Salta al contenuto principale Skip to footer content

Pagare il Canone Unico Patrimoniale per concessioni, autorizzazioni ed esposizioni pubblicitarie

Servizio attivo

Dettagli

Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, commi 816 - 836, legge 27 dicembre 2019 n.160 -Tempi e scadenze

A chi è rivolto

Il servizio è destinato a tutti i soggetti, sia persone fisiche che giuridiche, che effettuano occupazioni di suolo pubblico o esposizioni pubblicitarie nel territorio del Comune.

ll canone è dovuto per:

  1. l'occupazione, anche abusiva, delle aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti e degli spazi soprastanti o sottostanti il suolo pubblico. Per spazi soprastanti o sottostanti il suolo la superficie soggetta è quella eccedente l'eventuale occupazione contemporanea del suolo. Il canone è dovuto anche per l'occupazione di aree di proprietà privata sulle quali risulti regolarmente costituita una servitù di pubblico passaggio;
  2. la diffusione di messaggi pubblicitari, anche abusiva, mediante impianti installati su aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune, su beni privati laddove siano visibili da luogo pubblico o aperto al pubblico del territorio comunale, ovvero all'esterno di veicoli adibiti a uso pubblico o privato. Si considerano rilevanti ai fini dell'applicazione del canone i messaggi da chiunque diffusi a qualunque titolo, salvo i casi di esenzione, compresi quelli diffusi allo scopo di promuovere la domanda e la diffusione di beni e servizi di qualsiasi natura, i messaggi finalizzati a migliorare l'immagine del soggetto pubblicizzato, nonché i mezzi e le forme atte ad indicare il luogo nel quale viene esercitata una attività. Rientrano nel presupposto pubblicitario tutte le forme di comunicazione aventi ad oggetto idee, beni o servizi, attuata attraverso specifici supporti al fine di orientare l'interesse del pubblico verso un prodotto, una persona o una organizzazione pubblica o privata e non solo gli impianti pubblicitari come definiti dall'art. 47 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Codice della Strada (DPR 495/92 e ss.mm.). Rientra, pertanto, nella debenza del canone qualsiasi mezzo di comunicazione con il pubblico, il quale risulti, indipendentemente dalla ragione e finalità della sua adozione, obiettivamente idoneo a far conoscere indiscriminatamente alla massa indeterminata di possibili acquirenti ed utenti cui si rivolge il nome, l'attività ed il prodotto di una azienda, non implicando la funzione pubblicitaria una vera e propria operazione reclamistica o propagandistica, sicché vi rientrano anche le anonime riproduzioni di alcuni articoli in vendita quand'anche non richiamino la denominazione sociale del soggetto o specifici prodotti.

Chi può presentare

Descrizione

Il Canone Unico Patrimoniale (CUP) è stato istituito per semplificare e unificare i tributi relativi all'occupazione di suolo pubblico e all'esposizione pubblicitaria. Il Comune di Rimini gestisce direttamente l'accertamento e la riscossione di questo canone, fornendo informazioni e supporto per gli adempimenti dichiarativi e le autorizzazioni necessarie.

Il comma 816 della Legge 27 dicembre 2019, n. 160, ha previsto l’istituzione da parte dei Comuni, a decorrere dal 1° gennaio 2021, del Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, in sostituzione della tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche, del canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche, dell’imposta comunale sulla pubblicità e del diritto sulle pubbliche affissioni e del canone per l’istallazione dei mezzi pubblicitari e del canone di cui all’art. 27, commi 7 e 8, del codice della strada, di cui al D.Lgs 30 aprile 1992, n. 285, limitatamente alle strade di pertinenza dei comuni e delle province.

Come fare

Modalità di svolgimento dei servizi

I servizi relativi al Canone Patrimoniale di Concessione, Autorizzazione o esposizione pubblicitaria che prevedono il ricevimento del pubblico vengono svolti, nei seguenti modi:

  • per via telematica, per informazioni ed inoltro delle pratiche (dichiarazioni, domande di rimborso, ravvedimento operoso, rateizzazioni, rettifiche/annullamento avvisi di accertamento, pubbliche affissioni), utilizzando l’apposita Modulistica corredata della relativa documentazione, ai seguenti indirizzi di posta elettronica:
  • EMAIL:pubblicita.affissioni@comune.rimini.it
  • PEC: ufficio.tributi@pec.comune.rimini.it
  • telefonicamente, chiamando in numeri evidenziati nelle rispettive caselleUffici”;
  • con appuntamento telefonico.

