Salta al contenuto principale Skip to footer content

Pagare l'abbonamento ai parcheggi del settore lungomare

Servizio attivo

Dettagli

L'abbonamento consente di parcheggiare, senza riserva del posto, negli stalli auto blu del Settore Lungomare C1
Argomenti
Parcheggi
Parole chiave
Mobilità, viabilità e multe

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a cittadini, residenti, operatori economici con partita IVA e turisti che desiderano sostare negli stalli blu del settore Lungomare C1.

Chi può presentare

Operatori con partita iva e privati

Descrizione

E' l'abbonamento che consente di parcheggiare, senza riserva del posto, negli stalli auto blu del Settore Lungomare C1. Gli abbonamenti possono essere richiesti esclusivamente per i veicoli cat. M1 (art. 47 C.d.s., veicoli destinati al trasporto di persone, aventi al massimo 8 posti a sedere oltre al sedile del conducente).

Il Settore Lungomare -C1 SETTORE DELLA CITTA’ DI RIMINI SUD RICOMPRESO TRA I LUNGOMARI E I VIALI DELLE REGINE (INCLUSI) è a pagamento tutto l'anno:

  • dal 1° OTTOBRE al 24 APRILE con il regime tariffario INVERNALE in vigore esclusivamente sui Lungomari Tintori, Di Vittorio e Largo Boscovich;
  • dal 25 APRILE al 30 SETTEMBRE con il regime tariffario ESTIVO vigente in tutto il settore C1.

Le tariffe orarie e giornaliere del settore mare sono consultabili in questa pagina 

Gli abbonamenti LUNGOMARE consentono di utilizzare, senza riserva di posto, tutti i parcheggi a pagamento (stalli blu) del Settore Lungomare e possono essere acquistati da tutti coloro che ne fanno richiesta fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per quanto riguarda gli operatori, sono ammesse richieste per un massimo di n. 5 abbonamenti. Le richieste devono sempre essere presentate dal titolare dell'attività (non è ammessa la delega) e corredate da un'autocertificazione e da una fotocopia di un documento di identità del richiedente.

 

Gli abbonamenti LUNGOMARE per la stagione estiva consentono di utilizzare, senza riserva di posto, tutti i parcheggi a pagamento (stalli blu) posti lungo la strada e su aree non custodite o circoscritte della zona turistica. Tali abbonamenti possono inoltre essere utilizzati, nei periodi di validità e sempre senza riserva di posto, anche nei parcheggi a pagamento del centro storico: Soleri Brancaleoni, Tiberio e Cervi. Con Delibera di G. C. n. 96 del 01/04/2025 la validità degli abbonamenti estivi "Lungomare" è stata estesa anche ai posti auto blu di viale Principe Amedeo.

 

Per i parcheggi nelle AREE IN FREGIO DEL LUNGOMARE gli abbonamenti sono accessibili a cittadini ed operatori interessati; i criteri di assegnazione per questi parcheggi terranno conto dell'anzianità di utilizzo del servizio di sosta a pagamento nell'area in fregio, della distanza dell'attività del richiedente dall'area di sosta e della tipologia dell'attività gestita; potranno essere attribuiti fino ad un massimo di n. 8 abbonamenti per richiedente, con la possibilità di assegnare successivamente - a chi ne aveva già fatto in precedenza richiesta - gli eventuali posti residui, fino ad esaurimento (valgono gli stessi criteri di assegnazione); le richieste dovranno essere presentate entro la data del 14 aprile 2025, dal titolare dell'attività (non è ammessa la delega), corredate da un'autocertificazione e da una fotocopia di un documento d'identità del richiedente; dopo l'assegnazione gli assegnatari degli stalli potranno effettuare il relativo pagamento e si procederà al rilascio gli abbonamenti.

 

Come fare

Inviare una richiesta tramite e-mail all’Ufficio abbonamenti parcheggial seguente indirizzo:abbonamenti.parcheggi@comune.rimini.it

In caso di presentazione della pratica allo sportello recarsi presso l’Ufficio Abbonamenti

Successivamente alla presentazione della richiesta, l'abbonamento sarà attivato online, NON sarà necessario ritirare, né esporre il cartellino sul cruscotto dell'autovettura.

