Pagare l'abbonamento per parcheggi riservati (R) ai residenti di Marina Centro
Dettagli
A chi è rivolto
Residenti nel settore Marina Centro di Rimini, privi di garage o autorimessa.
Chi può presentare
Descrizione
Sono stati istituiti spazi di sosta riservati (posti gialli), a pagamento, per i residenti nel Settore "Marina Centro" compreso tra il Porto Canale, Via Colombo, Via Duca d'Aosta, Via Beccadelli, Viale Vespucci, Viale Fiume e la ferrovia Ancona/Ravenna (fino ad un massimo di 350 posti auto).
L'abbonamento dà diritto alla sosta non solo negli stalli riservati R gialli, ma anche in quelli blu a pagamento nelle vie interne del settore MARINA CENTRO.
Come fare
Per richiedere l'abbonamento è necessario inviare una richiesta su apposito modulo, preferibilmente tramite e-mail all’Ufficio abbonamenti parcheggial seguente indirizzo: abbonamenti.parcheggi@comune.rimini.it
In caso di presentazione della pratica allo sportello occorre recarsi presso l’Ufficio Abbonamenti in Via Rosaspina, 21 - Piano Terra, previo appuntamento telefonico tel. 0541 704829 chiamando il lunedì, martedì e giovedì mattina dalle 9 alle 12 e giovedì pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30.
Successivamente al ricevimento della documentazione, l'abbonamento R viene attivato online, dell’avvenuto rilascio sarà inviata conferma tramite e-mail.
Verrà rilasciato un unico contrassegno in modalità digitale, non dovrà essere ritirato né esposto alcun permesso cartaceo. Il controllo avviene tramite verifica della targa dell'auto in sosta.
Il permesso a cui saranno associati 2 o 3 veicoli dovrà essere gestito dall’utente tramite il portale Servizi Mobilità.
Cosa serve
I richiedenti dovranno dichiarare su apposito modulo:
- di risiedere nel settore Marina Centro,
- di essere privi di garage o autorimessa
- le targhe delle autovetture appartenenti al nucleo familiare o concesse in uso (al massimo 3) che saranno autorizzate sull'abbonamento, sulle quali si potrà effettuare il cambio targa.
Alla domanda andranno allegati :
- fotocopia della carta di identità del dichiarante,
- fotocopia della carta di circolazione del o dei veicoli per cui si richiede l'abbonamento (al massimo 3)
NOTA - per i veicoli che non sono di proprietà dei componenti del nucleo familiare occorre allegare una dichiarazione del proprietario (unitamente a copia di un documento valido) di "concessione in uso del veicolo al richiedente" come da facsimile inserito nella sezione "documenti correlati" (vedi fondo pagina).
Cosa si ottiene
Abbonamento annuale per la sosta negli stalli riservati (gialli) e negli stalli blu a pagamento del settore Marina Centro.
Tempi e scadenze
Fasi e scadenze
La validità annuale dell'abbonamento parte dal 25 aprile dell'anno in corso al 24 aprile dell'anno successivo
Accedi al servizio
Vincoli
Pagamento:
Occorre effettuare il pagamento di euro 70, a nome del titolare della pratica (richiedente) come di seguito indicato:
Pagamento diretto attraverso il portale PAGO-PA:
Accedere all'area riservata del portale utilizzando le proprie credenziali SPID (il sistema pubblico di identità digitale) ed effettuare il pagamento secondo le indicazioni ricevute;
IN ASSENZA DI CREDENZIALI SPID CON CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA :
collegarsi autonomamente al sito PAGO PA generando l'avviso di pagamento che potrà essere pagato online o stampato e pagato presso sportelli di banche e poste, tabaccherie e punti SisalPay e Lottomatica sportelli ATM bancomat, ecc.;
Selezionare Pagamenti / Nuovo Pagamento Spontaneo / Servizi Mobilità Parcheggi
Aprire la tendina Voce di costo
e scegliere Marina Centro Zone B abbonamento annuale residentiNB. Chi non riesce a generare autonomamente l'avviso di pagamento può contattare l'Ufficio Abbonamenti Parcheggi al numero 0541 704829 o inviare un'e-mail a abbonamenti.parcheggi@comune.rimini.it.
Al fine di agevolare le procedure di verifica, si raccomanda che il pagamento sia effettuato a nome del titolare della pratica, inserendo tutti i dati del titolare nel secondo passaggio di creazione dell'avviso pagoPA, successivo a quello in cui sono state scelte le voci di costo.
L'accesso all'Ufficio è consentito esclusivamente previo appuntamento.
N.B. Per le credenziali SPID(sistema pubblico di identità digitale), il Comune di Rimini, attraverso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (tel. 0541-704704), effettua il riconoscimento delle identità digitali per conto del provider Lepida e attraverso la procedura di registrazione, è possibile ottenere gratuitamente e velocemente il rilascio dell'identità digitale;
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.