Cosa serve

A corredo della dichiarazione di esposizione dovranno essere allegati:

  • modello di dichiarazione CUP Canone unico pubblicità;
  • autorizzazione rilasciata dall'Ente territorialmente competente;
  • copia del documento di identità del legale rappresentante.

Cosa si ottiene

Ottenendo l'autorizzazione, si acquisisce il permesso ufficiale per l'occupazione di suolo pubblico o per l'esposizione pubblicitaria, nel rispetto delle condizioni stabilite dal Comune.

Tempi e scadenze

Fasi e scadenze

    Le scadenze di pagamento del Canone Patrimoniale di Concessione, Autorizzazione o esposizione pubblicitaria sono le seguenti:

    • versamento in unica soluzione entro il 31/03
    • qualora l’importo sia superiore a €. 1.500/00, è consentito previa richiesta del contribuente, il versamento in rate di pari importo scadenti il:
    • 31/03
    • 31/05
    • 31/07
    • 30/09

    Vincoli

    I servizi comunali di informazione sul Canone Patrimoniale di Concessione, Autorizzazione o esposizione pubblicitaria sono gratuiti.

    TARIFFE

    Tariffe anno 2022 per la diffusione dei messaggi pubblicitari e per le pubbliche affissioni

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Unità organizzativa responsabile

    Ufficio pubbliche affissioni

    L'affissione pubblica di manifesti viene effettuata dal Comune, con propri incaricati, in spazi a ciò destinati.
    Maggiori informazionia proposito di

    Ufficio autorizzazioni impianti pubblicitari

    L'ufficio gestisce le pratiche autorizzative per impianti di pubblicità
    Maggiori informazionia proposito di

    Ufficio messaggi pubblicitari

    L'ufficio gestisce le pratiche relative a denuncia e riscossione del CUP messaggi pubblicitari.
    Maggiori informazionia proposito di

    Approvazione tariffe 2021 per la diffusione dei messaggi pubblicitari e per le pubbliche affissioni Canone Unico Patrimoniale (CUP)

    Argomenti
    Tassa sui serviziImposte
    Descrizione breve
    Canone Patrimoniale di Concessione, Autorizzazione o Esposizione pubblicitaria, ex art. 1, commi 216 - 836, Legge 27 Dicembre 2019, n. 160. Approvazione tariffe 2021 per la diffusione dei messaggi pubblicitari e per le pubbliche affissioni
    Tipo di documento
    Descrizione
    Deliberazione di Giunta Comunale n. 52 del 23 febbraio 2021

    Oggetto: Canone Patrimoniale di Concessione, Autorizzazione o Esposizione pubblicitaria, ex art. 1, commi 216 - 836, Legge 27 Dicembre 2019, n. 160. Approvazione tariffe 2021 per la diffusione dei messaggi pubblicitari e per le pubbliche affissioni.

    Formati disponibili
    PDF
    Maggiori informazionia proposito di

    Istituzione del Canone Patrimoniale di Concessione

    Argomenti
    UrbanizzazioneTassa sui serviziDemanio pubblicoImposte
    Descrizione breve
    Istituzione del Canone Patrimoniale di Concessione, Autorizzazione o Esposizione pubblicitaria e del Canone di Concessione per l'occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile
    Tipo di documento
    Descrizione

    Deliberazione di Consiglio Comunale n. 7 del 18 febbraio 2021
    Oggetto: Approvazione Regolamento Comunale per la disciplina del Canone Patrimoniale di Concessione, Autorizzazione o Esposizione pubblicitaria e del Canone di Concessione per l'occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate.