Per effettuare il cambio targa occorre procedere autonomamente collegandosi alla propria area riservata sul portale Servizi mobilità 

 

Cosa serve

In base all'abbonamento scelto è necessario compilare i moduli corrispondenti:

Cosa si ottiene

Un abbonamento che consente di parcheggiare, senza riserva di posto, negli stalli blu del settore Lungomare C1.

Tempi e scadenze

Fasi e scadenze

    Validità dell'abbonamento:

    • Periodo invernale: 1° ottobre - 24 aprile.​
    • Periodo estivo: 25 aprile - 30 settembre.

    Procedure collegate all'esito

    Il rilascio dell'abbonamento viene confermato tramite e-mail.

    Vincoli

    Le tariffe degli abbonamenti settore mare sono consultabili QUI

    Pagamento diretto attraverso il portale PAGO-PA:

    • Accedere all'area riservata del portale utilizzando le proprie credenziali SPID (il sistema pubblico di identità digitale) ed effettuare il pagamento secondo le indicazioni ricevute;

    • IN ASSENZA DI CREDENZIALI SPID CON CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA:

      collegarsi autonomamente al sito PAGO PA generando l'avviso di pagamento che potrà essere pagato online o stampato e pagato presso sportelli di banche e poste, tabaccherie e punti SisalPay e Lottomatica sportelli ATM bancomat, ecc.;

      Selezionare:

      Pagamenti – Nuovo Pagamento Spontaneo – Servizi Mobilità Parcheggi
      2.2 per tutti coloro che non possono reperire le credenziali SPID o generare autonomamente l'avviso di pagamento, rivolgersi all'Ufficio Abbonamenti Parcheggi

    N.B. Per le credenziali SPID(sistema pubblico di identità digitale), il Comune di Rimini, attraverso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (tel. 0541-704704), effettua il riconoscimento delle identità digitali per conto del provider Lepida e attraverso la procedura di registrazione, è possibile ottenere gratuitamente e velocemente il rilascio dell'identità digitale.

    Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile consultare l'URP

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Unità organizzativa responsabile

    Ufficio Abbonamenti parcheggi

    Ufficio informazioni sui servizi di pagamento degli abbonamenti ai parcheggi cittadini.
    Maggiori informazionia proposito di

    Settore Mobilità

    Pianificazione e programmazione della mobilità urbana, viabilità, traffico. Realizzazione e gestione della segnaletica, impianti semaforici.
    Maggiori informazionia proposito di

    Sosta e parcheggi

    Argomenti
    ParcheggiMobilità sostenibile
    Descrizione breve
    Regolamentazione della sosta e dei parcheggi con particolare attenzione agli abbonamenti nelle strisce blu (senza riserva di posto) e agevolazioni per neogenitori residenti e donne in gravidanza
    Ufficio responsabile del documento
    Servizi

    Servizi

    Richiedere il permesso per i parcheggi rosa

    Sosta agevolata per future mamme e neogenitori

    Pagare i parcheggi a gestione comunale

    Informazioni sulle tariffe e sulle modalità di pagamento  per i parcheggi a gestione comunale  con dettagli su costi, e sulle  procedure 

    Pagare l'abbonamento ai parcheggi del settore Rimini Centro

    Informazioni sulle modalità di pagamento degli abbonamenti per la sosta nei parcheggi del settore Rimini Centro, validi tutto l'anno.

    Pagare l'abbonamento ai parcheggi del settore Marina Centro

    Abbonamento, senza riserva del posto, negli stalli auto blu del Settore Marina Centro B2

    Pagare l'abbonamento ai parcheggi del settore lungomare

    L'abbonamento consente di parcheggiare, senza riserva del posto, negli stalli auto blu del Settore Lungomare C1
    Maggiori informazionia proposito di

    Parcheggi lungomare - delibere

    Argomenti
    Parcheggi
    Descrizione breve
    DGC (delibere di giunta comunale) relative ai parcheggi zona lungomare
    Tipo di documento
    Descrizione

    Elenco delibere

    Ufficio responsabile del documento
    Formati disponibili
    PDF
    Maggiori informazionia proposito di
    Ultimo aggiornamento:

    05/05/2021, 12:56