Pagare l'abbonamento ai parcheggi del settore Rimini Centro
Dettagli
A chi è rivolto
l servizio è rivolto a cittadini residenti, lavoratori e turisti che desiderano sostare nei parcheggi del settore Rimini Centro.
Chi può presentare
Descrizione
Servizio di pagamento abbonamenti parcheggi settore centro
- MAPPA parcheggi settore centro
Settore centro ZONE A
E' possibile richiedere l'abbonamento per il settore Centro, che può essere utilizzato INDIFFERENTEMENTE nei seguenti parcheggi: Tiberio, Soleri-Brancaleoni, ex Sartini e tre Aree Via Melozzo da Forlì- Via Cignani (tipologie etariffe indicati in allegato), Cervi, Ex Consorzio, Tosi/Ceccarelli, San Gregorio e nelle seguenti vie: Via Saffi, Via Montefeltro, Via XX Settembre e Viale Tripoli tratto da Via Flaminia alla ferrovia (tipologie e tariffe indicati in allegato, rientranti nella zona A, escluso il Tribunale).
Tutti gli abbonamenti sono SENZA RISERVA DI POSTO. Con Delibera di G. C. n. 96 del 01/04/2025 il rilascio degli abbonamenti è stato limitato ai soli veicoli classificati all'art. 47 del Codice della strada come categoria M1, veicoli destinati al trasporto di persone, aventi al massimo 8 posti a sedere oltre al sedile del conducente.
alcuni parcheggi del Centro (Valturio e Italo-Flori) sono attualmente gestiti dalla Società Parking Gest S.r.l., per informazioni: claudio.sanzo@bonatti.it
il parcheggio Settebello (accanto al cinema Settebello) è attualmente gestito da Khairos Srl. E' possibile richiederne l'abbonamento in via Roma 86, Tel. 0541/51861. Il parcheggio è attrezzato anche per sosta camper e terminal bus.
La Giunta Comunale con deliberazione n. 395 del 29/12/2016 ha approvato “l’adeguamento del piano tariffario per la sosta a rotazione e con abbonamento nelle aree di sosta a pagamento in gestione al Comune di Rimini”.
In particolare con tale atto si è stabilito di introdurre una agevolazione del - 20% sul costo degli abbonamenti annuali Circuito centro zone A, riservata ai titolari o lavoratori stabili di attività economiche con sede lavorativa ubicata in una via ricompresa nel Centro storico all'interno delle mura - zone B - (costo abbonamento annuale scontato euro 200.00).
Gli abbonamenti consentiranno di parcheggiare in strada o in aree chiuse (parcheggi) nelle zone A , così come individuate nella cartina di riferimento e qui allegata, ovvero come di seguito specificato:
- Via Saffi
- Via Montefeltro
- Via XX Settembre
- Parcheggio Tiberio (P1)
- Parcheggio Tosi - Ceccarelli (P2)
- Parcheggio Ex Consorzio (P6)
- Aree -Melozzo da Forlì - Cignani (P7)
- Parcheggio Cervi (P12)
- Parcheggio Soleri (P9)
- Parcheggio San Gregorio (P10)
Per richiedere l'abbonamento è necessario inviare una richiesta preferibilmente tramite e-mail all’Ufficio abbonamenti parcheggi al seguente indirizzo:abbonamenti.parcheggi@comune.rimini.it
In caso di presentazione della pratica allo sportello occorre recarsi presso l’Ufficio Abbonamenti in Via Rosaspina, 21 - Piano Terra, previo appuntamento telefonico al n. 0541 704829 chiamando il lunedì, martedì e giovedì mattina dalle 9.00 alle 12.00 e giovedì pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30.
Successivamente alla presentazione della richiesta e al pagamento, l'abbonamento sarà attivato online, NON sarà necessario ritirare, né esporre il cartellino sul cruscotto dell'autovettura.
Il rilascio dell'abbonamento viene confermato tramite e-mail.
La data di inizio validità è indicata sulla conferma di attivazione.
La richiesta deve essere inviata/presentata almeno tre giorni prima (esclusi sabato e festivi) della data di decorrenza dell'abbonamento.
