Salta al contenuto principale Skip to footer content

Permesso per parcheggiare negli stalli riservati (R) del centro storico

Servizio attivo

Dettagli

Stalli riservati a residenti, medici con ambulatorio in ZTL e strutture alberghiere del centro storico

A chi è rivolto

- Residenti nel Centro Storico proprietari di autovettura  (non autocarro)

- Medici di base con ambulatorio in area pedonale o ZTL

- Strutture alberghiere ubicate in centro Storico

Chi può presentare

Descrizione

Il permesso consente di parcheggiare negli stalli riservati del centro storico, ll permesso permette ai destinatari di parcheggiare negli stalli riservati del centro storico di Rimini. La richiesta deve essere presentata dal diretto interessato, allegando la documentazione necessaria. Dal 1° gennaio 2023, i permessi sono telematici e gestibili online.

Come fare

  • Compilare il modulo di richiesta disponibile sul sito del Comune.
  • Allegare una marca da bollo da €16, copia del documento d'identità e copia del libretto di circolazione dei veicoli (massimo tre).
  • Inviare la documentazione via email a centro@comune.rimini.it o presentarla presso l'Ufficio Permessi in via Rosaspina 21.

Dal giorno 01/01/2023 non verrà rilasciato alcun pass cartaceo. Nel caso in cui l' utente abbia richiesto il permesso per 2 o 3 auto sarà cura di quest' ultimo abilitare la targa al permesso attraverso il sito. Di seguito il tutorial.

N.B. Ogni permesso concede la possibilità di posteggiare solamente un veicolo alla volta. (Regolamento)

Cosa serve

La richiesta di permesso va presentata dal diretto interessato presentando il:

  • modulo richiesta parcheggio R  (allegato)
  • modulo 22 ( apporre una marca da bollo da euro 16, annullata con data, allegato)
  • copia del documento d' identità
  • copia del libretto/i di circolazione del veicolo (massimo tre) da riportare nel permesso. ( L' auto deve essere di proprietà del richiedente o di altro componente del nucleo familiare o altro titolo di possesso come leasing, noleggio ecc )

In caso di rinnovo dev'essere presentata una domanda ex novo.

Verrà rilasciato un unico permesso telematico (no cartaceo) per nucleo familiare. Il permesso a cui saranno associati 2 o 3 veicoli dovrà essere gestito dall' utente tramite il sito.

Lo smarrimento del permesso cartaceo (rilasciato prima del 31/12/2022) deve essere comprovato con dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà da compilarsi presso gli uffici riportando il numero del permesso smarrito e la relativa scadenza.

NB: la domanda di rilascio o rinnovo può essere presentata per via telematica inviando una email a centro@comune.rimini.it oppure presso il nostro front office in via Rosaspina 21. L'Ufficio Permessi è aperto al pubblico il lunedì dalle ore 09:00 alle ore 12:00 e il giovedì dalle ore 14:00 alle ore 17:00.

Cosa si ottiene

Un permesso telematico che consente la sosta negli stalli riservati (R) del centro storico.

Tempi e scadenze

Fasi e scadenze

    Il permesso è valido fino a quando sussistono i requisiti del richiedente. In caso di rinnovo, è necessario presentare una nuova domanda.

    Vincoli

    Una marca da bollo da 16 euro

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Unità organizzativa responsabile

    Ufficio permessi di accesso in zona traffico limitato (ZTL)

    Rilascio dei  permessi di accesso in zona traffico limitato   
    Maggiori informazionia proposito di

    Sosta e parcheggi

    Argomenti
    ParcheggiMobilità sostenibile
    Descrizione breve
    Regolamentazione della sosta e dei parcheggi con particolare attenzione agli abbonamenti nelle strisce blu (senza riserva di posto) e agevolazioni per neogenitori residenti e donne in gravidanza
    Ufficio responsabile del documento
    Servizi

    Servizi

    Richiedere il permesso per i parcheggi rosa

    Sosta agevolata per future mamme e neogenitori

    Pagare i parcheggi a gestione comunale

    Informazioni sulle tariffe e sulle modalità di pagamento  per i parcheggi a gestione comunale  con dettagli su costi, e sulle  procedure 

    Pagare l'abbonamento ai parcheggi del settore Rimini Centro

    Informazioni sulle modalità di pagamento degli abbonamenti per la sosta nei parcheggi del settore Rimini Centro, validi tutto l'anno.

    Pagare l'abbonamento ai parcheggi del settore Marina Centro

    Abbonamento, senza riserva del posto, negli stalli auto blu del Settore Marina Centro B2

    Pagare l'abbonamento ai parcheggi del settore lungomare

    L'abbonamento consente di parcheggiare, senza riserva del posto, negli stalli auto blu del Settore Lungomare C1
    Maggiori informazionia proposito di
    Ultimo aggiornamento:

    16/09/2021, 13:14