     

    Ufficio responsabile del documento
    Formati disponibili
    PDF
    Servizi

    Servizi

    Pagare il canone unico patrimoniale (CUP) per messaggi pubblicitari

    Il Comune di Rimini gestisce direttamente il servizio di accertamento e riscossione dell’imposta comunale sulla pubblicità conconseguente riscossione del relativo diritto

    Richiedere l'affissione pubblica di manifesti e locandine

    Procedura per l'autorizzazione e il pagamento del Canone Unico Patrimoniale per le pubbliche affissioni nel Comune

    Pagare il Canone Unico Patrimoniale per concessioni, autorizzazioni ed esposizioni pubblicitarie

    Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, commi 816 - 836, legge 27 dicembre 2019 n.160 -Tempi e scadenze
    Maggiori informazionia proposito di

    Approvazione regolamento comunale per la disciplina del Canone Patrimoniale di Concessione

    Argomenti
    Comunicazione istituzionale
    Descrizione breve
    Autorizzazione o Esposizione pubblicitaria e del Canone di Concessione per l'occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate
    Tipo di documento
    Descrizione

    Deliberazione di Consiglio Comunale n. 1 del 21 gennaio 2021
    Oggetto: Istituzione del Canone Patrimoniale di Concessione, Autorizzazione o Esposizione pubblicitaria e del Canone di Concessione per l'occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate.

     

    Ufficio responsabile del documento
    Formati disponibili
    PDF
    Servizi

    Servizi

    Pagare il canone unico patrimoniale (CUP) per messaggi pubblicitari

    Il Comune di Rimini gestisce direttamente il servizio di accertamento e riscossione dell’imposta comunale sulla pubblicità conconseguente riscossione del relativo diritto

    Richiedere l'affissione pubblica di manifesti e locandine

    Procedura per l'autorizzazione e il pagamento del Canone Unico Patrimoniale per le pubbliche affissioni nel Comune

    Pagare il Canone Unico Patrimoniale per concessioni, autorizzazioni ed esposizioni pubblicitarie

    Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, commi 816 - 836, legge 27 dicembre 2019 n.160 -Tempi e scadenze
    Maggiori informazionia proposito di

    Modifica tariffe per la diffusione dei messaggi pubblicitari e per le pubbliche affissioni Canone Unico Patrimoniale (CUP)

    Argomenti
    Tassa sui serviziImposte
    Descrizione breve
    Canone Patrimoniale di Concessione, Autorizzazione o Esposizione pubblicitaria, ex art. 1, commi 816 - 836, Legge 27 Dicembre 2019, n. 160. Modifica tariffe per la diffusione dei messaggi pubblicitari e per le pubbliche affissioni
    Tipo di documento
    Descrizione
    Deliberazione di Giunta Comunale n. 408 del 15 novembre 2022

    Oggetto: Canone Patrimoniale di Concessione, Autorizzazione o Esposizione pubblicitaria, ex art. 1, commi 816 - 836, Legge 27 Dicembre 2019, n. 160. Modifica tariffe per la diffusione dei messaggi pubblicitari e per le pubbliche affissioni.

    Formati disponibili
    PDF
    Maggiori informazionia proposito di

    Cosa fare per i saldi di fine stagione, vendite promozionali, di liquidazione e sottocosto

    Argomenti
    Commercio al minutoMercatoSportTempo liberoImposte
    Descrizione breve
    Informazioni su saldi e vendite
    Descrizione

    VENDITE PROMOZIONALI

    Le vendite promozionali vengono effettuate per offrire condizioni favorevoli di acquisto dei prodotti in vendita per tutti o una parte di tali prodotti e per periodi limitati di tempo. Le merci offerte in promozione devono essere distinguibili da quelle vendute alle condizioni ordinarie.
    Possono essere effettuate nei 30 giorni antecedenti i periodi delle vendite di fine stagione per i seguenti prodotti: abbigliamento, calzature, biancheria intima, accessori di abbigliamento, pelletteria e tessuti per abbigliamento ed arredamento.

    SALDI DI FINE STAGIONE
    I saldi riguardano i prodotti di carattere stagionale o di moda che col tempo si deprezzerebbero. Si possono effettuare solo in due periodi dell'anno:
    - i saldi invernali o vendite di fine stagione si possono svolgere a partire dal primo giorno feriale antecedente l'Epifania (6 gennaio) . Nel caso il giorno di inizio coincida con il lunedì i saldi possono essere anticipati al sabato;

    - i saldi estivi o vendite di fine stagione si possono svolgere a partire dal primo sabato del mese di luglio.
    Tutti i saldi devono avere una durata massima di sessanta giorni.