Per effettuare il cambio targa occorre procedere autonomamente collegandosi alla propria area riservata sul portale Servizi mobilità
Come fare
Per richiedere l'abbonamento, è necessario compilare l'apposito modulo e presentarlo:
Via e-mail: inviando la documentazione all'Ufficio Abbonamenti Parcheggi all'indirizzo abbonamenti.parcheggi@comune.rimini.it
Di persona: presso l'Ufficio Abbonamenti in Via Rosaspina 21, Rimini, previo appuntamento telefonico al numero 0541-704829.
Cosa serve
È necessario compilare il modulo di richiesta dell'abbonamento, di seguito allegato, ed inviarlo, insieme a copia del documento d'identità del richiedente, all'ufficio Abbonamenti parcheggi.
Cosa si ottiene
Un abbonamento che consente di parcheggiare, senza riserva di posto, nei parcheggi e nelle vie designate del settore Rimini Centro.
Tempi e scadenze
Fasi e scadenze
Gli abbonamenti possono essere richiesti in qualsiasi momento dell'anno e hanno validità annuale.
Accedi al servizio
Vincoli
PAGAMENTO:
Occorre effettuare il pagamento a nome del titolare della pratica (richiedente) come di seguito indicato:
PAGAMENTO DIRETTO ATTRAVERSO IL PORTALE PAGO-PA :
1.1 munirsi preventivamente delle credenziali SPID (il sistema pubblico di identità digitale). Il Comune di Rimini, attraverso il proprio Ufficio Relazioni con il Pubblico (tel. 0541-704704), effettua il riconoscimento delle identità digitali per conto del provider Lepida e attraverso la procedura di registrazione, è possibile ottenere gratuitamente e velocemente il rilascio dell'identità digitale;
1.2 accedere all'area riservata del portale utilizzando le proprie credenziali SPID ed effettuare il pagamento secondo le indicazioni ricevute;
IN ASSENZA DI CREDENZIALI SPID CON CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA :
2.1 collegarsi autonomamente al sito pagoPA generando l'avviso di pagamento che potrà essere pagato online o stampato e pagato presso sportelli di banche e poste, tabaccherie e punti SisalPay e Lottomatica sportelli ATM bancomat, ecc.;
Selezionare:
Pagamenti – Nuovo Pagamento Spontaneo – Servizi Mobilità Parcheggi
2.2 per tutti coloro che non possono reperire le credenziali SPID o generare autonomamente l'avviso di pagamento, rivolgersi all'Ufficio Abbonamenti Parcheggi – orario lunedì -mercoledì-venerdì dalle ore 09,00 alle ore 12,00 ed il martedì e giovedì dalle ore 14,30 alle ore 16,30 – tel. 0541-704829 – e-mail : abbonamenti.parcheggi@comune.rimini.it.
Ulteriori informazioni
Si informa che ai fini di agevolare l'utilizzo corretto della piattaforma PAGO-PA e l'accesso agli utenti sono stati predisposti appositi videotutorial consultabili ai seguenti link:
Istruzioni per generazione Avviso di Pagamento spontaneo:
Descrizione Avviso e modalità di pagamento on line:
Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile consultare l'URP
Normativa:
- Delibera di Giunta n. 58 del 27.03.2012 (Processo di internalizzazione della gestione dei parcheggi della Città. Primo provvedimento: approvazione del regime tariffario per la sosta a rotazione nelle aree a pagamento"
- Delibera di Giunta n. 59 del 27/03/2012 "Processo di internalizzazione della gestione dei parcheggi della citta. Secondo provvedimento: Approvazione del regime tariffario per gli abbonamenti stagionali nella zona mare della città di Rimini (Settori B2, B3 e C1)"
- Delibera di Giunta n. 165 del 17/05/2016 "Riorganizzazione della sosta delle aree di parcamento a servizio del Centro Storico e dei borghi".
- Delibera di Giunta n. 77 del 26/02/2015
- Delibera di Giunta n. 393 del 10/11/2015
- Delibera di Giunta n. 431 del 3/12/2015
- Delibera di Giunta n. 395 del 29/12/2016
- Delibera di Giunta n. 115 del 2/05/2017
Siti esterni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.