (Tari) anno 2020

    Argomenti
    Tassa sui serviziImposte
    Descrizione breve
    Deliberazione di Consiglio Comunale n. 34 del 30 luglio 2020
    Tipo di documento
    Descrizione

    Oggetto: Modifiche al Regolamento per l'applicazione della Tassa sui Rifiuti (Tari) anno 2020. Introduzione dell'agevolazione tariffaria, ex art. 660, L. 147/13, per categorie utenze non domestiche penalizzate dalla situazione emergenziale determinata dalla pandemia Covid-19.

    Formati disponibili
    PDF
    Maggiori informazionia proposito di

    Misure eccezionali in materia di Tari ed altre Entrate minori per fronteggiare l'emergenza economica e sociale in conseguenza della Pandemia da CODIV-19

    Argomenti
    Tassa sui serviziImposte
    Descrizione breve
    Deliberazione di Consiglio Comunale n. 15 del 30 aprile 2020
    Tipo di documento
    Descrizione

    Oggetto: Misure eccezionali in materia di Tari ed altre Entrate minori per fronteggiare l'emergenza economica e sociale in conseguenza della Pandemia da CODIV-19

    Formati disponibili
    PDF
    Maggiori informazionia proposito di

    Approvazione delle tariffe relative alla tassa sui rifiuti (TARI) per l'anno 2019

    Argomenti
    Tassa sui serviziImposte
    Descrizione breve
    Deliberazione di Consiglio Comunale n. 13 del 26 marzo 2019 Oggetto: Approvazione delle tariffe relative alla tassa sui rifiuti (TARI) per l'anno 2019
    Tipo di documento
    Formati disponibili
    PDF
    Maggiori informazionia proposito di

    Approvazione delle tariffe relative alla tassa sui rifiuti (TARI) per l'anno 2018

    Argomenti
    Tassa sui serviziImposte
    Descrizione breve
    Deliberazione di Consiglio Comunale n. 11 del 22 marzo 2018 Oggetto: Approvazione delle tariffe relative alla tassa sui rifiuti (TARI) per l'anno 2018.
    Tipo di documento
    Formati disponibili
    PDF
    Maggiori informazionia proposito di

    Approvazione delle tariffe relative alla tassa sui rifiuti (TARI) per l'anno 2017

    Argomenti
    Tassa sui serviziImposte
    Descrizione breve
    Deliberazione di Consiglio Comunale n. 10 del 28 marzo 2017 Oggetto: Approvazione delle tariffe relative alla tassa sui rifiuti (TARI) per l'anno 2017.
    Tipo di documento
    Formati disponibili
    PDF
    Maggiori informazionia proposito di

    Tariffe relative alla tassa sui rifiuti (TARI) per l'anno 2016

    Argomenti
    Tassa sui serviziImposte
    Descrizione breve
    Deliberazione di Consiglio Comunale n. 26 del 18 aprile 2016 Oggetto: Approvazione delle tariffe relative alla tassa sui rifiuti (TARI) per l'anno 2016.
    Tipo di documento
    Formati disponibili
    PDF
    Maggiori informazionia proposito di

    Proroga prima scadenza pagamento tassa sui rifiuti (Tari) anno 2015

    Argomenti
    Tassa sui serviziImposte
    Descrizione breve
    Deliberazione di Consiglio Comunale n. 56 del 30 giugno 2015 Oggetto: Proroga prima scadenza pagamento tassa sui rifiuti (Tari) anno 2015.
    Tipo di documento
    Formati disponibili
    PDF
    Maggiori informazionia proposito di

    Approvazione delle tariffe relative alla tassa sui rifiuti (Tari) per l'anno 2015

    Argomenti
    Tassa sui serviziImposte
    Descrizione breve
    Deliberazione di Consiglio Comunale n. 43 del 21 maggio 2015 Oggetto: Approvazione delle tariffe relative alla tassa sui rifiuti (Tari) per l'anno 2015.
    Tipo di documento
    Formati disponibili
    PDF
    Maggiori informazionia proposito di