    Da dicembre 2013 non occorre più alcuna comunicazione sulla data di inizio e la durata dei saldi  (Si tratta di una semplificazione nel campo delle liberalizzazioni del commercio, introdotta con la delibera della Giunta regionale 1780 del 2/12/2013)

    VENDITE DI LIQUIDAZIONE
    Le vendite di liquidazione sono effettuate per vendere in breve tempo tutte le merci, presentando al consumatore l'acquisto come occasione particolarmente favorevole, reale ed effettiva, a seguito di cessazione dell'attività commerciale, cessione dell'azienda, trasferimento di sede dell'azienda, trasformazione o rinnovo dei locali.
    Possono essere effettuate durante tutto l'anno, per un periodo di durata non superiore alle sei settimane; nel caso di cessazione dell'attività commerciale, o di cessione dell'azienda, la vendita può essere effettuata per un periodo non superiore a tredici settimane. 
    Non è comunque possibile l'effettuazione delle vendite di liquidazione, a seguito di trasformazione o rinnovo dei locali, nel mese di dicembre.

    Occorre una comunicazione da effettuare almeno 15 giorni prima dell'inizio della vendita.

    VENDITE SOTTOCOSTO
    Per vendita sottocosto si intende la vendita al pubblico di uno o più prodotti ad un prezzo inferiore a quello risultante dalle fatture di acquisto, maggiorato dell'IVA e di ogni altra imposta o tassa.
    Si possono effettuare solamente tre volte nel corso dell'anno, con una durata non superiore a 10 giorni.
    Non può essere effettuata una vendita sottocosto se non è decorso almeno un periodo di 20 giorni dalla precedente, salvo che per la prima vendita sottocosto dell'anno

    Occorre una comunicazione da effettuare almeno 10 giorni prima della data di inizio della vendita.

     

    Come si fa

    Le comunicazioni, ove occorre, devono essere effettuate attraverso il portale impresainungiorno.gov.it.

    L'accesso è subordinato all'autenticazione, tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

     

    Ufficio responsabile del documento
    Ulteriori informazioni

    <p>I <strong>manifesti o gli striscioni</strong> di promozione pubblicitaria obbligatoriamente affissi sulle vetrine sono soggetti ad una dichiarazione e al pagamento di una tassa <a href="https://www.comune.rimini.it/servizi/canone-unico-patrimoniale-cup"&gt;(CUP Canone Unico Patrimoniale)</a>.<br />
    Sono esentati solo i manifesti pubblicitari con superficie inferiore a mezzo metro quadro per ogni vetrina.<br />
    La tassazione minima ha la durata di un mese oppure si possono scegliere tassazioni di mesi 2, 3 o 1 anno.</p>

    <p><br /><strong>La merce esposta deve avere sempre il cartellino contenente il prezzo di vendita, la percentuale di sconto e il prezzo scontato.</strong></p>

    Riferimenti normativi

    <ol><li><a href="https://imprese.regione.emilia-romagna.it/commercio/temi/commercio-in-s… regionale di riferimento</a></li></ol>

    Maggiori informazionia proposito di

    Documenti

    Regolamento comunale per la disciplina del Canone Patrimoniale di Concessione

    Regolamento per l'applicazione del Canone Unico Patrimoniale (CUP)

    Istituzione del Canone Patrimoniale di Concessione

    Istituzione del Canone Patrimoniale di Concessione, Autorizzazione o Esposizione pubblicitaria e del Canone di Concessione per l'occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile

    Approvazione regolamento comunale per la disciplina del Canone Patrimoniale di Concessione

    Autorizzazione o Esposizione pubblicitaria e del Canone di Concessione per l'occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate

    Modulistica CUP messaggi pubblicitari

    Modulistica predisposta dall'ufficio pubblicità

    Modulistica CUP pubbliche affissioni

    Modulistica predisposta dall'ufficio pubblicità
    Ultimo aggiornamento:

    16/11/2022, 08:56