    Modifica al Regolamento per l'applicazione della Tassa sui rifiuti (Tari) anno 2014

    Argomenti
    Tassa sui serviziImposte
    Descrizione breve
    Deliberazione di Consiglio Comunale n. 108 del 25 settembre 2014 Oggetto: Modifica al Regolamento per l'applicazione della Tassa sui rifiuti (Tari).
    Tipo di documento
    Formati disponibili
    PDF
    Maggiori informazionia proposito di

    Gestione diretta della tassa sui rifiuti (TARI). Individuazione delle modalità di gestione

    Argomenti
    Tassa sui serviziImposte
    Descrizione breve
    Deliberazione di Giunta Comunale n. 95 del 22 aprile 2014 Oggetto: Gestione diretta della tassa sui rifiuti (TARI). Individuazione delle modalità di gestione.
    Tipo di documento
    Formati disponibili
    PDF
    Maggiori informazionia proposito di

    Approvazione tariffe relative alla tassa sui rifiuti (TARI) per l'anno 2014

    Argomenti
    Tassa sui serviziImposte
    Descrizione breve
    Deliberazione di Consiglio Comunale n. 55 del 20 maggio 2014 Oggetto: Approvazione tariffe relative alla tassa sui rifiuti (TARI) per l'anno 2014.
    Tipo di documento
    Formati disponibili
    PDF
    Maggiori informazionia proposito di

    Approvazione regolamento comunale per la disciplina Tassa Rifiuti (TARI)

    Argomenti
    Tassa sui serviziImposte
    Descrizione breve
    Modifiche al Regolamento per la disciplina della Tassa Rifiuti (TARI) anno 2023.
    Tipo di documento
    Descrizione

    Deliberazione di Consiglio Comunale n. 26 del 04 maggio 2023
    Oggetto: Modifiche al Regolamento per la disciplina della Tassa Rifiuti (TARI) anno 2023.

    Formati disponibili
    PDF
    Maggiori informazionia proposito di

    Approvazione delle tariffe relative alla tassa sui rifiuti (TARI)

    Argomenti
    Tassa sui serviziImposte
    Descrizione breve
    Approvazione delle tariffe relative alla tassa sui rifiuti (TARI) per l'anno 2023.
    Tipo di documento
    Descrizione

    Deliberazione di Consiglio Comunale n. 27 del 04 maggio 2023
    Oggetto: Approvazione delle tariffe relative alla tassa sui rifiuti (TARI) per l'anno 2023.

    Formati disponibili
    PDF
    Maggiori informazionia proposito di

    Approvazione delle tariffe relative alla tassa sui rifiuti (TARI)

    Argomenti
    Tassa sui serviziImposte
    Descrizione breve
    Approvazione delle tariffe relative alla tassa sui rifiuti (TARI) per l'anno 2024.
    Tipo di documento
    Descrizione

    Deliberazione di Consiglio Comunale n. 31 del 30 aprile 2024
    Oggetto: Approvazione delle tariffe relative alla tassa sui rifiuti (TARI) per l'anno 2024.

    Formati disponibili
    PDF
    Maggiori informazionia proposito di

    Documenti

    Carta della qualità del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani

    Bacino Territoriale della Provincia di Rimini gestito da Hera spa

    Raccolta delibere sulla tassa sui rifiuti (TARI)

    Raccolta di delibere riguardanti la Tassa sui Rifiuti (TARI) del Comune di Rimini

    Raccolta regolamenti sulla tassa sui rifiuti

    Raccolta di regolamenti sulla Tassa sui Rifiuti (TARI) del Comune di Rimini.

    Regolamento Comunale per la Gestione delle Entrate Tributarie

    Il Regolamento Comunale per la Gestione delle Entrate Tributarie disciplina le modalità di riscossione, accertamento e rateizzazione dei tributi locali, con l'obiettivo di garantire trasparenza e efficienza nella gestione delle entrate comunali.

    Modulistica tassa smaltimento rifiuti (TARI)

    Modulistica predisposta dall'ufficio TARI
    Ultimo aggiornamento:

    16/11/2022, 11:54